• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • VOLLEY
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
EA7 Milano-Dinamo Sassari, pagelle – Meo, squadra vuota. Si salva solo Dyson, Brooks e Lawal ci provano
EA7 Olimpia Milano-Dinamo Sassari – Sacchetti: “Fatto pochi canestri”, Banchi: “Niente contro la Dinamo”
Dinamo Sassari dominata a Milano, l’EA7 vince 97-80 dopo una partita a senso unico
Serie D – Un avvio-shock condanna il Selargius, a Ostia un’altra batosta (4-1) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Arzachena, a Palestrina arriva un buon pari (0-0) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – La premiata ditta Villa-Fontanella trascina il Budoni: pokerissimo al Terracina (2-5) RISULTATI E CLASSIFICA
Torres-Monza, le pagelle – Maiorino illumina, che cuore Scotto
Basket in carrozzina, Serie B – La Dinamo Lab conquista la promozione in Serie A
Torres-Monza, sala stampa – Bucchi, Cerone, Aya e Baraye in coro: “Ottima prestazione, la fortuna ci ha voltato le spalle”
Ciclismo, Volta a Catalunya – Trionfo dell’australiano Porte, sesto posto finale per Fabio Aru

Ciclismo – Giro Polonia, tappa 5: Aru ‘lavora’, ma in volata vince Majka

Postato il 07 ago 2014
da : Sardegna Sport
Comment: Off
Tag: astana, ciclismo, fabio aru
Fabio Aru

Fabio Aru

direttamente da www.spaziociclismo.it

Era il favorito numero uno e Rafal Majka non ha deluso le aspettative nella quinta tappa del Giro di Polonia 2014. Il polacco della Tinkoff – Saxo ha regolato il gruppo dei migliori in cima a Strbske Pleso precedendo Beñat Intxausti (Movistar) e Ion Izagirre (Movistar). Pronti via e in testa al gruppo iniziano una serie di attacchi per cercare di entrare in fuga. Il tentativo buono è quello che vede protagonisti Matteo Bono (Lampre – Merida), Sebastian Lander (BMC), Yaroslav Popovych (Trek), Marco Haller (Katusha), Gediminas Bagdonas (Ag2r), Jimmi Engoulvent (Europcar), Pawel Bernas (Poland) e Maciej Paterski (CCC). Il gruppo dietro però non concede mai grande spazio lasciando loro un vantaggio massimo di 3’50”.

Si arriva così al primo passaggio sulla salita finale con Paterski e Lander che allungano sul resto dei fuggitivi mentre da dietro provano ad allungare Johan Le Bon (FDJ), Adriano Malori (Movistar), Christian Meier (Orica GreenEDGE), Fabio Felline (Trek) e Bob Jungels (Trek). Allo scollinamento Lander e Paterski hanno 40 secondi di vantaggio sugli inseguitori, che intanto hanno ripreso gli altri fuggitivi, e 1’10” sul gruppo. La situazione cambia nuovamente sul secondo passaggio sul Štrbské Pleso con i due battistrada che vengono ripresi dagli inseguitori con Meier che prova ad andare via tutto solo.  Dietro intanto nel gruppo iniziano una serie di scatti e controscatti che vedono protagonisti fra gli altri Ryder Hesjedal (Garmin – Sharp), Sebastian Henao (Sky) e Przemyslaw Niemiec (Lampre – Merida). L’andatura degli uomini Tinkoff – Saxo, e la salita che non permette di fare grandi differenze, però fa si che vengano annullati tutti questi tentativi e rimanga il solo Meier in testa al gruppo dopo il passaggio al secondo GPM.

Il ritmo del gruppo non cambia neanche sulla discesa e il tratto in falsopiano che porta alla salita finale così che Meier viene riassorbito proprio ai piedi dell’ultima salita. Dal gruppo a quel punto prova ad uscire Kanstantsin Siutsou (Sky) che però viene ripreso dopo poco per via del ritmo imposto dalla Rusvelo. L’intenzione della squadra russa è quella di lanciare il capitano Ilnur Zakarin. Ed infatti appena viene ripreso Siutsou dal gruppo esce il russo che però non riesce a guadagnare nulla visto che in testa al gruppo si porta Fabio Aru (Astana) a fare l’andatura. Andatura del sardo che non permette attacchi e che mette in difficoltà diversi uomini nel gruppo fra cui la maglia gialla Petr Vakoc (Omega Pharma – QuickStep).

Si arriva così all’ultimo chilometro con un gruppo di circa 25 unità e con Intxausti che prova ad anticipare tutti allo sprint. L’azione del basco però non riesce a creare il vuoto visto che nel finale viene saltato dal compagno di squadra Izagirre e soprattutto da Rafal Majka che va ad ottenere la sua terza vittoria nell’ultimo mese. Subito ai piedi del podio invece si piazza Gianluca Brambilla (OmegaPharma – QuickStep) mentre Davide Formolo (Canniondale) ottiene il settimo posto.

Maglia gialla di leader che rimane sulle spalle di Vakoc che mantiene il primato con un secondo di vantaggio proprio su Majka.

  • google-share
Articolo precedente

Ciclismo – Giro Polonia, tappa 4 a Vangenechten: Fabio Aru guadagna due posizioni in generale

Articolo successivo

Ciclismo – A Majka il Giro di Polonia, Aru chiude 66° l’ultima crono

Ti potrebbero interessare anche...

0

Ciclismo, Volta a Catalunya – Trionfo dell’australiano Porte, sesto posto finale per Fabio Aru

Posted On 29 mar 2015
, By Sardegna Sport
0

Ciclismo, Volta a Catalunya – Aru non si fa sorprendere dal vento, ottimo quinto posto nella 5^ Tappa

Posted On 27 mar 2015
, By Sardegna Sport
0

Ciclismo, Volta a Catalunya – Van Garderen vince la tappa, Fabio Aru paga qualche secondo

Posted On 26 mar 2015
, By Sardegna Sport
0

Ciclismo, Volta a Catalunya – Grande quinto posto per Fabio Aru nella 3^ tappa

Posted On 25 mar 2015
, By Sardegna Sport

i più popolari

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

8 Comments

Zdenek Zeman non è più l'allenatore del Cagliari

7 Comments

ESCLUSIVA - Giulini: "Giudicate me e il mio Cagliari tra qualche anno"

7 Comments