­

Cagliari che perplime, formazione-rebus: Joao Pedro e Murru in campo PROBABILI FORMAZIONI

Daniele Conti

Daniele Conti a Macomer durante un’amichevole

“Dovrà essere brava la società ad avere il polso della situazione, (…) avendo il coraggio di prendere le decisioni necessarie”. Scrivevamo così, lunedì scorso, all’indomani dell’inopinata e deprimente sconfitta di Roma. La vigilia di Inter-Cagliari ha frastornato un po’ di più i tifosi, già depressi dall’avvio negativo. A creare sconquassi l’esclusione di Daniele Conti, capace di far aprire le bocche stupite prima dei giornalisti in sala stampa e poi della gente che accoglieva il rapido tam tam. Accadeva durante la consueta conferenza stampa di Zdenek Zeman, che rispondendo sulla mancata convocazione dell’acciaccato portiere Simone Colombi annunciava il forfait del capitano e recordman di presenze.

Dopo un’estate passata a chiedersi come si sarebbero comportati i senatori (abituati a determinare molte scelte in passato), il primo pensiero, alla luce anche della “poco mobile” prestazione fornita da Conti contro il Torino, i pensieri maligni si sono rincorsi. Dall’interno del club ogni sospetto viene respinto e si parla di accertamenti fissati per lunedì, qualche altro bene informato (ma quanto?) parla di diverbio pre-Roma con Zeman a rilevare scarso impegno. Senza conferme solide la dietrologia sarebbe inopportuna, e infatti (in attesa di novità) bando ad essa. Di sicuro c’è che Conti aveva bisogno di riposo per via dei probanti ritmi di allenamento zemaniano e non sarà a San Siro, dove sarà difficilissimo ottenere un risultato positivo.

L’incontro odierno con il tecnico boemo non fugato dubbi e perplessità. Zeman è parso attento a ribadire che “il gruppo si rispetta ed è sano” e che “sono contento della squadra e ogni voce sulla mia infelicità è falsa”. Ma, come sempre, non si è messo problemi a pungolare i singoli: è stato il turno di Ibarbo (palesemente fuori contesto), “che deve giocare coi compagni e senza palla, anziché ingaggiare duelli in velocità palla al piede”. 

Joao Pedro (FOTO: GIANLUCA ZUDDAS - SARDEGNA SPORT)

Joao Pedro (FOTO: GIANLUCA ZUDDAS – SARDEGNA SPORT)

Si temeva la difesa-colabrodo zemaniana, invece paradossalmente i problemi del Cagliari arrivano (anche) dalla zona offensiva. Si gioca, si tiene palla ma poi è caos, senza verticalità, inserimenti né ombra di movimenti zemaniani. Cossu è in palla ma non risponde propriamente ai canoni calcistici del boemo, Ibarbo impalpabile, Sau e Longo considerati incompatibili da Zeman, che non toglierebbe mai Farias. La coperta è corta, non solo in prima linea. E’ Crisetig l’indiziato per rilevare Conti in regia, il caso-Joao Pedro, apprezzatissimo dal mister, lanciato subito e messo alla berlina per via delle prestazioni imbarazzanti, è palese, ma non è esclusa (tutt’altro) la sua conferma. “Ha qualità ma in questa fase non deve strafare”, ha commentato il tecnico. La logica vorrebbe la vecchia guardia (Dessena-Ekdal) come guardaspalle di Crisetig, ma guai a scommetterci. Lo svedese è molto opaco, il parmense ha giocato pochissimo e mai da titolare, dopo un’estate in differenziato, tra voci di cessione e il rinnovo che non arriva. Il favorito, con Ekdal e Crisetig, resta Joao Pedro. Ci sarebbe Donsah, mentre Capello, del quale si è parlato oggi non è convocato: “Potrebbe esserlo il nostro incursore - ha detto Zeman – perché nasce mezzapunta esterna, ci sto lavorando”. Non portarlo nemmeno sull’aereo lascia sorgere qualche dubbio.

In difesa guai a dare per scontato il quartetto Balzano-Ceppitelli-Rossettini-Avelar. Pisano è già stato schierato titolare a sorpresa sia Roma che col Torino, e stavolta potrebbe essere Avelar a riposare, anche per dare più copertura al reparto. Probabile l’inserimento di Murru. In attacco Cossu, Farias, Longo e Sau si giocano due posti al fianco di Ibarbo. Incognite che si sommano, e che, una volta risolte, sicuramente sposteranno la formazione anti-Inter da quella più intuitiva.

PROBABILI FORMAZIONI

INTER (3-5-2): Handanovic; Andreolli, Ranocchia, Juan Jesus; Nagatomo, Hernanes, Medel, Kovacic, Dodò; Osvaldo, Palacio. A disposizione: Carrizo, Vidic, D’Ambrosio, Mbaye, Guarin, Kuzmanovic, M’Vila, Obi, Khrin, Icardi, Bonazzoli. All. Walter Mazzarri

CAGLIARI (4-3-3): Cragno; Balzano (Pisano), Rossettini, Ceppitelli, Murru; Joao Pedro, Crisetig, Ekdal; Ibarbo, Sau (Longo), Cossu. A disposizione: Carboni, Capuano, Avelar, Pisano (Balzano), Donsah, Dessena, Caio Rangel, Farias, Longo (Sau). All. Zdenek Zeman.

Fabio Frongia

Sull'autore

Ti potrebbero interessare anche...