• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • VOLLEY
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
Dinamo Sassari-Anadolu Efes, le pagelle – Dyson e Sanders si prendono la scena, Logan: serve di più
Dinamo Sassari-Anadolu Efes, sala stampa – Sacchetti: “Rammaricato, potevamo riprenderla”. Ivkovic: “Grande atmosfera”
Dinamo Sassari sconfitta tra gli applausi in Eurolega: l’Efes passa 82-75, ma i biancoblù lottano fino alla fine
Basket, A2 Femminile – L’Astro Cagliari attende Verona, Zedda: “Servirà una gara attenta”
Pallamano Femminile – Hac Nuoro ospite dell’Ariosto Ferrara
Torres, Costantino: “Pizza? Ce la farà. A Bassano con furbizia e cinismo”
UFFICIALE: Sant’Elia per 16 mila contro il Milan, ora viene il bello
ESCLUSIVA – A suon di anticipi e di gol, Idda sogna la Serie B: “Ci arriverò, spero con la Casertana”
ESCLUSIVA – Bassano-Torres, Iocolano: “Non vogliamo fermarci, questa realtà merita anche di meglio”
Windsurf – Mondiali RS:X, Maggetti rimane seconda: “Il vento mi ha svantaggiato”. Alle 17 si riparte

… Adolfo Sormani: “Zeman ideale per chi deve migliorare. Prandelli paga un Paese a picco” GUARDA LE VIDEO INTERVISTE

Postato il 08 lug 2014
da : Sardegna Sport
Comment: Off
Tag: Adolfo Sormani, cesare prandelli, gianfranco zola, italia calcio, serie a
Adolfo Sormani, 49 anni, fa parte dello staff di Gianfranco Zola

Adolfo Sormani, 49 anni, fa parte dello staff di Gianfranco Zola

La parlantina inarrestabile, i movimenti frenetici davanti alla platea di giovani allenatori che vogliono imparare qualcosa da chi i campi che contano li conosce già. Adolfo “Dodo” Sormani avrebbe dovuto affiancare Gianfranco Zola al convegno dal titolo ‘Come formare giocatori intelligenti’, organizzato da Informareperformare, ma Magic Box non ha potuto presenziare se non in videoconferenza. E allora il figlio d’arte – assistente di Zola al Watford, ex tecnico delle giovanili di Napoli e Juventus nonché ex calciatore negli anni Ottanta e Novanta – ha tenuto in solitaria una apprezzatissima e validissima lezione sul parquet del Cus Sassari. Aneddoti, come quelli sull’avventura inglese di Osvaldo e Balotelli e sull’approccio nella Championship, teorie ma soprattutto tanto entusiasmo: quello che dovrebbero ritrovare tecnici e giocatori per risollevare il calcio italiano.

Mister, ha parlato del ‘calcio dell’alternanza’. Ce lo spiega brevemente?
E’ la capacità di un calciatore di fare una scelta sul campo, e quando l’ha fatta di spiegarla. Può sembrare banale, ma se ha giocato una palla in ampiezza anziché in avanti o indietro, il fatto che riesca a farti capire perché ha optato per una determinata soluzione diventa indice di intelligenza e maturità calcistica.

ADOLFO SORMANI SPIEGA IL ‘CALCIO DELL’ALTERNANZA’

A Watford, lei e Gianfranco Zola, siete riusciti nel vostro intento?
Io credo che quando tu cerchi di trasmettere un concetto a una persona, senza obbligarla ad eseguire uno schema fisso, un concetto, un dogma, le possibilità di trovare disponibilità aumentano notevolmente. E’ come quando a un bambino si vieta di fare una cosa con autorità: forse è meglio spiegargli perché quello che vorrebbe mettere in pratica è sbagliato e perché la soluzione che gli prospetti sia preferibile.

ADOLFO SORMANI: “WATFORD? SPIEGARE E PROVARE A FAR DIVERTIRE E’ SEMPRE BENE”

Si è parlato del ruolo del portiere, citando il tedesco Neuer che in una partita ha percorso solo due chilometri meno di Leo Messi (5 contro 7 ndr). Quanto è importante avere un estremo difensore che sappia impostare l’azione?
E’ chiaro che dipende dal calcio che fai. Se sei propositivo non puoi avere un portiere fermo sulla linea di porta e addetto solo ad evitare i gol e disinnescare i tentativi avversari. Avere in campo un elemento che da dietro guida la difesa, si fa dare la palla perché allenato a giocarla (concetto ribadito durante la lezione sui metodi da adottare ndr), gestisce e riduce le distanze con i 10 giocatori di movimento, aiuta moltissimo. 

ADOLFO SORMANI: “SE PROPONI CALCIO, UN PORTIERE CHE GIOCA AIUTA TANTISSIMO”

Lei ha vissuto il settore giovanile: alla luce di quanto ha visto, quanto siamo lontani dal resto d’Europa?
Ognuno ha la sua idea. Io sposo quella secondo cui un ragazzo debba esprimere sé stesso attraverso il lavoro dell’allenatore. Purtroppo nei settori giovanili ci sono molti tecnici che vogliono fare i protagonisti e non lavorano per i ragazzi, ma per sé stessi. Se non si lavora dalla base non si cambia il calcio. I giocatori di Serie A sono già mentalizzati, non puoi lavorarci troppo.

Qual è stato il limite di Cesare Prandelli in Brasile?
Secondo me si è trovato nel mezzo di un vortice che sta trascinando a fondo il calcio italiano da ormai vent’anni. Ha pagato la crisi di tutto il movimento, il fallimento suo e della Nazionale è solo uno dei problemi, forse la punta dell’iceberg. Si è trovato nel momento peggiore della storia del calcio italiano, che deriva da anni di poca disciplina. Io credo che per cambiare il calcio italiano bisogna anche cambiare la società italiana, e allora il discorso si complica. L’etica, la disciplina sono componenti che non fanno parte del nostro paese.

ADOLFO SORMANI: “PRANDELLI HA PAGATO CRISI VENTENNALE”

Durante la sua lezione, ha parlato della necessità, per un allenatore, di essere sé stesso e coerente. In Sardegna è arrivato Zdenek Zeman: cosa pensa del boemo che riportato entusiasmo a Cagliari?
Io credo che sia uno di quegli allenatori perfetti per migliorare il percorso di crescita di giocatori con potenzialità. Lo ha dimostrato con i vari Insigne, Immobile e Verratti due anni fa, con tanti altri negli anni precedenti. Trasmette un calcio passionale, che vuole divertire e far divertire prima di tutto chi lo applica, oltre a chi guarda. Poi, ricordo sempre, per avere calcio spettacolare bisogna essere in due, e allora se tu proponi e l’altro pensa solo a stare dietro, distruggere e ripartire, la partita difficilmente potrà diventare bella.

ADOLFO SORMANI: “ZEMAN IDEALE PER I GIOVANI, MA PER FARE SPETTACOLO BISOGNA ESSERE IN DUE”

Fabio Frongia e Matteo Sechi

  • google-share
Articolo precedente

Mancosu-Cagliari, si attende il ritorno (a ore) dalle vacanze: dipende tutto dal giocatore

Articolo successivo

Cagliari, si riparte da Astori. Ora al lavoro per il rinnovo

Ti potrebbero interessare anche...

0

UFFICIALE: Sant’Elia per 16 mila contro il Milan, ora viene il bello

Posted On 24 ott 2014
, By Sardegna Sport
0

Zeman in conferenza stampa: “Dobbiamo essere più pratici. Empoli squadra simile a noi. Sau? I compagni devono seguirlo di più”

Posted On 24 ott 2014
, By Sardegna Sport
0

Cagliari, crocevia importante: la margherita non generi confusione

Posted On 23 ott 2014
, By Sardegna Sport
2

La coscienza di Zeman: faccia una scelta e non risponda alle banalità mainstream

Posted On 22 ott 2014
, By Sardegna Sport

Calendario Serie A

Risultati Serie A offerti da Livescore.it

Risultati in Diretta, Serie A

Risultati Serie A in diretta offerti da livescore.it

Classifica Serie A

Classifica Serie A offerta da www.Livescore.it

news slide

Dinamo Sassari-Anadolu Efes, le pagelle - Dyson e Sanders si prendono la scena, Logan: serve di più

Dinamo Sassari-Anadolu Efes, sala stampa - Sacchetti: "Rammaricato, potevamo riprenderla". Ivkovic: "Grande atmosfera"

Dinamo Sassari sconfitta tra gli applausi in Eurolega: l'Efes passa 82-75, ma i biancoblù lottano fino alla fine

Basket, A2 Femminile - L'Astro Cagliari attende Verona, Zedda: "Servirà una gara attenta"

Pallamano Femminile - Hac Nuoro ospite dell'Ariosto Ferrara

Torres, Costantino: "Pizza? Ce la farà. A Bassano con furbizia e cinismo"

UFFICIALE: Sant'Elia per 16 mila contro il Milan, ora viene il bello

ESCLUSIVA - A suon di anticipi e di gol, Idda sogna la Serie B: "Ci arriverò, spero con la Casertana"

ESCLUSIVA - Bassano-Torres, Iocolano: "Non vogliamo fermarci, questa realtà merita anche di meglio"

Windsurf - Mondiali RS:X, Maggetti rimane seconda: "Il vento mi ha svantaggiato". Alle 17 si riparte

Basket, Serie B - L'Olimpia cerca riscatto a Viterbo. Putignano: "Vogliamo la prima vittoria"

Judo - Doppio appuntamento nel weekend: i giovani sui tatami di Sedilo e Isili