• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • VOLLEY
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
Torres, parla Bucchi: “Guai a chi parla di playoff. Ecco la formazione anti-FeralpiSalò”. Quante novità, Scotto in panca…
Il Borsino dei Sardi (Basket) – Matteo Samoggia trascina Palestrina alle Final Four, Spissu e Veccia sconfitti
Cagliari, Marroccu presenta M’Poku e Diakitè. Il ds: “Ecco come è andato il mercato”. Il belga: “Ho parlato con Nainggolan” (VIDEO)
La Lega Pro su SardegnaSport.com: ecco il meglio e il peggio della 23esima giornata
L’importanza di chiamarsi Jerome: Dyson soffre e si gestisce. Ma è fattibile preservarlo?
Ciclismo – Il Giro d’Italia nella testa di Fabio Aru: sabato proverà la cronometro del 23 maggio
Il Borsino dei sardi – Tutti pazzi per Cocco, Moi fa “risorgere” l’Albinoleffe, Deiola sempre più bravo
Gran Canaria-Dinamo Sassari, le pagelle – Meo e i blackout, non c’è speranza. Italiani garanzia, Dyson non sta bene
Modibo Diakité a Cagliari: giovedì le visite mediche
Rugby – Serie B, Alghero vince e vola a +8 su Capoterra (k.o. a Sondrio)

Is Arenas, naufragio e speranza. La doppia strada dell’impianto quartese: “stampella” del Sant’Elia e rischio sigilli

Postato il 13 ago 2013
da : Fabio Frongia
Comment: Off
Tag: cagliari calcio, massimo cellino, mauro contini, Stadio Is Arenas, stadio sant'elia

“Più di tutti volevo quello stadio. Sono stato proprio io l’anno scorso a scongiurare il rischio che la squadra dei sardi dovesse migrare oltre Tirreno”.

“Speravo mi fermassero. Mi creda, speravo mi fermassero”.

Con queste parole il Sindaco di Quartu Mauro Contini e il presidente del Cagliari Massimo Cellino hanno fatto scorrere i titoli di coda di una vicenda extra-calcistica particolarmente travagliata.

E’ il 19 giugno 2013 quando vengono pubblicate le consulenze tecniche relative all’inchiesta inerente lo stadio quartese (foto: Roberto Rubiu, SardegnaSport.com), che ne contestano l’amovibilità e la precarietà e soprattutto la realizzazione in un area sottoposta a vincolo paesaggistico. Al Comune di Quartu il clima si fa pesante e l’opposizione non perde tempo a fare la conta dei probabili danni che in caso di contenzioso si ritroverebbe a dover risarcire alla società di Massimo Cellino, il quale dal canto suo per dimostrare che lo stadio è amovibile pensa bene di farlo smontare. Difficilmente infatti l’opera in questione verrebbe condonata visto il problema dei vincoli gravanti sul territorio; per quanto riguarda invece il discorso di amovibilità e precarietà, la giurisprudenza ritiene che a renderla tale non sia il materiale di cui è costituita né il fatto che questa sia o meno agevolmente smontabile senza essere demolita, bensì la funzione tipica che la caratterizza, la quale deve essere oggettivamente parametrata ad un’esigenza limitata nel tempo.

In sintesi, lo stadio Is Arenas, viste le autorizzazioni a costruire ricevute, ha ancora piena ragione di essere, e le parole pronunciate recentemente dal sindaco Mauro Contini – con le quali ha affermato che l’unica condizione necessaria per l’utilizzo della struttura sarebbe il soddisfacimento delle condizioni richieste dalla Commissione Provinciale di Vigilanza – non fanno che confermare tale concetto.

L’ipotesi di un utilizzo, anche temporaneo, dello stadio in questione non è quindi da escludere a priori, previa validità della concessione stipulata a suo tempo tra il Comune di Quartu e la Cagliari Calcio e l’ottenimento dell’agibilità definitiva. Una buona soluzione insomma, specialmente nel caso in cui dovesse concretizzarsi l’idea di un riqualificazione dello stadio Sant’Elia, che richiederebbe probabilmente il trasferimento della squadra in una struttura secondaria fino al termine dei lavori. Tuttavia, anche in una situazione del genere, nulla ostacolerebbe le attività di indagine della Procura e il rischio di vedere apparire i sigilli attorno all’opera sarebbe più che concreto.

Alessio Murgia

  • google-share
Articolo precedente

D’Adderio: “Gambe imballate, impossibile esprimere valutazioni tecniche. Mercato? Decide la società”

Articolo successivo

Torres, diciotto giorni di lavoro tra incognite, segnali positivi e bisogno di rinforzi

Ti potrebbero interessare anche...

0

Gianfranco Zola e la Dinamo Sassari: “Sognate sempre”. “Magic Box”: “Mondiali, Europei e Championship, quante cadute eppure mi rialzai”

Posted On 26 gen 2015
, By Sardegna Sport
off

Per il Cagliari Calcio un 2014 da dimenticare: poche gioie e ultimo posto in classifica

Posted On 27 dic 2014
, By Sardegna Sport
off

Cagliari-Fiorentina, zona mista – Gomez: “Cagliari spregiudicato, lo sapevamo. Io e Cuadrado bravi su Conti”

Posted On 30 nov 2014
, By Sardegna Sport
off

ESCLUSIVA – Burrai: “Monza, che peccato. Giocatori encomiabili, poi vedremo. Zeman? Vecchia guardia garanzia”

Posted On 06 nov 2014
, By Giampaolo Gaias