• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • VOLLEY
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
Nizhny Novgorod-Dinamo Sassari, le pagelle – Devecchi anima e cuore, Logan a metà. Sanders, dove sei?
Torres, parla Costantino: “Aya al posto di Migliaccio. Mantova ostico, difficile fare di più fisicamente”
Eurolega, esordio con sconfitta per la Dinamo Sassari: biancoblù a due facce, Novgorod vince 88-86
Volley – Via alla B1 maschile, senza velleità: le parole di Marotto (all. Cagliari) e Desogus (presidente Iglesias)
Calcio a 5 – Via ad un grande weekend: Sestu, Cagliari, Elmas per la “prima volta”, Sinnai per non fermarsi IL PROGRAMMA
Nuorese, Mariotti: “Ho sbagliato anche io. Ecco come è andata martedì, quella riunione con presidente e tifosi…”
Il Borsino dei sardi – Aresti imbattibile, brillano le stelle di Chessa e Pintori
Basket, A1 Femminile – Edoardo Peretti nello staff del Cus Cagliari
Tennistavolo – Weekend denso di impegni per il Tennistavolo Norbello
Cagliari-Sampdoria, il riscatto di Benedetti? Pisano e Dessena, arriva il rinnovo. E Marroccu spera per Husbauer…

L’ANGOLO DEL CITRO – “Vi presento il girone di Eurocup: Bilbao e Oldenburg favorite, e occhio al Cedevita”

Postato il 07 ott 2013
da : Roberto Rubiu
Comment: Off
Tag: bilbao basket, cedevita zagabria, dinamo sassari, elan chalon, oldenburg, paolo citrini, spirou charleroi

CITRINIUn girone di Eurocup sicuramente tosto e di alto livello, ma non poteva essere altrimenti. Il lotto dei partecipanti è di primissima fascia europea, con le eliminate dai preliminari di Eurolega a rendere ancor più interessante la competizione. Il nostro girone è composto dalla testa di serie di prima fascia, ovvero il Bilbao. I baschi che hanno esperienza anche in Eurolega possono contare, oltre che su un grande pubblico, anche su una squadra di assoluto valore con giocatori del calibro di Roger Grimau, ala ex Barcellona, del talentuoso ex Madrid Alex Hervelle e dell’ala forte Mumbru, bravo sia spalle a canestro che nel tiro da 3 punti. In cabina di regia l’esperienza dell’ex Khimky Raul Lopez, mentre sotto canestro occhio a Carmicheal, 23enne prospetto americano e all’ex Caserta e Veroli Kavaliauskas. Molto interessante anche l’ala forte Vrkic, l’anno scorso oltre 12 punti di media con il 40% da 3 punti in Grecia, da verificare l’ex Maryland e Atlanta Hawks Jordan Williams.

Hanno già iniziato il campionato e sono usciti in semifinale dei preliminari di Eurolega i tedeschi dell’Oldenburg (che hanno in prova il centro italiano Crosariol) che nei quarti avevano eliminato Varese. Sul perimetro la squadra di coach Machoski può puntare sull’atletismo e il talento di Julius Jenkins, grande realizzatore e sull’esperienza di un veterano come Ricky Paulding. Sta facendo molto bene il 25enne Kramer, mentre nel ruolo di playmaker c’è il 28enne Joyce, che ha sempre girato tra Polonia e Germania. Sotto le plance oltre a Crosariol c’è l’esperienza europea di Adam Chubb e il perimetrale ex Pesaro Alexandrov, oltre ai centimetri e ai kili di Freese.

Ha già iniziato il campionato anche lo Charleroi, allenato dall’italiano Bozzi. I belgi hanno giocatori importanti che sono stati protagonisti in Europa come il veterano playmaker Demond Mallet (nazionale tedesco) e la guardia Justin Hamilton (vista anche a Siena). Vicino a canestro c’è molto atletismo con la dinamicità di Abukar e Wen Mukubu e la forza di Watkins (16 pts + 7 rb all’esordio), mentre dalla panchina esce un’autentica icona della nazionale belga, ovvero Cristophe Beghin, capace di fare canestro anche da 3 punti.

Da tenere in grande considerazione anche il Cedevita Zagabria di coach Jasmin Repesa, uno dei migliori allenatori d’Europa. Su tutti la classe e la forza sotto canestro dell’ex Rytas Zubcic, mentre dal Fenerbache è arrivata la guarda di assoluto spessore Marko Thomas. In cabina di regia può fare la differenza l’ex Nba Nolan Smith, classe ’88, mentre a dare manforte sotto le plance c’è anche l’ex Biella Goran Suton, eccellente rimbalzista. Tantissimi i giovani interessanti tra cui le ali Baltic, Ramljak e Babic oltre al lungo Miro Bilan. Dalla panchina l’esperienza e la bravura di un tiratore come Marino Badzarevic.

Chiudono l’analisi delle nostre avversarie i francesi di Chalon, che inizieranno il campionato domenica contro i nostri ex avversari europei dell’Orleans. Sta facendo benissimo in Francia AJ Slaughter che alla prima esperienza in Europa non aveva convinto a Biella, mentre spicca il nazionale francese Thcicamboud e il tiratore bulgaro ma di scuola americana Evtimov, fratello del celebre Vasco. Occhio alla classe dell’ex Veroli Jurevicius, giocatore tuttofare. Poi una serie di atleti tipici del campionato francese, come Jean Baptiste Adolphe e il lungo N’Dumba. Coach Hay ha puntato molto sulle ali americane, la differenza la possono fare giocatori come Bostic, Brockman e Wilbert Brown. Difficili fare pronostici sulla carta anche se Bilbao e Oldenburg rappresentano il valore di questo girone, occhio al Cedevita di Repesa, squadra di assoluto valore. Comunque tutte squadre che sono passate dall’Eurolega.

Paolo Citrini
Assistant coach Dinamo Banco di Sardegna Sassari

 

Bilbao-basket1CLUB BASKET BILBAO BERRI

Paese: Spagna
Anno di fondazione:
2000
Colori sociali: Nero, grigio e bianco
Presidente: Predrag Savovic
Palazzetto: Bilbao Arena (10mila posti)
Palmarès: 1 Copa Leb (2001-2002); 1 Liga Leb 2 (2001-2002); 1 Liga LEB (2003-2004); finalista LIGA ACB 2011 (vs Barcellona); finalista Eurocup 2013 (vs Lokomotiv Kuban)
Coach: Rafa Pueyo (ass. Alberto Codeso, Iñaki Bayo)
Roster: 8-Fran Pilepic; 9-Daris Bertans; 12-Germàn Gabriel; 15-Alex Mumbrù; 17-Alex Hervelle; 21-Antanas Kavaliauskas; 24-Sergio Sànchez; 31-Raul Lòpez; 32-Jackie Carmichael; 33-Mamadou Samb; 35-Zoran Vrkic; 44-Roger Grimau; 6-Nikos Zisis.

 

EWE BALogo_EWE_Baskets_460pxSKETS OLDENBURG

Paese: Germania
Anno di fondazione:
2001
Colori sociali: Blu e giallo
Presidente: Hermann Schüller, Gerold Lange
Palazzetto: EWE-Arena (6.069 posti)
Palmarès: 1 Basketball-Bundesliga (2008-2009); 1 Champions Cup (2009)
Coach: Sebastian Machovski (ass. Ralph Held, Philipp Köchling)
Roster: 4-Chris Kramer; 5-Dominik Baiense de Mello; 7-Dru Joyce; 9-Stefan Wess; 10-Konrad Wysocki; 11-Adam Chubb; 12-Robin Smeulders; 20-Kevin Smith; 21-Dominic Lockhart; 22-Julius Jenkins; 23-Rickey Paulding; 24-Jannick Freese; 25-Paul Albrecht; 30-Jan Niklas Wimberg; 32-Nemanja Aleksandrov; 33-Alexander Witte; 35-Andrea Crosariol.

 

SPIRONew_logo_belgacom_spirouU BASKET CLUB CHARLEROI

Paese: Belgio
Anno
di fondazione: 1989
Colori sociali: Rosso e bianco
Presidente: Éric Somme
Palazzetto: Spiroudome (6.300 posti)
Palmarès: 10 Campionati belgi (1996, 1997, 1998, 1999, 2003, 2004, 2008, 2009, 2010, 2011); 5 Coppe del Belgio (1996, 1999, 2002, 2003, 2009); 4 Supercoppe del Belgio (2001, 2002, 2008, 2010)
Coach: Giovanni Bozzi (ass. Pascal Angillis)
Roster: 4-Jorn Steinbach; 5-Jason Clark; 6-Christophe Beghin; 7-Justin Hamilton; 8-Devin Green; 9-Darryl Watkins; 11-Demond Mallet; 12-Sacha Massot; 13-Karol Gruszecki; 14-Mohamed Abukar; 15-Wen Boss Mubuku.

 

KK KK_CedevitaCEDEVITA ZAGABRIA

Paese: Croazia
Anno di fondazione: 1991
Colori sociali: Rosso e bianco
Presidente: Mladen Veber
Palazzetto: Dom Sportova (3.500 posti)
Palmarès: 1 Coppa di Croazia (2012)
Coach: Jasmin Repeša (ass. Jakša Vulić, Veljko Mršić, Dražen Orešković)
Roster: 9-Luka Babic; 24-Ivo Baltic; 45-Marino Badzaric; 15-Miro Bilan; 0-Filip Bundovic; 10-Ante Delas; 21-Dorian Jelenek; -Karlo Lebo; 4-Lovro Mazalin; 8-Jakov Mustapic; 23-Jusuf Nurkic; 7-Ivan Ramljak; 14-Goran Suton; 11-Nolan Smith; 33 Marko Thomas; 5-Tomislav Zubcic.


Elan_Chalon_Official_LogoÉLAN SPORTIF CHALONNAIS

Paese: Francia
Anno di fondazione: 1970
Colori sociali: Rosso e bianco
Presidente: Dominique Juillot
Palazzetto: Le Colisèe (5mila posti)
Palmarès: 1 Campionato francese (2011-2012); 2 Coppe di Francia (2010-2011, 2011-2012); 1 Semaine des As (2012)
Coach: Mickaël Hay (ass. Romain Chenaud)
Roster: 10-Josh Bostic; 40-Jon Brockman; 23-Mareks Jurevicius; 33-Wilbert Brown; 8-AJ Slaughter; 7-David Michienau; 9-Axel Bouteille; 0-Steed Tchicamboud; 22-Jordan Aboudou; 12-Ilian Evtimov; 24-Jbam; 21-Clint Capela; 6-Yakuba Ouattara.

  • google-share
Articolo precedente

L’analisi – Sconfitta salutare per un Cagliari narciso. Eriksson e Ibraimi giocatori necessari?

Articolo successivo

Calcio femminile – Torres, Sandy Maendly: “Champions, obiettivo quarti. In Italia siamo favoriti. Sardegna posto unico al mondo”

Ti potrebbero interessare anche...

0

Il punto di Paolo Citrini – “Difficoltà normali, gli italiani sono un esempio. Il Poz? E’ come Inzaghi: lasciatelo lavorare”

Posted On 14 ott 2014
, By Sardegna Sport
0

Verso Dinamo-Virtus, coach Citrini ci guida alla scoperta delle “V Nere”: “Ray, White e Hazell pericoli principali”

Posted On 11 ott 2014
, By Sardegna Sport
0

Dinamo Sassari, Citrini: “Contro Milano il più bel quarto della storia, dedicato a Giovanni Cherchi. Milano? Non sempre vince il più forte…”

Posted On 06 ott 2014
, By Sardegna Sport
off

Dinamo Sassari, Citrini: “Abbiamo cambiato tanto, i tifosi ci stiano vicini. Dalmonte ottimo allenatore”

Posted On 30 set 2014
, By Sardegna Sport

Calendario Serie A

Risultati Serie A offerti da Livescore.it

Risultati in Diretta, Serie A

Risultati Serie A in diretta offerti da livescore.it

Classifica Serie A

Classifica Serie A offerta da www.Livescore.it

news slide

Nizhny Novgorod-Dinamo Sassari, le pagelle - Devecchi anima e cuore, Logan a metà. Sanders, dove sei?

Torres, parla Costantino: "Aya al posto di Migliaccio. Mantova ostico, difficile fare di più fisicamente"

Eurolega, esordio con sconfitta per la Dinamo Sassari: biancoblù a due facce, Novgorod vince 88-86

Volley - Via alla B1 maschile, senza velleità: le parole di Marotto (all. Cagliari) e Desogus (presidente Iglesias)

Calcio a 5 - Via ad un grande weekend: Sestu, Cagliari, Elmas per la "prima volta", Sinnai per non fermarsi IL PROGRAMMA

Nuorese, Mariotti: "Ho sbagliato anche io. Ecco come è andata martedì, quella riunione con presidente e tifosi..."

Il Borsino dei sardi - Aresti imbattibile, brillano le stelle di Chessa e Pintori

Basket, A1 Femminile - Edoardo Peretti nello staff del Cus Cagliari

Tennistavolo - Weekend denso di impegni per il Tennistavolo Norbello

Cagliari-Sampdoria, il riscatto di Benedetti? Pisano e Dessena, arriva il rinnovo. E Marroccu spera per Husbauer...

Astana, altro caso di doping: l'UCI valuta revoca licenza WorldTour al team di Aru e Nibali

Basket femminile - Cus Cagliari lanciatissimo, coach Restivo: "Non vogliamo fermarci, venite a vederci"