• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • SERIE D
    • Mercato
    • News
    • Report
  • CALCIO FEMMINILE
    • Serie A
    • Serie B
  • BASKET
    • News
  • VOLLEY
  • MOTORSPORT
  • CALCIO A 5
  • ALTRI
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Baseball & Softball
    • Boxe
    • Canoa & Canottaggio
    • Ciclismo
    • Football Americano
    • Golf
    • Hockey
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Taekwondo
    • Tennis
    • Tennistavolo
    • Tiro con l’arco
    • Vela
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
Motori – Francesco Marrone trionfa per la sesta volta allo Slalom Città di Osilo
Dinamo Sassari, UFFICIALE – I biancoblu non si fermano sul mercato, ecco l’ala Joe Alexander
Ciclismo, Giro di Polonia 1^ Tappa – Ritorno da re per Marcel Kittel, Aru termina nel gruppo di testa
La Coppa Italia si avvicina: il nuovo Cagliari convince, ma deve limare i dettagli
Motori – Svelato il Rally Isola di Sardegna previsto per il 19-20 settembre CARTINA, TABELLA TEMPI E DISTANZE
Basket A2 Femminile – Due graditi ritorni in casa Virtus Cagliari: ecco Carolina Scibelli e Chiara Cadoni
Futsal, Serie B Maschile – Pintauro e Perra rinnovano con l’Elmas01
Cagliari-Gazelec Ajaccio, salta lo streaming e il web si scatena
Calcioscommesse – Dirty Soccer, i punti a favore e contro la Torres: cosa deciderà Palazzi?
Torres, idea Chelo. Bottone: “Non vedo l’ora di partire. Calcioscommesse? Fiducia in Capitani”

Il Cagliari cambia rotta? Dal raziocinio al tribunale, per trovare (e accompagnare) la svolta

Postato il 22 gen 2014
da : Sardegna Sport
Comment: Off
Tag: cagliari calcio, calciomercato, clarin, julio cesar, massimo cellino, Massimo Zedda, stadio sant'elia
Massimo Cellino

Massimo Cellino

Mediaticamente è successo meno di quanto non fosse accaduto il giorno prima, ma il martedì del Cagliari – e di tutto ciò che gli sta intorno, sopra e nelle retrovie  - è stato forse più importante perché potrebbe aver preparato altri passi verso quella che sembra essere una svolta, se non addirittura un cambio d’epoca. Tutti a seguire le evoluzioni della bomba Julio Cesar, ma è il classico caso dove occorre aspettare sul letto del fiume, non per l’arrivo del cadavere ma di un portiere che rianimerebbe una piazza abbacchiata.

Le vere battaglie si combattono fuori dal rettangolo verde, dove i risultati deprimono. C’è il calciomercato, in cui tutto è bloccato, compresi gli ingaggi solo da ratificare di Adryan e Tabanelli. Lo stallo è legato al momento particolare ed epocale vissuto dalla società. Massimo Cellino, con le parole riportate lunedì mattina da L’Unione Sarda, ha evidenziato una volta di più il tourbillon di pensieri e tormenti, tra voglia d’Inghilterra e stanchezza, problemi giudiziari e una squadra che va rivoluzionata perché stantia.

Mentre da più parti prendono vigore quelle che ancora sono solo brezze richiamanti potenziali acquirenti del Cagliari Calcio, la società decide di sottolineare l’assenza di qualsiasi diatriba con il Comune di Cagliari, liberando l’amministrazione di Massimo Zedda dalla colpa di aver bloccato i lavori al Sant’Elia. Una mossa a sorpresa, alla luce della litigiosità espressa anche recentemente da viale la Playa (ricordate il sollecito via mail? E l’invito rivolto a via Roma affinché si presentasse un progetto?).

I Distinti e la Curva Sud del Sant'Elia di Cagliari (foto: Federico Paparusso)

I Distinti e la Curva Sud del Sant’Elia di Cagliari (foto: Federico Paparusso)

Il significato del gesto ufficiale – una notizia, vista l’allergia rossoblù ad evitare dubbi e indiscrezioni maligne – appare chiaro: il Cagliari, prima del suo presidente, ha capito che la priorità è quella di ampliare la capienza del Sant’Elia, perché il campo potrebbe non scherzare: Conti e soci rischiano eccome. Per questo, nonostante il 9 gennaio ci fosse un clima tutt’altro che conciliante e tendente al muro contro muro, ecco che tredici giorni dopo dall’udienza promossa dalla Clarin (per ottenere il pagamento del materiale Layher con cui sono state costruite le passerelle da e per le tribune) potrebbe venir fuori qualche sorpresa positiva.

Non è azzardato ipotizzare la ricerca di un accordo, finalizzato a soddisfare la Clarin, chiudere il contenzioso e sbloccare i lavori allo stadio, magari ri-commissionando gli stessi. A quel punto l’agibilità per il settore Distinti e, si spera, per l’edificata Curva Sud sarebbe ad un passo, così da poter pensare al rush salvezza.

Fabio Frongia

Nanni Boi

 

CLICCA QUI PER NON PERDERE LE RIFLESSIONI DI NANNI BOI SUL CAGLIARI CALCIO

  • google-share
Articolo precedente

IL BORSINO DEI SARDI – In bocca al lupo Ragatzu. Savona impantanato, Meloni vede la Lega Pro

Articolo successivo

Cellino-Leeds: da Sport Capital a GFH e ritorno, ma i ritardi favoriscono Massimo

Ti potrebbero interessare anche...

0

Calciomercato dei sardi – Meloni ha scelto l’Unicusano Fondi

Posted On 31 lug 2015
, By Sardegna Sport
0

Cagliari-Lanusei 6-0 – Rastelli: “Astori? Se rimane son felice. Acquisti? Non c’è fretta”

Posted On 25 lug 2015
, By Sardegna Sport
0

Cagliari, cappotto al Lanusei: brilla Giannetti (6-0)

Posted On 25 lug 2015
, By Sardegna Sport
0

Calciomercato dei sardi – Salvatore Burrai firma un biennale col Siena

Posted On 24 lug 2015
, By Sardegna Sport

i più popolari

Post-partita di fuoco: Gentile in mezzo ai tifosi della Dinamo e si sfiora la rissa

17 Comments

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

11 Comments

EA7 Milano-Dinamo Sassari - Sacchetti: "Ce la siamo meritata". Banchi: "Arbitraggio? Ecco il risultato del 'lavoro' della Dinamo..."

9 Comments