Torres – Imparato: “Guardiamo avanti, non pensiamo agli avversari”, provino per il giovane brasiliano Biondini

Domenico Capitani, presidente della Torres
In casa Torres tempo di conferenza stampa e di annunci. Ecco cos’ha detto il terzino rossoblu Raffaele Imparato:”Dopo la Feralpi Salò abbiamo avuto un calo più mentale che fisico. Siamo stati penalizzati anche da infortuni e squalifiche, siamo mancati in continuità e abbiamo fatto fatica a fare gioco, alternando buone prove ad altre indecorose. Adesso arriveranno Bassano e Pavia, le due squadre che giocano meglio al calcio. Concedono spazi, servirà prontezza nell’approfittare delle occasioni che ci concederanno facendo la partita, come è doveroso per loro che devono vincere il campionato. Siamo incazzati, una squadra della nostra categoria deve essere pronta ad adattarsi a qualsiasi modulo, quindi non possiamo usare come alibi i tanti cambiamenti. A Mantova abbiamo preso gol alla prima occasione, poi loro hanno sbloccato ed è diventato tutto più difficile, contro una squadra galvanizzata. Nel calcio servono tante qualità, non solo il talento e la bravura tecnica, altrimenti uno come me non avrebbe licenza di circolare per i prati verdi. Guardiamo avanti, pensiamo a noi stessi e facciamo il nostro campionato, senza pensare agli avversari. Maiorino? E’ una delle nostre maggiori risorse, sono sicuro tornerà sui livelli che conosciamo, se lo merita come noi meritiamo di avere una classifica un pochino migliore rispetto a quanto fatto nell’ultimo mese”.
La SEF Torres intanto ha comunicato l’ingaggio in prova del giovanissimo attaccante esterno brasiliano Mauro Texeira Biondini di passaporto italiano: l’attaccante sinistro classe ’98 ha trascorso le ultime due stagioni nelle file dell’Atletico Mineiro. Si tratta quindi del terzo giocatore verdeoro della gestione Capitani dopo le esperienze precedenti poco fortunate di Daniel Ferreira e Dani Cresto, col presidente sassarese che si fa trovare pronto nello sfruttare i suoi contatti nel calcio sudamericano.
dall’inviato Mauro Garau