Torres, nuovo comunicato di Capitani: “Confronti pubblici? Ma cos’è un reality?”

Domenico Capitani, al suo secondo anno come patron della Torres (foto: Sardegna Sport)
Venerdì la conferenza stampa di un come sempre animoso Domenico Capitani (LEGGI QUI), sabato la risposta a mezzo comunicato stampa da parte della vecchia dirigenza della Torres Femminile (LEGGI QUI). Nel tardo pomeriggio di lunedì arriva la contro-replica del presidente rossoblù, che ha tenuto a ribadire la sua posizione e il suo parere circa l’invito ad un confronto pubblico fattogli da Leonardo Marras e soci due giorni fa. Resta dunque caldissimo e apertissimo il fronte della gestione del club di via Coradduzza, che dopo la fusione estiva (con tanto di conferenza stampa congiunta tra Capitani, nuovo numero uno di maschile e femminile, e Marras, neo-presidente onorario) ha conosciuto tante peripezie. Fino al terremoto, con esito ignoto e probabili nuove puntate al vetriolo.
Di seguito il testo integrale del comunicato emesso dalla SEF Torres Calcio 1903 sul proprio sito ufficiale:
In merito alla gestione della Torres femminile e in risposta alle dichiarazioni della vecchia dirigenza che ha chiamato in causa il presidente, Domenico Capitani, per un confronto pubblico su questi temi, questa la replica del patron rossoblu: “Non ho capito se stiamo in Sardegna o in Honduras, all’isola dei famosi, luogo in cui dovremmo fare dei reality con confronti pubblici.
1. Io non ho rilevato la vecchia Torres femminile ma un’associazione neo costituita con il titolo per svolgere il campionato di serie A femminile, associazione costituita dalla vecchia dirigenza ed altri, non ho partecipato nè conosco dettagli e modalità con cui sono stati eseguiti tali “giri” tanto meno mi interessa saperli”.
2. Tutti sapevano dei debiti della femminile, pure re Umberto in Piazza d’Italia ma chi fa il commercialista o chi gestisce società pubbliche dovrebbe sapere che i debiti e i crediti si iscrivono in bilancio, altrimenti i bilanci sono falsi, nella associazione da noi partecipata non ci sono né crediti ne debiti della vecchia società.
3. La gestione attuale si è fatta carico e si farà carico di tutto quanto dovrà per svolgere il campionato in corso e lo sta facendo con tanta modestia e onestà, tra mille difficoltà. Altra cosa é pagare tutte le calciatrici che hanno militato negli ultimi anni nella Torres femminile che a loro dire non hanno percepito quanto dovuto e non hanno inteso continuare con la nostra società”.
4. Sul fatto che debba essere la Torres maschile ad accollarsi i debiti pregressi il presidente sottolinea quanto già enunciato durante la conferenza stampa:
“La vecchia dirigenza si è premurata di fornire agli avvocati delle calciatrici documenti, notizie e improbabili dati per poter chiamare in causa la maschile, perchè, come dicono loro, anni fa salvarono il calcio maschile. Mi spiace siano state instradate nel modo sbagliato e, come già ribadito, non esistono le condizioni, da un punto di vista legale, perchè questo possa accadere.
Detto ciò, dei reality e dei confronti su questi fatti ci sarà chi se ne occuperà, e i palcoscenici, e non per mia scelta, saranno altri.
Forza Torres! maschile e femminile”.
Commenti