Basket, Serie C-Il S.Orsola batte un mai domo Antonianum, vittoria agevole per l’Esperia CRONACA, TABELLINI
Basket Antonianum-Tavoni S.Orsola 92-100
Dopo l’eliminazione al primo turno di Coppa Italia all’RNB Festival di Rimini, rialza subito la china in campionato il Tavoni S.Orsola che sbanca il PalAntonianum di Quartu per 92-100, grazie alla prestazione monstre di capitan Desole (24+11) e all’importante apporto della panchina.
Nei primi 3′ di gioco è l’equilibrio a regnare sovrano tra le due squadre (5-8), ma gli ospiti con i canestri di Schintu e Cordedda provano il primo allungo del match e si portano in un batter d’occhio sul +7 (5-12). Novelli e Ruggeri tengono a galla i quartesi (15-17), ma uno scatenato Pisano ridà fiato ai ragazzi di coach Carlini che chiudono il primo quarto avanti 17-23.
Pisano e Schintu portano Sassari subito sul +10 (19-29), ma ancora una volta i ragazzi di coach Atella non mollano la presa e provano a rimanere in partita tornando sul -5. Per tutto il quarto si assiste a un match tirato e senza parziali degni di nota: si va così al riposo con il S.Orsola avanti 39-46.
Nel terzo quarto l’Antonianum grazie a un superbo Locci impatta, a sorpresa, a quota 52, prima però di subire l’allungo della squadra ospite guidato da Francesco Desole e Andrea Cordedda (60-70). Coach Atella chiama timeout, ma non serve perchè il S.Orsola è scatenato e aumenta il proprio vantaggio fino al +17 firmato dal giovane Piras (60-77). Un canestro di Serra chiude il terzo quarto sul definitivo 62-77.
Il quarto periodo sembra essere destinato al garbage time, ma i quartesi in soli 6′ riescono a recuperare il gap e il 2/2 dalla lunetta di Onnis vale il -2 (81-83). Negli ultimi minuti di gioco Desole e Pisano regalano al S.Orsola il +10 (84-94) e stavolta all’Antonianum non riesce la rimonta. S.Orsola batte Antonianum 92-100.
Basket Antonianum: Novelli 13, Ruggeri 13, Puddu 9, Locci D. 13, Onnis 4, Piras 11, Melis 9, Locci M. 4, Serra 14, Mattana 2
Rimbalzi: 24 (Novelli 9)
Assist: 32 (Onnis 7)
T2: 27/53; T3: 5/16; TL: 23/26
Tavoni S.Orsola: Samoggia 9, Cordedda 19, Pisano 21, Schintu 13, Piras 10, Spano 4, Piras Al. NE, Desole 24, Pani 0, Cesaraccio NE
Rimbalzi: 39 (Samoggia 14)
Assist: 32 (Desole 11)
T2: 29/46; T3: 4/15; TL: 30/41
Sef Torres-Esperia Cagliari 57-65
(13-22; 11-17; 18-13; 15-13)
Cade invece l’altra squadra di Sassari, la Torres di coach Mura che viene sconfitta per 57-65 dall’Esperia Cagliari al termine di un match che ha visto gli ospiti prendere il largo fin dalle primissime battute iniziali.
Nel primo quarto gli ospiti, trascinati da Pedrazzini e Cornaglia prendono in mano le redini del match e al 7′ sono avanti 8-16. Pischedda prova a riportare in partita la Torres, ma il solito Pedrazzini fissa il punteggio dei primi 10′ sul 13-22.
Nel secondo quarto la musica non cambia e sono sempre i cagliaritani a fare la voce grossa in ogni zona del campo e con un parziale di 2-11 al 16′ sono avanti 15-33. Negli ultimi minuti del primo tempo i sassaresi trovano con facilità la via del canestro, ma ancora una volta Pedrazzini rispedisce indietro ogni tentativo di rimonta della compagine sassarese (24-39 al 20′).
Merella e Langiu sfruttano le difficoltà in fase offensiva degli ospiti e la Torres al 26′ riapre completamente il match (38-41), prima che Pedrazzini e Lecis Cocco Ortu rimettano le cose in chiaro regalando agli ospiti nuovamente la doppia cifra di vantaggio (40-52). Un canestro di Goddi allo scadere chiude il terzo quarto sul 42-52.
Nell’ultimo quarto l’Antonianum, nonostante qualche timido segnale di rimonta dei padroni di casa, guidato da Langiu e Chessa, amministra il vantaggio senza troppe difficoltà e vince così per 57-65.
Sef Torres: Chessa 14, Langiu 11, Basoli 3, Merella 11, Sacchetti 0, Matta 4, Goddi 7, Pacifico 0, Pischedda 5, Arghittu 2
Rimbalzi: 40 (Langiu 19)
Assist: 10 (Langiu 3)
T2: 15/38 T3: 5/22; TL: 12/19
Esperia Cagliari: Musiu F.6, Cornaglia 9, Lecis Cocco Ortu L. 6, Pintor 2, Pedrazzini 28, Lecis Cocco Ortu M. 12, Di Ciaula 0, Vargiu 0, Perra 2, Musiu P. NE
Rimbalzi: 35 (Pedrazzini 9)
Assist: 15 (Cornaglia e Lecis Cocco Ortu L. 4)
T2: 19/42; T3: 5/19; TL: 12/25