Cagliari-Crotone – Salamon nella mischia, Farias scalda i motori

Postato il 02 set 2015
Comment: Off
Diego Farias verso la maglia da titolare contro il Crotone

Diego Farias verso la maglia da titolare contro il Crotone

Meno di quattro giorni al debutto del Cagliari nel campionato di Serie B 2015/2016 e sale l’attesa per la sfida del Sant’Elia contro il Crotone, in programma lunedì 7 settembre alle 20.45. Un match che aprirà la lunga cavalcata rossoblù nel purgatorio cadetto, con la speranza che questo duri soltanto lo spazio di una stagione sportiva. Tra incognite, preoccupazioni, scorie negative dell’ultima disastrosa annata e consapevolezza di partire con i favori del pronostico, il gruppo agli ordini di Massimo Rastelli si prepara al match contro i calabresi di Ivan Juric.

Le indicazioni dall’ultima amichevole (venerdì scorso ad Arbus, contro l’Olbia, vittoria per 3-1) non sono state delle migliori, pur con le attenuanti fornite dai carichi di lavoro svolti nelle ore precedenti. Quello del Santa Sofia era stato un test utile per gettare le basi della formazione da opporre al Crotone, tenendo conto delle numerose assenze per squalifica (Melchiorri) e convocazioni in Nazionale (Cragno, Barreca, Murru, Krajnc, Barella, Cerri), che rendono il compito dell’allenatore non certo semplice. Infatti, e l’inizio di stagione evita che ci siano problemi collaterali legati a infortuni e squalifiche, è anche vero che il fatto di trovarsi al principio del cammino impedisce di avere troppe certezze sul materiale a disposizione, visto all’opera poche volte e non sempre in contesti tecnici competitivi.

Marco Capuano, chi sarà il suo partner lunedì?

Marco Capuano, chi sarà il suo partner lunedì?

Si fa di necessità virtù, e nella testa di Rastelli – che giovedì ha provato calci da fermo, situazioni varie e fatto le prove generali contro la Primavera (5-0 il risultato) – l’undici anti-Crotone è quasi fatto. Il primo problema, quello di sostituire i due terzini sinistri, è stato risolto con la scelta di Fabio Pisacane nel ruolo di esterno mancino (“Non è un esperimento, con me l’ha sempre fatto e può difendere col piede forte verso l’interno del campo”, ha detto Rastelli). Il duo d’attacco Sau-Giannetti fornisce adeguate garanzie, grazie alla buona intesa mostrata (si veda il gol di Sau all’Olbia) e alla disponibilità a sacrificio e movimento. Sono due le caselle da riempire: quella di difensore centrale al fianco di Capuano e quella di trequartista.

Né Dario Del Fabro né Simone Benedetti lasciano dormire sonni tranquilli, e allora Rastelli medita di lanciare subito nella mischia Bartosz Salamon, ultimo colpo del pingue calciomercato del Cagliari e indiziato per essere titolare del lungo periodo al fianco di Krajnc così come già lunedì con Marco Capuano. In questi giorni e in queste ore, Rastelli sta cercando di mettere il polacco in ritmo con il gruppo, così da poter sfruttare le sue capacità da subito. Le quotazioni dell’ex Foggia sono in rialzo notevole, così come quelle di Diego Farias a sostegno delle punte. Sia lui sia Joao Pedro (doppietta) hanno segnato contro la Primavera (di Deiola e Dessena gli altri gol), ma l’ex Verona e Chievo appare più pimpante, e non solo negli allenamenti di questa settimana. Ecco perché sbilanciarsi e vedere Farias (“panchinato” nelle prime due ufficiali della stagione, in Coppa Italia) dietro Sau-Giannetti è tutt’altro che un azzardo. Rastelli ha a disposizione ancora diversi allenamenti per cambiare idea o rinforzare quelle maturate di recente, per evitare che il suo Cagliari investito di credenziali positive parta ad handicap già da lunedì.

PROBABILE FORMAZIONE: Storari; Balzano, Salamon, Capuano, Pisacane; Dessena, Di Gennaro, Deiola; Farias; Sau, Giannetti

Fabio Frongia

Sull'autore