Calcio a 5, Serie A femminile – Elmas vince (2-4) ed è sempre più sereno, pareggio per il Sinnai (0-0)

Il Sinnai Calcio a 5 in campo contro la Lazio (foto: Divisione Calcio a 5)
L’Elmas non si ferma più ed ottiene un’altra vittoria fondamentale per la corsa salvezza; l’inarrestabile corsa delle sarde è dimostrata anche dagli ultimi risultata che, nelle ultime 4 gare, vedono un pareggio e tre successi piuttosto pesanti, così come pesante è stato quello di pomeriggio in trasferta, dove ha battutto il Breganze per 4-2. Grazie a questa vittoria, l’Elmas riesce ad allontanarsi ulteriormente dal fondo della classifica occupato dal Robbio e raggiungono il Padova(battuto nello scontro diretto) a 10 punti.
Primo tempo – i primi otto minuti di gara hanno registrato un perfetto equilibrio tra le due compagini, che si sono affrontate con ordine, lasciandosi rispettivamente pochi spazi per rendersi pericolose. L’equilibrio si spezza al 9’ quando Joana Leite porta in vantaggio le padroni di casa con un gran sinistro da otto metri che s’insacca nel palo più lontano alle spalle di Dalla Pria (1-0). Le ospiti reagiscono e giungono al pareggio due minuti dopo, 11’, con Casarotto che fotocopia la rete di Leite: gran tiro a incrociare che supera Cuncu. Le masesi si rendono pericolose con un tiro di Orrù (Alessia) in seconda battuta, chiuso sulla linea di porta da una difendente ospite, poi con Leite il cui tiro produce solamente un calcio d’angolo e con Citti ben chiusa da Dalla Pria. Le ospiti però creano maggiori occasioni nella seconda parte della prima frazione trovando, a neutralizzare le loro conclusioni, prima l’arcigna centrale “Maxi” Alves ben assistita i diversi momenti da Congiu, Leite e Milia, poi Cuncu che chiude la porta in quattro occasioni e compiendo poi una vera prodezza sulla forte conclusione della croata Nemic. Prima frazione che termina in parità 1-1.
Secondo tempo – Anche la ripresa offre uno spettacolo piacevole, con le due squadre che esprimono un bel gioco regalando ottime giocate. La disputa resta combattuta e sul filo dell’equilibrio. La Nemic rende dura la vita dei pivot masesi, Citti e Orrù (Alessia), chiudendo loro i rifornimenti delle compagne. Al 9’22” Maxi Alves conquista, sulla banda sinistra, l’ennesimo pallone ripartendo velocemente e servendo Citti al secondo palo che sigla il nuovo vantaggio giallonero (2-1). Le padrone di casa a questo punto prendono coscienza delle loro potenzialità è saldano bene nella mente la convinzione di poter vincere e cercano l’allungo, pur rischiando qualche giocata di troppo che permette alle ospiti di rendersi pericolose impegnando Cuncu che continua a essere una sicurezza alle spalle delle compagne. Al 14’ la volontà si trasforma in concretezza ed è ancora una volta Joana Leite a strappare gli applausi del R.Melis, con una rasoiata di sinistro che s’infila tra le maglie della difesa ospite e firmando l’allungo masese (3-1). Il Breganze, che si gioca il posto per la futura serie A d’elite, non è certo una squadra che tira i remi in barca e così, sfruttando il portiere di movimento, al 16’ accorcia le distanze con Prando (3-2) autrice anche lei di una bellissima rete, con un tiro a incrociare dai nove metri. L’Elmas applica bene la difesa in inferiorità numerica, pressando bene la portatrice di palla e chiudendo numerosi passaggi soprattutto con Congiu. Al 19’36” Citti intercetta palla sui propri undici metri e calcia verso la porta sguarnita: 4-2 e partita chiusa.
ELMAS: Concu, Congiu, Alves, Leite, Citti; Orrù Alessia, Impera, Orrù Alessandra, Pinelli, Milia, Piga, Leo. All. Monti.
BREGANZE: Dalla Pria, Prando, Nemcic, Casarotto, Stocchero; Fincato, Toffanin, Cerato, Baù, Zampieri. All. Zanetti.
ARBITRI: Carradori (Roma 1), Tariciotti (Ciampino). CRONO: Desogus (Cagliari).
RETI: 8′ 56” p.t. Leite (E), 11′ 08” Casarotto (B); 9′ 22” s.t. Citti (E), 14′ 10” Leite (E), 16′ Prando (B), 19′ 36” Citti (E).
Per il Sinnai un pareggio senza lode e senza infamia: 0-0 a Torino, risultato che serve comunque a tenere a portata di mano i play-off.
TORINO: Anselmo, Antonazzo, Ferri, Bisogno, Ion; Marrari, Gioffrè, Forno, Spagnoli, Franzero. All. Rango.
SINNAI: Neves Ribeiro, Ribeiro Gasparini, Argento, Guaime, Olla; Pintor, Manca, Melis, Ferreira Mendes, Fanti, Bullita. All. Pitzalis.
ARBITRI: Piana (Biella), Zitti (Asti). CRONO: Calici (Bra).