Dinamo Sassari, il marchio delle evoluzioni a sorpresa attendendo le iniziali del presidente

Meo Sacchetti, tra Stefano Sardara ed Elisabetta Canalis
Come un fulmine a ciel sereno di domenica mattina. Non è la prima volta che la Dinamo Sassari regala sorprese, in ambo i sensi, ai suoi tifosi e al mondo del basket. Stavolta si è ripetuta annunciando dal nulla il divorzio da Miroslav Todic, anticipata di qualche minuto dall’agente del giocatore (LEGGI QUI). Un addio che nessuno aspettava, non adesso, visto che il (nel complesso) deludente bosniaco arrivato in estate da Brindisi sembrava ingranare. Todic era stato in odore di taglio a novembre, assieme a Shane Lawal, che poi aveva spiccato il volo fino a diventare perno fondamentale nella ondivaga stagione biancoblù. Ma nulla si concretizzò, i rumors rimasero tali e Todic ha continuato a faticare, fino all’exploit contro Caserta e le buone prestazioni con canestri pesanti a Venezia e Bandirma.
Tre righe di comunicato, da via Nenni, non spiegano in nessun modo l’ufficializzazione domenicale. “La Dinamo Banco di Sardegna – si legge – comunica che in data odierna è stata firmata consensualmente la risoluzione del contratto fra il club e Miroslav Todic. La società biancoblu ringrazia l’ala bosniaca per il lavoro svolto in maglia Dinamo dal luglio scorso e augura i migliori successi futuri”. In attesa di sapere, se mai arriveranno, i motivi del divorzio, resta il fatto che la Dinamo si sia privata di un altro lungo, continuando l’azionamento delle porte girevoli che dura da mesi: via Tessitori, via Cusin, dentro Mbdoj, via Todic. Al momento, nel roster ci sono Lawal, Mbodj e Vanuzzo, con Brian Sacchetti che coach Meo ama usare da “4″, con risultati altalenanti.
Nel roster ci sarebbe anche Jeff Brooks, che con ogni probabilità ne avrà ancora per molto tempo. I problemi dell’ex Caserta e Cantù sembrerebbero ben più seri di una pleurite ufficializzata a fine dicembre. “Verrà valutato tra un mese”, disse il club. Trenta giorni che scadono proprio in queste ore, e si attendono le prossime mosse. Il ritorno di Brooks, comunque, non appare certo in agenda, ed è difficile pensare ad un ritorno dell’ala forte sul parquet entro questa stagione. Sarà poi la Dinamo Sassari a comunicare, eventualmente, le prossime tappe, siano esse un ritorno in campo, nuovi accertamenti, cure o magari un addio (temporaneo o definitivo) alla Sardegna per saperne di più.
Inevitabile che la Dinamo debba pensare a rinforzare l’organico in qualche modo, e chissà che a stretto giro di posta non arrivi l’annuncio (anche qui a sorpresa) di forze nuove da mettere a disposizione di Sacchetti. E c’è chi sogna le famose “iniziali del presidente”, ricordando il vezzo di Stefano Sardara, che ama annunciare i colpi di mercato a mezzo Facebook.
Fabio Frongia