Nuorese, Mariotti saluta: nessuna motivazione tecnica. La società: “Non possiamo più sbagliare”

Artedino e Mariotti nel corso della presentazione ufficiale (FOTO: SITO UFFICIALE NUORESE)
23.00 - Il nome più “caldo” per la panchina della Nuorese (ma occhio anche a Stefano Udassi) sembra essere quello di Guglielmo Bacci. Molto difficile che la fumata bianca riguardi Virgilio Perra, che in Barbagia vinse l’Eccellenza (con in squadra tanti nomi di spessore) nel 2005 per poi venire esonerato dopo un buon avvio in Serie C2 pochi mesi dopo. Bacci è invece uomo molto vicino al direttore sportivo Vittorio Tossi, con il quale ha condiviso la promozione in Lega Pro della Torres al termine della stagione 2012-2013. Le ultime indiscrezioni portano in questa direzione, ma non si escludono (tutt’altro) sorprese, anche perché la società ai nostri microfoni ha dichiarato di volersi prendere, se necessario, diversi giorni per decidere, anche a costo di arrivare al weekend senza un nuovo nocchiero.
20.00 - La Nuorese cambia ancora allenatore. Saluta la Barbagia Marco Mariotti, arrivato all’alba del campionato in sostituzione di Bernardo Mereu, che aveva lasciato la compagine verde-azzurra in seguito a una serie di incomprensioni di varia natura. Difficile, al momento impossibile dire se le motivazioni che hanno portato al divorzio da Mariotti siano le stesse (o quantomeno simili) a quelle che avevano rotto il rapporto con Mereu, ma di sicuro c’è che stavolta come allora non entra in gioco l’aspetto tecnico o dei risultati. La sconfitta per 4-0 in casa dell’Ostia Mare aveva fatto male, ma senza disturbare più di tanto un ambiente comunque in linea di galleggiamento e con gli obiettivi di inizio stagione.
Alla base dell’addio l’incompatibilità tra l’allenatore e la società e tra il tecnico e la squadra. Oggi Mariotti ha lavorato con il suo fare sanguigno e in qualche frangente rude che i giocatori hanno imparato a conoscere da subito. Il mister era a stretto contatto con il gruppo e la dirigenza, che per tutta la giornata ha pensato a cosa fare, fino alla clamorosa decisione maturata nel tardo pomeriggio. Il modo con cui è arrivata ha lasciato perplessità e fatto nascere ulteriori dubbi, con il primo comunicato che parlava di esonero (intorno alle 19) e poi la correzione di un’ora dopo (attuale versione ufficiale) a parlare di dimissioni da parte dell’ex allenatore del Lecce.
Contattata dalla nostra redazione, la società barbaricina si limita a rispondere per bocca del direttore generale Pietro Rudellat: “Ora non possiamo più sbagliare – ha detto – dobbiamo ponderare la scelta e prenderci tutto il tempo necessario”. Queste le uniche parole del club, ed è difficile che il nome del nuovo tecnico arrivi nella giornata di mercoledì. Non è escluso nemmeno che contro l’Aprilia si giochi senza l’insediamento del nuovo capo-allenatore, cosa già avvenuta il mese scorso in Coppa Italia.
La Nuorese viene dal k.o. di domenica scorsa in casa della capolista Ostia Mare e dal pareggio precedente contro l’Anziolavinio al Quadrivio.
19.00 - La Nuorese comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore il signor Marco Mariotti, al quale augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera sportiva. Con questo comunicato la società verde-azzurra ha annunciato il divorzio dall’allenatore laziale, che aveva sostituito Bernardo Mereu poco prima dell’inizio della Serie D 2014/2015.
*in aggiornamento*