Hockey – Il derby è dell’Amsicora (5-2 al CUS Cagliari), Suelli e Ferrini k.o. immeritati RISULTATI E CLASSIFICHE

Una fase di gioco durante il derby tra Amsicora Cagliari e CUS Cagliari (foto: Gianluca Zuddas – SardegnaSport)
La stagione passata in nove partite casalinghe di campionato (più due di play off, giocato proprio all’Augusto Lorenzoni) nessuna squadra era riuscita a evitare la sconfitta in casa dell’HC Bra. Questa stagione la (mezza) impresa è riuscita alla Paolo Bonomi, che esce dalla gara contro i braidesi (probabilmente stanchi dalle fatiche di coppa) con un pari: 2-2. Ai due iniziali gol del talentuoso Bartholomew (all’ultima gara in giallonero prima di tornare in Nuova Zelanda ed essere sostituito nel roster da Nevado) i ragazzi di Castello d’Agogna hanno risposto con Angius e Artegas: una grandissima prova di carattere per la squadra di Dellamea, che sabato prossimo, dopo i campioni d’Italia sfidati oggi, se la vedranno con i vice dell’Amsicora, in un uno-due che in qualche modo può renderli arbitri di questa prima parte della regular season.
Amsicora che, conserva la vetta battendo 5-2 il CUS Cagliari nel derby dello stadio Amsicora. Un successo largo, che forse nelle proporzioni non rende sufficiente merito alla prestazione degli ospiti, a un certo punto della gara capaci anche di rimontare il gol iniziale di Nicola Carta e di portarsi in vantaggio con la doppietta di Hassan. I gol di Lacort (due) e le reti di Murgia e Agabio, consegnavano ai verdi una vittoria comunque limpida e giusta.

Emiliano Garau dell’HC Suelli, primo gol in Serie A1 a 14 anni
Buone notizie anche per due dei tre rebbi del tridente di Roma. Dopo il successo di misura a Cagliari, contro il CUS, la DeSisti Hockey Roma si ripete in casa, con un’altra sarda, ancora per 2-1: Luciano Pepe e i suoi ragazzi battono un ottimo HC Suelli grazie ai gol del nazionale azzurro (e da quest’anno assistente di Mongiano nella guida tecnica della Libertas San Saba) Rossi e dell’inglese Pryce. Emiliano Garau (primo gol in Serie A1 a soli 14 anni, alla terza presenza) prova a rimettere in corsa gli ospiti, che però non riescono ad acciuffare il pari: HC Roma a 6 punti in due partite. Il primo tempo era finito 0-0, a metà secondo tempo il gol dei padroni di casa e cinque minuti dopo il raddoppio che fa male agli isolani. Nella ripresa entra il giovanissimo Garau, che su azione accorcia le distanze. Una gara combattuta dove forse il Suelli meritava almeno il pari. Appena ho notizie più dettagliate vi informo, dovrebbero farmi avere anche alcune foto.
Primo gol stagionale per l’AR Fincantieri e primi tre, preziosissimi, punti in classifica: a San Vito Romano la rete di Ajit Pal nella ripresa vale tutto questo. Per i romani di Mattei, invece, l’appuntamento con i primi punti in campionato è rimandato. Per Fincantieri, Roma riserverà un’altra sfida, domani mattina, contro la lanciatissima Tevere EUR: l’anticipo della nona giornata si gioca alle ore 11 all’EURoma Hockey Stadium di Via Avignone. La squadra di Cirilli (che viene, sì, dal risposo di sabato scorso, ma che all’esordio aveva espugnato Suelli) anche oggi ha colto una vittoria tanto spettacolare quanto significativa, superando per 5-3 la Polisportiva Ferrini. Tuttavia pure in questo caso va dato merito agli ospiti di essere stati ampiamente in partita, dall’inizio alla fine. Decisivo per i romani il bravissimo Petito, oggi a segno tre volte, in una gara che i cagliaritani avevano acciuffato pure sul 2-2. Di Walid e Corsi le altre segnature di marca teverina: una squadra che domani può agganciare Amsicora in testa alla classifica.
RISULTATI E CLASSIFICA SERIE A1

Risultati e classifica dopo la terza giornata della Serie A1 di hockey su prato (fonte: federhockey.it)
Nella Serie A2 maschile, girone A, vetta della classifica per la Juvenila Uras, che vince 4-2 contro Città del Tricolore. Menichini e Vivarelli regalano all’HC Pistoia il secondo risultato utile positivo dopo il 2-0 di sette giorni fa con Città del Tricolore. In Toscana altra prestazione senza paura per questa squadra neopromossa, che contro la navigata Lazio rimonta l’iniziale svantaggio (0-1) e poi riesce pure a portarsi in vantaggio. Il 2-2 finale a conti fatti è giusto e rinvia l’appuntamento dei romani con la prima vittoria di questo campionato. Rimonta anche per il CSP San Giorgio, che contro il Savona (inizialmente avanti) vince 3-2 e sale al terzo posto con 4 punti, tutti collezionati in casa. Bene la Juvenilia con Città del Tricolore (4-2): la vetta ora è dei sardi, in solitaria. Benissimo Butterfly con il CUS Pisa: il 4-1 dei ragazzi di Grossi dimostra tutta la volontà dei romani di riprendersi quella A1 lasciata l’anno scorso: Palazzo Bloise, Herrera, Tito e Grossi a segni per le farfalle di Roma Nord.
Domenica 19 ottobre via anche alla Serie A femminile: Amsicora in casa contro ACEA San Saba, Ferrini ospite di Catania.
RISULTATI E CLASSIFICA SERIE A2 MASCHILE

Risultati e classifica dopo la terza giornata della Serie A2 maschile (fonte: federhockey.it)