Sampdoria-Cagliari, è scontro salvezza: con Cossu, ma senza Pinilla
Scontro salvezza fra due squadre in cerca di maggiore tranquillità. Il Cagliari a casa della Sampdoria, appena un punto sopra ai rossoblu in classifica, per cercare di guadagnare terreno verso i 40 punti. L’avversario non è tra i più facili ma Diego Lopez può sorridere per il probabile forfait di Maxi Lopez, che ha rimediato un infrazione al terzo dito del piede destro. Anche se il sorriso ha lasciato presto il posto a un grattacapo più fastidioso: Pinilla è out per la trasferta ligure, la caviglia fa le bizze.
Assemini. Venerdì seduta di allenamento al Sant’Elia per i sardi, caratterizzata da lavoro tattico per poi disputare una partitella a campo ridotto. In gol Adryan, Sau, Ekdal e Conti. Per finire esercitazione di tiri in porta. A parte Pisano e Ibarbo, sicuri assenti a Marassi. Sabato la rifinitura. A seguire la classica conferenza stampa pre-gara e nel primo pomeriggio la partenza alla volta di Genova. Per quanto riguarda la formazione ancora una volta ci sarà Avramov tra i pali. Davanti al serbo Astori e Rossettini, a destra confermato Perico e a sinistra Murru. In mediana Conti supportato da Ekdal ed Eriksson. Nella trequarti c’è il rientro di Cossu che agirà alle spalle di Sau e probabilmente Nené.
Bogliasco. Sinisa Mihajlovic ha preferito portare per una buona mezz’ora i suoi in sala video concentrandosi sugli schemi e le tattiche del Cagliari. Successivamente i liguri ha svolto una seduta sul campo superiore sotto la pioggia. Per Maxi Lopez, lavoro a parte tra cure e palestra. Mustafi out per via dell’influenza. Domattina l’allenatore serbo parlerà alla stampa: appuntamento fissato per le 10.15. Il mister serbo dovrà fare meno dello squalificato Mustafi. Il suo posto sarà preso da Costa, che farà reparto con Gastaldello, mentre sugli esterni De silvestri e Regini. A centrocampo Palombo e Krsticic. Davanti Soriano, Eder e Gabbiadini. Scalpita Okaka, che vista la mancanza di Maxi Lopez, potrebbe debuttare dal primo minuto.
Precedenti e arbitro. Quella di domenica sarà la sfida numero 68 tra Sampdoria e Cagliari. La bilancia pende a favore dei rossoblu: a fronte di 26 successi isolani, sono appena 12 le vittorie dei blucerchiati; 29 i pareggi. Per quanto riguarda i match in terra ligure, sono 31 i precedenti: 7 vittorie dei padroni di casa, 7 per per gli ospiti e 19 pareggi. Quest’ultimo è il risultato uscito più frequento. L’ultimo precedente risale alla stagione 2012/2013, quando l’ex Daniele Dessena castigò i suoi vecchi compagni per 1-0. Sarà Diego Roca a dirigere domenica al “Ferraris”. Il fischietto foggiano, alla sua seconda apparizione in Serie A dopo l’esordio l’anno scorso quando arbitro Palermo-Parma, sarà coadiuvato da Tonolini e Giachero di Pinerolo. Quarto uomo Dobosz di Roma. Arbitri di porta Valeri e Ostinelli. Nessun precedente tra Roca e i due team.
Federico Paparusso