
Matteo Mancosu esulta allo stadio “Provinciale”
SERIE A
Daniele Ragatzu, Hellas Verona – Non convocato da Mandorlini per la sfida del “Bentegodi” contro il Parma di Donadoni.
SERIE B
Salvatore Burrai, Modena – Non convocato a causa dell’infortunio al piede, il centrocampista si è rallegrato su Facebook per il suo sabato perfetto da tifoso. Hanno infatti vinto Modena, Latina (sua ex squadra alla quale resta legato) e l’amato Cagliari.
Andrea Cocco, Reggina – Non convocato per la trasferta di Modena, gli amaranto continuano a faticare moltissimo nella fase offensiva.
Ivano Baldanzeddu, Spezia – Soffre tanto i diretti avversari che si fanno vivi sull’out di destra, talvolta anche Mancosu, che però preferisce agire dall’altra parte. Spinge pochissimo, l’ex Juve Stabia, migliora nella ripresa ma non brilla più di tanto. Voti tra il 5 e il 5,5 da parte della stampa ligure e siciliana, presenti a Trapani.
Matteo Mancosu, Trapani – A Trapani è da tempo “il sardo atomico”, timbra il cartellino con puntualità nordeuropea, lui isolano profeta nell’altra grande isola tricolore. Si danna l’anima, si allarga e mette a ferro e fuoco la difesa dello Spezia, impegnando Leali, il “baby Buffon”, in più occasioni. Rete col tocco sotto a beffare l’ex Brescia, di proprietà della Juventus, serie infinita di scatti per Matteo, attaccante completo e in grado di giocare in area di rigore come sulla fascia.
Andrea Feola, Trapani – Non convocato per la partita del “Provinciale” contro lo Spezia.
LEGA PRO – PRIMA DIVISIONE
Mauro Vigorito, Unione Venezia – Il Venezia espugna lo Stadio dei Marmi di Carrara grazie a un rigore di Bocalon, ma i tre punti portano soprattutto la firma dell’estremo difensore scuola Cagliari che dissemina autentici miracoli lungo tutta la partita. Rimedia un giallo nel finale.
Daniele Giorico, Unione Venezia – Ordinaria amministrazione per il mediano che magari non brilla e non si fa notare, ma tiene bene la posizione. In campo per tutti i 90 minuti.
Paolo Dametto, Reggiana – Sconfitta nel posticipo del lunedì per gli emiliani, battuti 3-2 in casa dall’Albinoleffe. Per l’ex Cagliari impiego da titolare, e grosse difficoltà contro i bergamaschi, formazione che segna sempre tanto.
Enrico Verachi, Como – Per lui mezzora nella ripresa nel buon pareggio casalingo che i lariani impongono all’ex capolista Pro Vercelli.
Marco Piredda, Como – Non convocato da mister Colella per la sfida contro i piemontesi della Pro Vercelli.
Davide Moi, Cremonese - Dopo due sconfitte casalinghe consecutive, i grigiorossi tornano alla vittoria tra le mura amiche superando in rimonta per 2-1 il Lumezzane. Il centrale amministra la retroguardia con imperio e sicurezza.
Antonio Aldo Caracciolo, Cremonese - Prima permette a Russo di portare in vantaggio il Lumezzane perché disattento e poco reattivo, poi si fa perdonare siglando il gol del sorpasso a inizio ripresa con una conclusione precisa dal limite che si insacca a fil di palo.
Francesco Dettori, Carrarese - Utilizzato in veste di rifinitore, è tra i migliori nella squadra toscana che esce sconfitta tra le mura amiche nello scontro con il Venezia. Sfiora il gol in due circostanze, la prima da calcio d’angolo, la seconda con un fendente dal limite ma in entrambi i casi Vigorito dice no.
Simone Aresti, Savona - Il Savona controlla la partita e il portierone di Narcao è quasi spettatore non pagante, fino alla beffa firmata Pacciardi all’82′. Si conferma leader della squadra di Corda, sempre pronto a guidare i suoi da dietro e a dare una parola di conforto nei momenti critici del match.
Davide Ugo Capello, Savona - Boerchio lo rimpiazza come dodicesimo, assiste da fuori al pareggio dei suoi compagni.
Ignazio Carta, Savona - Corda lo avanza a centrocampo per fare di necessità (infortuni) virtù, e l’ex Cagliari si disimpegna bene, con compiti ovviamente più difensivi che propositivi.
Nicola Rais, Savona - Gioca a supporto di Virdis e Grandolfo, Corda lo sostituisce al 76′ con Gentile.
Giacomo Demartis, Savona - Torna tra i titolari e la sue verve si fa sentire. Piede fatato dalla bandierina e sempre potenziali palle gol, un po’ appesantito nell’uno contro uno.
Francesco Virdis, Savona - Si sblocca il forte centravanti: al 32’ si invola sul passaggio di Grandolfo e insacca alle spalle di Venturi. Potrebbe raddoppiare, anzi lo fa, al 17′ della ripresa, ma la rete è annullata per fuorigioco. Molto attivo, ritrova il gol dopo tanto tempo e in Liguria sono al settimo cielo. In bocca al lupo per una rete da tre punti nel futuro immediato.

Francesco Virdis, per lui primo gol stagionale nell’anticipo di venerdì
Ninni Corda, all. Savona - Cambia 6 giocatori su 11 e conferma il suo 4-4-2, come alla vigilia, a fine match, dopo la beffa per mano del San Marino, fa i complimenti ai suoi per come stanno reagendo di fronte alla sfortuna e agli infortuni.
Francesco Bombagi, Grosseto - Nel recupero del match della quinta giornata in quel di Gubbio, toscani corsari grazie a un gol di Delvecchio. L’esterno sassarese rimane in campo per 76′ offrendo una prova di sostanza e qualità, ma è anche provvidenziale negli ultimi minuti del primo tempo quando salva sulla linea una conclusione di Tartaglia.
Davide Carrus, Frosinone - I ciociari maltrattano la capolista, rifilandole una manita tonda e agganciandola al primo posto a quota di 17 punti. Il regista classe 1979 assiste però al trionfo dalla panchina.
Marco Mancosu, Benevento - Prova sufficiente quella offerta dal centrocampista cagliaritano nel pareggio tra streghe e grifone perugino. Nel finale di gara sfiora in due occasioni il gol della vittoria.
Alberto Melis, Pisa - Mister Pagliari gli concede 15 minuti nella riprese a risultato ormai acquisito. I toscani sconfiggono per 3-0 la Paganese agguantando così il primato in coabitazione con Frosinone, Pontedera e L’Aquila.
LEGA PRO – SECONDA DIVISIONE
Luigi Scotto, Alessandria - Pareggio a occhiali dell’Orso contro il Renate in un match equilibrato e divertente. L’attaccante scuola Genoa rimane in campo per tutti i 90 minuti ma non riesce a incidere, segnalandosi alla fine del primo tempo solo per un debole diagonale facile preda del portiere nerazzurro.
Roberto Cappai, Castel Rigone - Non viene impiegato da Marco Di Loreto nella partita vinta in rimonta dagli umbri contro il TuttoCuoio. Solo panchina per l’ex Arzachena, che non riesce a ritagliarsi spazio tra i professionisti.
Riccardo Anedda, Poggibonsi - Si disimpegna benissimo in un campo difficile come il “San Filippo” di Messina. Almeno quattro interventi degni di nota, capitola solo su rigore, che “Re” Giorgio Corona deve calciare due volte: prima spiazza Anedda, che poi tocca senza riuscire nel miracolo. Promosso.
Michele Pisanu, Bellaria - Disfatta romagnola in veneto, con il Bellaria che riceve un sonoro 4-0 dal Bassano. Il centrocampista rimane in campo per 80′, prima di cedere il posto al suo conterraneo in squadra.
Nicolas Izzillo, Bellaria - Staffetta tutta sarda con Pisanu e dieci minuti di alleggerimento in un match chiuso già al 53′ con il quarto gol dei veneti. Per il Bellaria si tratta della terza sconfitta consecutiva.
Paride Pinna, Melfi - Partita al cardiopalma quella che i lucani disputano sul campo dell’Aprilia. Chiudono la partita nel primo tempo rifilando un passivo di 3-0 ai padroni di casa, ma si fanno recuperare nella ripresa prima di trovare il gol del nuovo sorpasso all’87′, due minuti dopo neutralizzato dalla tripletta personale di Barbuti. L’esterno di Bottida rimedia un giallo e, per una volta, non è tra i migliori nei suoi.
Andrea Marteddu, Rimini - Non impiegato nella vittoria colta in extremis contro la Pergolettese.
Mario Chessa, Pergolettese - Neanche in panchina nella sconfitta di Rimini.
Riccardo Idda, Casertana - Assente perché squalificato nella vittoria campana in casa del Vigor Lamezia.
SERIE D
Federico Boi, Valle d’Aosta - Pari per valdostani sul campo del Derthona. Boi parte ancora una volta titolare e gioca tutti i novanta minuti, facendosi notare per una conclusione pericolosa al 24′ del primo tempo e per un salvataggio su Mussi e metà ripresa.
Claudio Pani, Piacenza - Nemmeno in panchina contro la Sambonifacese, con gli emiliani che tornano alla vittoria al “Garilli” dopo ben 3 pareggi. Ossigeno per la squadra di Viali, che segna in 3′ con Volpe e Marrazzo.
Alberto Migoni, Taranto - Sempre inarrestabile sulla fascia, si conferma uomo imprescindibile negli schemi della compagina ionica, che sul campo della Puteolana si fa però raggiungere sul 2-2 a tempo quasi scaduto.
Simone Cirina, Sulmona - In campo tutti i 90 minuti nel 6-0 tennistico con cui il Sulmona asfalta un Bojano sceso in campo al Pallozzi largamente rimaneggiato. Per il centrocampista cagliaritano anche la gioia del gol, il quarto della serie, arrivato negli ultimi secondi del primo tempo.
Antonio Castelli, Novese - Ancora out a causa dell’infortunio al ginocchio subito in estate.
Salvatore Carboni, Novese - Nemmeno in panchina nella sfortunata sconfitta per 2-1 dei suoi sul campo del Rapallo Bogliasco.
Antonio Secchi Terracina - Molto sicuro, salva il risultato in uscita su Mucciarelli. I problemi della squadra di Bacci, fermata sullo 0-0 dall’Astrea, non sono certo tra i pali.
Giuseppe Nuvoli, Terracina - La sua assenza si sente eccome in mezzo al campo.
Fabio Oggiano, Terracina - Prova deludente, non riesce a pungere e Bacci lo toglie al 60′.
Alfredo Saba, Terracina - Nemmeno in panchina contro l’Astrea.
Giuseppe Meloni, Savoia - Periodo d’appannamento per l’ex Torres, dopo il filotto iniziale. Non incide nella vittoria sull’Hinterreggio ed esce al 68′. Ottava vittoria consecutiva per i ragazzi di mister Feola, che si confermano solitari in vetta alla classifica.
LIGUE 1
Salvatore Sirigu, Paris Saint-Germain - Quasi inoperoso viste le prodezze di Ibrahimovic e Cavani, che firmano il 4-0 sul Bastia. Appena due parate per il portiere, e chissà che le defaillances di Buffon non gli facciano sognare il Mondiale da protagonista.
CHAMPIONSHIP
Gianfranco Zola, all. Watford - Sconfitta casalinga per il Watford, che nello scoppiettante match contro il Derby County cede 2-3. Forestieri pareggia subito al 12′ lo svantaggio, McCugan lo emula ad inizio ripresa, ma alla fine è k.o. “Dobbiamo prendercela solo con noi stessi – ha detto Magic Box – Non basta giocare bene e segnare due gol se poi non si difende al meglio. Per vincere la Championship serve difendere”.
MLS
Andrea Pisanu, Montreal Impact - Entra al 71′ l’ex Cagliari, e assiste al gol di Ouimette, che all’84′ regala la vittoria, propiziata dal pareggio di Di Vaio. Per Pisanu, nel finale convulso e tutto a protezione della vittoria, anche un giallo (al 92′).
GIOVANILI
Davide Arras, Allievi Juventus - Arriva l’esordio con gli allievi nazionali di mister Della Morte. Gioca gli ultimi venti minuti, partecipando così alla vittoria della sua Juventus contro il Sassuolo.
Pietro Ladu, Primavera Carpi - Il campionato Primavera ha osservato un turno di riposo. Si riprende il 2 novembre.
A cura di Roberto Rubiu, Giampaolo Gaias, Matteo Sechi e Fabio Frongia
DIVENTA AMICO DI REDAZIONE SARDEGNASPORT SU FACEBOOK E INTERAGISCI CON LA REDAZIONE!
DIVENTA FAN DI SARDEGNA SPORT SU FACEBOOK E COMMENTA TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI!
SEGUI @SARDEGNASPORT1 SU TWITTER!