L’Aquila Trento domina a Sassari: prestazione super, Dinamo bastonata (73-88)
La Dinamo Sassari perde in casa 73-88 in casa contro l’Aquila Trento di Maurizio Buscaglia nel match di mezzogiorno valido per la Serie A Beko.
SEGUI LA PARTITA IN AGGIORNAMENTO AUTOMATICO A CURA DELL’INVIATO ELEONORA SECCHI E DELLA REDAZIONE

Le statistiche finali del match
La Dinamo incassa la prima sconfitta (73-88) in campionato dell’era Calvani, contro un’avversario più forte delle Pesaro e delle Capo d’Orlando. I sardi ci hanno capito ben poco di fronte alla magistrale prova trentina. Ultimo a mollare Sacchetti, buon primo tempo di Varnado, intermittenza per Eyenga, Haynes e Logan, male Stipcevic e Alexander. Rimanete su http://sardegnasport.com per tutti gli approfondimenti e le interviste da Sassari!
Trento si porta a casa una partita (73-88) molto importante per la classifica e per le certezze del gruppo, che oggi ha dimostrato di avere fatto ulteriori passi avanti contro una rivale per i primi posti. Splendida prova cestistica dei ragazzi di Buscaglia, tutti sopra le righe, dai 5 italiani ai leader Wright, Lockett e Sutton.
Alza Alexander, palla intercettata da Sutton. Ormai non sembra più esserci partita
Poeta per Wright! Schiacciata! 69-86
Ultimi 2′ di partita, Trento ormai a un passo dalla vittoria.
69-84 il punteggio, Haynes corre e in un amen trova il -15
Canestrissimo di Wright! Alza la parabola e appoggia il 63-84
Lockett-Wright in difesa e passi di Logan!
Passi di Sutton, Dinamo che ora deve provare il tutto per tutto, trovando difesa e tiri “ignoranti”.
Gioco a 2 Haynes-Alexander, errore per il lungo.
Si torna in campo dopo il timeout chiesto da Calvani. Mancano 4’29” alla fine della partita
Palla dentro di Logan per Varnado, palla persa. Dall’altra parte Trento rimane in possesso della sfera con 13” per tirare.
Splendido attacco di Pascolo che ribalta per Lockett, piedi per terra nell’angolo
Lockett! Tripla del 63-82
22-31 il computo dei rimbalzi
63-79 a 5’19” dalla fine, fallo di Logan e altro possesso trentino: poi fallo di Alexander su Sutton. A rimbalzo la Dinamo soffre tremendamente.
4° fallo di Eyenga, Trento firma il 62-79 a 6′ da fine partita. Fallo di un pimpante Pascolo su Alexander. Trento che è in bonus falli, una nota positiva per la Dinamo – 62-79
Timeout in campo, Dinamo Sassari in totale apnea, Trento sta regalando un basket di livello clamoroso!
Azione splendida di Trento! Tutti toccano la palla, palla da destra a sinistra e poi dentro, per Pascolo che irrompe e schiaccia. Che spettacolo! 62-77
Logan! C’è solo lui per i biancoblù: 62-75
Danza Forray, canestro del 60-75. Trento di nuovo in totale dominio
Tripla di Baldi Rossi! 60-73
Dentro-fuori per la tripla da distanza siderale di Stipcevic!
Trento che aveva 5 italiani, ora esce Poeta ed entra Lockett
Ancora Logan a tutta birra fino al ferro: fallo di Forray
Entra Baldi Rossi, stoppata di Varnado!
Liberi per Logan (2° fallo per Flaccadori): 1/2 del “Professore” 60-70
Logan si butta dentro con la moto, fallo subito
Flaccadori! Forray lancia lungo e il giovane schiaccia! 59-70
Grande azione di Alexander, che penetra a sinistra e appoggia il 59-68
Via al quarto conclusivo, Dinamo che pasticcia ma avrà altri 14” per tirare grazie al tocco di piede di Poeta.
Sbaglia il 2° libero, rimbalzo di Alexander e gioco da 3 punti della Dinamo: 57-68 all’ultimo intervallo. Partita ancora viva!
Fallo di Poeta su Haynes a 1” e 40 dall’ultima sirena: liberi per il numero “0″ della Dinamo
Sbaglia lo step-back Baldi Rossi, ultimo possesso Dinamo…
54-68
Che bravo Flaccadori! Splendida entrata a destra, appoggio proteggendosi col ferro: canestro di talento del giovane azzurro – 52-68
Tripla pesante di capitan Devecchi! 52-66
49-66 a 1’20” dall’ultimo intervallo
Forray! Corre per tutto il campo in contropiede e appoggia il +17 Trento
Si fa molto dura per la Dinamo, anche perché Trento trova sempre ottime soluzioni con circolazione, talento e atletismo.
49-64 col 2/2 di Flaccadori, Trento che continua a controllare le operazioni
Fallo di Devecchi sulla pressione difensiva, 49-62 a 2’27” dall’ultimo intervallo.
49-62 col libero (dovuto al tecnico) a segno
49-61 il punteggio a 2’40” da fine 3° periodo.
Wright dal post alto, appoggio morbido. Fallo tecnico alla panchina della Dinamo!
2/2 di Baldi Rossi: 49-59 a 2’51” dalla fine
Lotta furibonda a rimbalzo dopo la penetrazione di Flaccadori, fallo su Baldi Rossi a 3’08” dalla fine del 3° periodo.
Varnado dalla media! 49-57 su assist di Logan, grande lettura per il Professore
Gran difesa di Sacchetti! Wright perde palla e fa fallo, il numero 14 isolano aizza la folla!
Partita davvero bellissima, ritmi forsennati e grandi pezzi di bravura sui due lati del campo!
Logan! Dal palleggio, in faccia a Baldi Rossi: 47-57
Che canestro di Lockett! Esce dai blocchi dalla rimessa e ne fa 2 – 45-57
Ricezione profonda per Sutton, fallo di Eyenga
Fallo di Sacchetti che metteva pressione su Baldi Rossi prima della metà campo difensiva. Proteste Dinamo!
Eyenga! Tiro dalla media per il numero 31 dopo un buon gioco con Sacchetti sul lato destro – 45-55 a 5’08” dalla fine
Zona efficace per la Dinamo, recupero e attacco biancoblù
Ottima circolazione Dinamo, Sacchetti ne fa 2 facili – 43-55
Forray! Tripla da distanza siderale dopo esser stato battezzato! 41-55
Varnado fa 1/2 e 41-52 a 6’12” da fine 3° periodo
Si torna in campo dopo il timeout chiamato da Buscaglia
Logan dal palleggio contro Forray, scarico su Varnado che viene fermato col fallo: liberi per il numero 32
Stavolta Lockett viene fermato da Varnado in aiuto
Haynes, tiro da 2 dall’arco! 40-52
Wright! Splendido tiro cadendo all’indietro contro Varnado: 38-52
Mattonata di Logan! Tripla che non era certo improba per il Professore.
Esce dai blocchi Haynes, che sbaglia un tiro difficile. Palla ancora alla Dinamo, Sacchetti disturba Forray
7’44” alla fine del 3° quarto
Lotta a rimbalzo, palla sul fondo e possesso ancora della Dinamo
Air ball di Wright, diventa un assist! 38-50
Tripla di Eyenga! 38-48 e -10 Dinamo
2/2 di Lockett, 35-48
Fallo di Haynes su Lockett dall’altra parte, liberi per lui.
Varnado! Tiro dalla media, ottimo inizio offensivo per la Dinamo
Sbaglia un appoggio facile in campo aperto Lockett, Pascolo arriva a corregge per il 33-47
Altra tripla di Eyenga! 33-45, ottimo inizio dall’arco per la Dinamo, che aveva chiuso con percentuali minime al tiro.
Tripla di Logan! Risponde Wright da sotto su assist di Pascolo
Si riparte! Dinamo chiamata alla super rimonta da -16
Air ball di Logan sulla sirena, corre Sutton ma non arriva il tiro – Si va al riposo con Trento che domina ed è avanti 43-27 a Sassari. A tra poco per il 2° tempo di questo intenso e importante match!
In precedenza assist di Wright per Sutton, i due ci riprovano ma stavolta la palla finisce sul fondo. Ultimi 28” di 1° tempo
Schiacciata pazzesca di Sutton! Taglio in backdoor, 2 punti rumorosi per lui: 27-43
1’15” alla fine del 1° tempo
2/2 di D’Ercole, 27-41
Fallo di Lofberg, liberi per D’Ercole
Wright danza un paio di volte sul perno, sbaglia il tiro in acrobazia e poi Pascolo commette fallo nel tentativo di recuperare il rimbalzo. Trento ora in bonus a 1’25” dalla fine del 1° tempo.
Attacco molto complicato per la Dinamo, Haynes pesta la linea laterale – 25-41 a 1’45” dalla fine e Haynes esce dal campo.
Trento doppia a rimbalzo (18-9), 4/6 da 3 per Trento, 2/14 per la Dinamo
Tripla corta per Haynes, da lontanissimo e senza ritmo
Trento attacca e trova spaziature con grandissima qualità ed efficacia, la Dinamo in difesa non ci capisce granché – 25-41 con appoggio al vetro per Forray
3’06” alla fine del 1° tempo
Tripla di Baldi Rossi! 25-39 e allungo biancoblù
Sassari ha raggiunto il bonus, dentro Varnado e Sacchetti
Ritmo molto elevato, la Dinamo a rimbalzo fa una fatica tremenda, nessuno taglia fuori e ci sono una marea di extra possessi per gli ospiti.
Lotta furibonda a rimbalzo, Alexander si fa rubare il rimbalzo, Forray sbaglia, poi Sutton mette d’accordo tutti con la schiacciata – 25-36
Tripla di Poeta! Timeout per Calvani! 25-34
Logan, numero e scarico per Alexander, che taglia ancora dalla linea di fondo – 25-31
Lechthaler punisce ancora la Dinamo, 23-31
Tripla di Haynes! 8 punti e 23-29
6′ alla fine del primo tempo, 20-29 il punteggio
Flaccadori ancora buttandosi dentro, fallo subito. Ottima partita del giovane talento di casa Trento, numero 12
Sbaglia ancora dalla distanza Alexander! 1/11 da 3 punti per la Dinamo!
Canestrone di Flaccadori! Uno contro uno dal lato destro, finisce a sinistra proteggendosi col ferro: 20-28
3/3 di Haynes, 20-26 a 7′ dalla fine – 5 punti per lui fin qui!
2 falli commessi da Lockett, che prima aveva perso una palla banale con idee annebbiate in attacco
Ci prova da 3 punti Haynes, invisibile fin qui: errore e fallo subito
Difende bene la Dinamo, si butta in campo aperto Formenti, poi c’è spinta a rimbalzo sullo stesso brianzolo ex Brindisi. 17-26 a 7′ dall’intervallo lungo.
7’30” a fine primo tempo, Dinamo che ancora non ha segnato in questo 2° periodo
Fallo in attacco di Alexander: sfondamento su Poeta!
Ottimo Baldi Rossi, attacco perfetto e assist per Lechthaler che aveva tagliato – 17-26
Dinamo tornata con la difesa a uomo
Formenti sbaglia contro Flaccadori dopo un bell’1 vs 1
Lungo il tiro di Flaccadori, cadendo indietro: tiro difficile e sbagliato a 3” dalla fine dell’azione.
17-24 con l’1/2 di Lechthaler
Debutta nel match Joe Alexander
Ultimo possesso Dinamo, pick and roll Stipcevic-Varnado, ricezione in post medio per lui, scarico per Sacchetti e tripla! 1/10 da 3 e primo periodo che finisce 17-23!
Poeta si butta dentro, perde la maniglia contro un ottimo Varnado.
Dinamo che difende a zona
Pescato Varnado nel traffico, l’ex Miami trova altri 2 punti: 14-23
1’10” alla fine del 1° quarto, molto agitato Calvani in panchina: 2/2 di Sutton e 12-23 il punteggio
Sutton pazzesco! Partenza dal palleggio sulla linea di fondo, va per schiacciare ma Varnado commette fallo terminale: liberi per Sutton
Varnado! Splendida esecuzione, danza e si allunga fino al vetro – 12-21
Sutton! Tripla centrale e 10-21, Trento in attacco funziona a meraviglia!
Sacchetti trova nel traffico Varnado, che danza e schiaccia! 10-18
0/8 da 3 per la Dinamo
Wright! Ancora a segno, 8-18
Sbaglia la tripla Stipcevic, Logan aveva fatto una magia sul penetra e scarica
Ultimi 3′ di 1° quarto! 8-16
Flaccadori trova Sutton, che sbaglia da sotto un tiro non facile. Logan attacca Baldi Rossi e si prende il fallo
Dentro Poeta e Baldi Rossi per Buscaglia
Accelerazione bruciante di Sutton, che si mangia il campo, poi trova l’intervento di Eyenga. Palla fuori e 18” per tirare a disposizione di Trento.
8-16 il punteggio
Sacchetti! Il numero 14 appoggia 2 facili dopo un buon attacco dal pick and roll. Poi c’è fallo di Wright dopo l’errore trentino in attacco. 3’40” a fine 1° quarto
Palla persa dalla Dinamo, ottima difesa di Wright. Trento in attacco si trova a meraviglia: zona battuta, Sutton arriva a schiacciare! 6-16
0/7 Dinamo da 3 punti
Pascolo! Sotto le plance la Dinamo fa fatica, 6-14 a 4’36” da fine 1° quarto
Stoppato Pascolo! Dall’altra parte arriva Eyenga che taglia e riceve da Logan, 6-12
Si torna in campo, possesso Dinamo, 5’43” alla fine
4-12, Lockett! Timeout Calvani, Sassari che fa molta fatica in questi primissimi minuti.
Sbaglia ancora da 3 Logan, 0/5 Dinamo
Wright! Tripla del 4-10 a 6′ da fine 1° quarto
Passaggio di Forray in campo aperto per Lockett, intercetto della difesa che lascia 18” per tirare
4-7 col gioco da 3 punti di Wright, 0/4 da 3 per la Dinamo in 3′ di partita.
Pala Serradimigni gremito in questo mezzogiorno di grande pallacanestro
2-4 con Sutton che esegue benissimo la conclusione dalla media, risponde Varnado! 4-4 a 7′ da fine 1° quarto
Corto il tiro di Eyenga, dall’altra parte Pascolo perde palla contro Sacchetti. Tanti errori da ambo i lati del campo.
Cominciata la sfida! Segna Pascolo dopo 1’30” di errori e “mani fredde” – 0-2
Dinamo in completo bianco, completo scuro (bianconero) per i trentini.
Esordio casalingo a tutti gli effetti per Calvani, che nella gara contro Pesaro era seduto in tribuna alle spalle della panchina gestita dagli assistenti Maffezzoli e Citrini.
Dinamo parte con Haynes, Logan, Eyenga, Sacchetti, Varnado.
Trento parte con Forray (ex Porto Torres), Lockett, Sutton, Pascolo, Wright.
Stesso record in classifica per le due squadre, novità in quintetto per entrambe: Sanders assente nelle fila di Trento, Petway assente per la Dinamo.
Palla a 2 alle ore 12!
Dinamo Sassari reduce da 2 KO in Eurolega, al termine di sfide molto tirate contro CSKA Mosca e Maccabi Tel Aviv, e 2 vittorie convincenti in campionato, contro Pesaro e a Capo d’Orlando. Calvani vuole conferme dopo il passo indietro (sue parole) contro gli israeliani. In Sicilia, lunedì scorso, è andata in scena una grande prova degli isolani, capaci di lasciare a 22 punti gli avversari nel primo tempo.
Amici di SardegnaSport.com il più cordiale buongiorno da Sassari, Pala Serradimigni: tra poco in campo Dinamo Sassari e Aquila Trento, per il “lunch match” della Serie A Beko 2015-2016. Le due squadre si ritrovano dopo la serie dei quarti di finale negli ultimi playoff, vinta 3-1 dai biancoblù sardi.
Commenti