Basket femminile, Serie A2 – Albino dominato a dal San Salvatore Selargius (70-62) GUARDA IL MATCH

Lucia Di Costanzo (San Salvatore Selargius)
Il San Salvatore di coach Fabrizio Staico domina per quasi tutto il match le bergamasche del Fassi Albino e vince 70-62 una partita che le permette di mettere ancora più in sicurezza la permanenza nel campionato di Serie A2 di basket femminile. In via Vienna, davanti ad una buona cornice di pubblico, le giallonere partono contratte, costrette a subire per tutto il primo tempo la maggiore attenzione e precisione delle ospiti, che vengono acciuffato solo in zona sirena, con capitan Anna Lussu (perfetta in entrambi i lati del campo, come Ada De Pasquale) che allo scadere firma il pareggio in penetrazione.
VIDEO – GUARDA IL MATCH PER INTERO CON LA NOSTRA TELECRONACA
Nel secondo quarto San Salvatore comincia a costruire il suo vantaggio, sempre più consistente e impossibile da scalfire. All’intervallo sarà 37-27, frutto di una supremazia soprattutto sotto il proprio canestro, mentre dall’altra parte De Pasquale infila triple importanti, Lucia Di Costanzo fa a sportellate e Dita Rozenberga gestisce senza strafare, lasciando alle altre il compito di spaccare la partita. La lettone emergerà nel finale, quando ci sarà da amministrare e puntellare una vittoria meritata. Il terzo quarto è assoluto dominio, chiuso sul 56-39 grazie ad una serie infinita di rimbalzi che, dopo errori ai liberi, permettono al San Salvatore di rimanere in attacco. Albino si aggrappa a Fumagalli e Vorlova (16 punti e 8 rimbalzi), capace di infilare alcuni canestri d’alta scuola dal post-basso. I falli di Isacchi pesano come un macigno nell’economia del match di coach Lombardi, che a fine partita accoglie lo spirito orgoglioso delle sue, insufficiente però per tornare nel match. Albino torna a -6, ma poi non fa fallo, e allora San Salvatore può festeggiare. Anche se, come ammetterà a fine match coach Staico (costretto a chiamare timeout nel finale ndr), “tutte devono rimanere sul pezzo senza lamentarsi se giocano un pochino meno o se vengono impiegate nel finale. Perché, come abbiamo visto oggi, la partita non è mai finita”.
Da segnalare le prove, Rozenberga a parte, di Anna Lussu, sempre precisa in regia e ottima in difesa, così come De Pasquale, mortifera al tiro (4/8 dal campo) e rocciosa dietro. Bene le due lunghe, con Dell’Olio che in uscita dalla panchina ha dato tantissimo (3/4 da 2 e tante cose preziose extra-tabellino). Albino ha vissuto sulle bomber Vorlova e Fumagalli, pagando la situazione falli di Isacchi e la poca consistenza di Locatelli e Scarsi. Buon prospetto Chiara Lussana, classe 1996 con 7 punti e ottima personalità.
LE INTERVISTE - Lucia Di Costanzo: “Siamo contente, oggi abbiamo dimostrato grande spirito di squadra e soprattutto a rimbalzo abbiamo dato tutto. Io ho provato a portare il mio contributo, questa vittoria ci dà morale per il futuro e il girone di ritorno”. Fabrizio Staico: “Una bella prova, mi è piaciuto l’apporto difensivo di tutte ed è importante che anche i cosiddetti gregari, come Angius, Palmas e Astero, abbiamo portato in dote un contributo pesante al fianco delle big. Nel finale ci siamo un po’ perse, però la vittoria è meritata e frutto di una grande gara”. Nazareno Lombardi (allenatore Fassi Albino): “Non parlo degli arbitri – dice, dopo un confronto lungo con i direttori di gara – non ci siamo capiti per tutti e 40 i minuti ma non abbiamo perso per quello. Siamo in un momento difficile, San Salvatore è squadra ben allenata con giocatrici forti, al di là di Rozenberga che è sempre difficile da limitare. Andiamo avanti, complimenti agli avversari”.
TABELLINI
SAN SALVATORE: Rozenberga 22, De Pasquale 16, Lussu 9, Angius 2, Rosellini 5, Astero, Palmas 2, Di Costanzo 7, Dell’Olio 7, Cavallini n.e. Allenatore Staico
FASSI ALBINO: Sozzi, Celeri, Racchetti 5, Locatelli, Fumagalli 17, Scarsi 2, Isacchi 5, Carrara, Lussana 7, Vorlova 16, Marulli 5. Allenatore Lombardi.
Commenti