
Domenico Capitani, presidente della Torres (foto: Sardegna Sport)
Sono ore di attesa per molti tifosi delle squadre che ambiscono a partecipare alla prossima Lega Pro, la nuova terza serie figlia della riforma che ha abolito Seconda e Prima divisione (ex C2 e C1). Tra questi ci sono quelli della Torres, che da settimane vivono nell’incertezza e nella paura, oscillando tra sogno alimentato dall’ottimismo della società di via Coradduzza e rassegnazione indotta dall’assenza di un numero sufficiente di posti disponibili per essere ripescati.
Dopo il rinvio delle decisioni della Co.Vi. Soc, avvenuto venerdì scorso, nella giornata di martedì è arrivata la mancata iscrizione del Padova (retrocesso dalla Serie B, dove non si iscrive il Siena), che a fine mattinata pareva aver trovato una soluzione per la fidejussione. Caso opposto a quello del Grosseto, che invece si iscriverà, così come la Reggina. Siamo in ogni caso nel campo dell’ufficiosità (molti club sono stati contattati informalmente e verbalmente), che corrisponde a pesante precarietà. A cominciare dal discorso di un eventuale ripescaggio in Serie B: la cadetteria ha fatto sapere che eventualmente sarebbe disposta a cogliere la palla al balzo per riformarsi e ridurre il numero di squadre, ma ad oggi dovrebbe partire con 21 società e tutto quello che ciò comporterebbe. In Lega Pro, viste le sicure esclusioni di Padova e Nocerina, i posti disponibili sarebbero due. E qui siamo ad un bivio, che solo i fatti o dichiarazioni ufficiali potranno (o potrebbero) chiarire.
Negli ultimi minuti della giornata di martedì si erano diffusi due quadri della situazione, che vi riportiamo per dovere di cronaca e come aggiornamento dell’attività di indagine giornalistica che conduciamo da giorni per provare a capire e far capire qualcosa in più. C’è chi sostiene come la Torres sia in terza posizione nella graduatoria di ripescaggio, e quindi bisognosa di almeno un’altra esclusione. Fonti vicine alla società, però, danno una versione differente e più ottimista, pur ribadendo la totale confusione in seno all’ambiente e presso gli addetti ai lavori. Sarebbero arrivate informazioni circa tre esclusioni, e la Torres confiderebbe (esprimendo, noi e la società, condizionali obbligatori) di essere dentro.
La nuova data da cerchiare sul calendario è venerdì 18 luglio, una settimana dopo quella in cui nulla accadde. La Co.Vi.Soc. si pronuncerà sulle domande presentate e la palla passerà al Consiglio Federale, per comporre i gironi della Lega Pro 2014-2015. Marasma totale, purtroppo un film già visto, in attesa della prossima punta.
Non è comunque escluso che a breve arrivi un comunicato ufficiale della società rossoblù.
Fabio Frongia
*articolo in aggiornamento*
CLICCA QUI – DIVENTA FAN DI SARDEGNA SPORT E RIMANI AGGIORNATO SULLO SPORT ISOLANO
CLICCA QUI – SEGUI @SARDEGNA_SPORT SU TWITTER E RIMANI AGGIORNATO SULLO SPORT DEI SARDI E DELLA SARDEGNA