Nuorese, nessuna novità: in panchina arriva Guglielmo Bacci, “il Capello in erba”…

Guglielmo Bacci (foto: www.sportpontino.com)

Guglielmo Bacci (foto: www.sportpontino.com)

Il suo nome era parso subito il più “caldo” nella serata di martedì, poche ore dopo il divorzio da Marco Mariotti. Minuto dopo minuto, la candidatura di Guglielmo Bacci per diventare allenatore della Nuorese si è rafforzata, fino a diventare unica opzione. L’allenatore torinese sbarca quindi in Sardegna. Torna nell’Isola dopo le precedenti esperienze sassaresi, nel 2011 e nel 2012-2013, con la promozione in Lega Pro della Torres. Sodale del direttore sportivo Vittorio Tossi, Bacci è il terzo allenatore della stagione verde-azzurra, dopo Bernardo Mereu e Marco Mariotti, che hanno salutato entrambi per divergenze gestionali con la società presieduta da Michele Artedino.

Figlio di Gian Carlo, mezzala classe 1931, che giocò nella Roma negli anni dal 1949 al 1951, il Bacci calciatore (Torino, 15/04/1955) fu prodotto del vivaio giallorosso, collezionando 16 presenze ed 1 gol nei campionati dal 1975 al 1978, venendo considerato da Nils Liedholm “un Capello in erba”. In Serie A giocò anche con l’Udinese, per poi passare a Perugia, Taranto, Reggiana, Nocerina, Ternana. Poche le esperienze in panchina: con la Torres in Eccellenza (2011), Real Metapontino nell’Eccellenza lucana (esonero a marzo 2012) e Torres (2012-2013) in Serie D, con quella splendida cavalcata contro-pronostico alla guida di un gruppo granitico e tuttora amatissimo a Sassari. L’anno scorso pochi mesi a Terracina, con il feeling mai nato e l’esonero repentino. Ora una nuova opportunità per ben figurare, ancora nell’Isola che non ha mai mancato di apprezzare e decantare.

LEGGI L’INTERVISTA – “A Sassari due anni fantastici. Sardegna posto ideale per lavorare”

Queste le prime parole da allenatore della Nuorese di Guglielmo Bacci: “Ringrazio la società che ha creduto nelle mie possibilità, ne sono orgoglioso e mi auguro di poter soddisfare il presidente e la società che mi danno la possibilità di rientrare in questo campionato che a me piace moltissimo, ho avuto un po’ di fortuna in passato mi auguro di averla anche in futuro. Speriamo di toglierci presto delle grandi soddisfazioni, conosco qualche giocatore della rosa ma tutta la rosa nel complesso mi sembra ottima”.

 

Ti potrebbero interessare anche...

Commenti