• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • VOLLEY
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
Pallamano – Prima vittoria esterna per la Sinergia Sassari, a Dossobuono è 31-23
Volley – Palau, momento super e salvezza nelle mani. Chance per Sant’Antioco, vola Sarroch, naufraga Arzachena
Serie D – L’Anziolavinio non verrà in Sardegna, vittoria a tavolino per l’Arzachena
Calcio a 5, Serie A – Il Real Rieti è troppo forte: Sestu cade nel Lazio (3-1) TABELLINO E CLASSIFICA
Canottaggio – Weekend intenso per gli atleti sardi: bene Cabula e Ferralis-Pilo
EA7 Milano-Dinamo Sassari, pagelle – Meo, squadra vuota. Si salva solo Dyson, Brooks e Lawal ci provano
EA7 Olimpia Milano-Dinamo Sassari – Sacchetti: “Fatto pochi canestri”, Banchi: “Niente contro la Dinamo”
Dinamo Sassari dominata a Milano, l’EA7 vince 97-80 dopo una partita a senso unico
Serie D – Un avvio-shock condanna il Selargius, a Ostia un’altra batosta (4-1) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Arzachena, a Palestrina arriva un buon pari (0-0) RISULTATI E CLASSIFICA

IL BORSINO DEI SARDI – In bocca al lupo Ragatzu. Savona impantanato, Meloni vede la Lega Pro

Postato il 21 gen 2014
da : Sardegna Sport
Comment: Off
Tag: borsino, Borsino dei sardi, Il borsino dei sardi, ninni corda, sardi, savona

daniele_ragatzuVOTA IL SUPERSONDAGGIO PER DETERMINARE LA ROSA DEL CAGLIARI PIU’ FORTE DI TUTTI I TEMPI

SERIE A

Daniele Ragatzu, Hellas Verona - L’ex talento del Cagliari lascia il Verona di Mandorlini per approdare al Lanciano. Qui trova l’ex Cagliari Casarini e una squadra che tanto bene ha fatto nella prima parte di stagione in cadetteria. Ceduto in prestito con diritto di riscatto, ha l’occasione per mostrare tutto il suo talento. In bocca al lupo.

SERIE B

Ivano Baldanzeddu (Spezia) - Col campionato di B fermo, lo Spezia si consola giocando contro il Milan negli ottavi di Coppa Italia. I rossoneri vincono 3-1, ma per Baldanzeddu e compagni è comunque una festa. Gioca da titolare e rimane in campo 90’.

Salvatore Burrai (Modena), Andrea Cocco (Reggina), Matteo Mancosu (Trapani), Andrea Feola (Trapani) - Altra settimana di sosta per la B, che tornerà in campo il 25 gennaio.

Giovanni Mattu, allenatore in seconda del Savona (www.svsport.it)

Giovanni Mattu, allenatore in seconda del Savona (www.svsport.it)

LEGA PRO – PRIMA DIVISIONE

Francesco Dettori, Carrarese - Buona partita del sardo, ma la Carrarese viene demolita dal Vicenza, che passa 4-2 e continua la sua corsa a ridosso delle prime posizioni. Dettori nel finale di primo tempo impegna Ravaglia con due tiri, il secondo su punizione prima del fischio finale che manda tutti all’intervallo.

Enrico Verachi, Como - Rileva l’infortunato Gammone in chiusura di primo tempo, ma nonostante la sua vivacita` sulla corsia di sinistra, che permette ai lariani di confezionare un paio di buone occasioni da gol, il risultato non si sblocca, e alla fine per il Como arriva un brodino caldo: al Senigaglia, contro il San Marino penultimo, e` solo 0-0.

Marco Piredda, Como -Mister Colella non lo porta nemmeno in panchina.

Davide Moi, Cremonese - La Cremonese fermata in casa dall’Albinoleffe recrimina per una partita giocata bene ma non fortunata. Il vice-capitano gioca una partita solida ma viene ammonito per gioco falloso al 57′. Salterà la sfida di Savona in quello che sarà un match molto “sardo”.

Antonio Aldo Caracciolo, Cremonese -Titolare, ammonito a 11′ dalla fine del match e subito sostituito da Torrente, che manda in campo Avogadri. Continua a crescere ma i grigiorossi non riescono a prendere tre punti. Lombardi comunque in crescita, anche se Entella e Pro Vercelli paiono troppo lontane per recuperare del tutto il terreno perso da quella che era candidata ad ammazzare il campionato.

Paolo Dametto, Reggiana - Al solito elegante e preciso sia in fase di impostazione che in chiusura, disputa una buona partita nonostante la sconfitta di suoi sul campo della Pro Vercelli.

Simone Aresti, Savona - Il Savona cade sotto i colpi di Giannone, autore di una tripletta. Non precisissimo in occasione del primo gol su punizione, gioca poi una buona gara su un campo reso pesantissimo dalla pioggia.

Ignazio Carta, Savona - Gioca da titolare e per tutti i 90’ minuti. Insieme ai compagni di difesa, non riesce ad arginare uno straripante Giannone.

Claudio Pani, Savona - Esordio dell’ex Piacenza con la maglia biancoblù. Viene sostituito al 65’ dopo essere stato schierato da titolare. Non l’esordio che si augurava.

Nicola Rais, Savona - Non figurava nell’elenco dei convocati di mister Corda.

Giacomo Demartis, Savona - Solita partita di quantità e qualità. Sfiora il gol nel primo tempo, serve l’assist a Cesarini per il primo gol biancoblù. Non basta però per portare punti a casa. Verrà squalificato per la gara contro la Cremonese.

Francesco Virdis

Francesco Virdis

Francesco Virdis, Savona - Trova il gol su rigore allo scadere che aumenta il rimpianto dei suoi. Rigore di potenza e sotto la traversa, imparabile. Buono solo per il bottino personale del bomber.

Giovanni Mattu, all. Savona (Corda squalificato)- Sostituisce ancora Ninni Corda, squalificato. Arriva la prima sconfitta, dopo quattro vittorie di fila. Una prestazione non perfetta su un campo ai limiti della praticabilità. “Ora tornerà mister Corda in panchina, il vero valore aggiunto di questa squadra”, ha dichiarato a fine partita. Aresti e compagni sono avvisati.

Mauro Vigorito, Unione Venezia - I lagunari perdono in casa il big match contro la capolista Virtus Entella, che viaggia ormai a vele spiegate verso la Serie B. L’estremo macomerese si fa sorprendere dalla conclusione – forte ma non imprendibile – di Marchi che vale il vantaggio per i biancoazzurri. L’Entella raddoppia poi nella ripresa grazie al contropiede concluso da Moreo, che ribadisce in rete dopo un buon intervento dello stesso Vigorito su Torromino.

Daniele Giorico, Unione Venezia - Prova a dirigere il traffico in mezzo al campo, ma l’Entella e` un osso troppo duro e la sconfitta arriva inesorabile.

Marco Mancosu, Benevento - Prestazione incolore dell’estroso trequartista cagliaritano, che al Via del Mare non riesce a incidere e viene sostituito al 65′. Per le “Streghe” arriva una sconfitta (2-0) che costa il posto al tecnico ex Olbia Guido Carboni, sostituito da Fabio Brini. E chissa` che il nuovo allenatore non riesca finalmente a riportare Mancosu sui suoi standard di rendimento.

Davide Carrus, Frosinone - Autoritaria affermazione dei ciociari, bravi a liquidare con un secco 3-0 il Catanzaro, quarta forza del campionato. Per Carrus 70 minuti di qualita` e quantita` a centrocampo, prima di lasciare il posto a Gucher.

Francesco Bombagi, Grosseto -I toscani si impongono non senza fatica sulla derelitta Nocerina (2-1) e l’ex Villacidrese svolge bene l’ordinaria amministrazione, portando a casa una prestazione piu` che sufficiente.

Antonello Cuccureddu, all. Grosseto - La sua squadra vince ancora e guadagna la tranquillita` del centro classifica, ma i troppi spazi concessi nella ripresa ai “Molossi” potevano costare carissimi.

Andrea Pisanu, Prato - Grazie anche al suo tasso tecnico, si segnala tra i piu` attivi nel cercare di scardinare il muro difensivo del Barletta. Che pero` regge fino al 90`, nonostante il palo colpito da Malomo su un calcio d’angolo battuto proprio dall’ex bolognese.

LEGA PRO – SECONDA DIVISIONE

Luigi Scotto, Alessandria – Nella sfida tra nobili decadute col Monza, i “Grigi” si impongono per 2-1 grazie alle reti di Cavalli e Valentini. Per Scotto 73 minuti di buona intensità, prima di lasciare il posto a a Tanaglia.

Roberto Cappai, Castel Rigone -  Mister Fusi lo tiene in panchina per tutti i novanta minuti nel capitombolo interno degli umbri contro l’Aversa Normanna (1-2).

Riccardo Anedda, Poggibonsi – I ragazzi di mister Tosi conquistano un ottimo punto imponendo il pari alla capolista Teramo (1-1). Il portiere cresciuto nelle giovanili del Cagliari non ha responsabilità sulla sfortunata autorete di Checchi che vale il moentaneo vantaggio dei biancorossi, poi raggiunti da Ferretti.

Giampaolo Sirigu, Michele Pisanu, Andrea Ulizio, Nicolas Izzillo (Bellaria) - Si ferma a sette sconfitte consecutive il ciclo terribile del Bellaria, che contro il Castiglione terzultimo riesce a strappare un pareggio pressochè inutile ai fini della salvezza. A inizio ripresa Ruffini trova il vantaggio per gli emiliani, raggiunti nel finale da Del Poggetto. Sirigu, Ulizio e Izzillo sono stati scelti nell’undici titolare e hanno giocato tutto il match, mentre Pisanu non è andato nemmeno in panchina.

Paride Pinna, Melfi – Giornata no per il laterale tempiese: il suo Melfi cade inaspettatamente in casa contro il Tuttocuoio e lui abbandona il campo già al 36′ per Montenegro.

Andrea Marteddu, Rimini – Mister Osio non lo porta nemmeno in panchina nel pari interno col Santarcangelo (1-1).

Mario Chessa, Pergolettese – Assente nel pari a reti bianche sul campo del Real Vicenza.

Riccardo Idda, Casertana - Per la prima volta schierato in coppia con D’Alterio, se la cava egregiamente concedendo qualcosa agli avanti del Gavorrano soltanto nella prima frazione. Alla fine per i “Falchetti” arrivano tre punti importanti che consolidano la terza piazza in classifica.

Alberto Melis, Aprilia – Nella sfida interna contro il Martina Franca, terminata sul punteggio di 1-1, l’ex Pisa trova il campo soltanto al minuto 82, quando sostituisce Hanine.

Alessandro Cadau in azione con la maglia della Torres

Alessandro Cadau in azione con la maglia della Torres

SERIE D

Federico Boi, Vallée d’Aoste - Visconti e Longo provano a fermare Guidetti, che con una tripletta firma il 3-2 del Borgosesia sui valdostani. Partita che era difficile, classifica alla mano, da chiudere indenne per il Vallee d’Aoste, per la prima volta senza Federico Boi, squalificato. Il sardo ha saltato i primi minuti di tutto il campionato, era uno dei pochissimi ad averli giocati tutti in tutte le partite.

Alessandro Cadau, San Paolo Padova - Calì e Burato, in mezzo il gol di Franceschini che non salva i sanpaolini. Il Mezzocorona, meno quotato, batte i patavini che si allontanano sempre più dai playoff. E’ di Cadau (uscito all’85′) l’assist per il gol della speranza, e l’ex Torres è sicuramente tra i più positivi. Grande occasione quando chiude sul secondo palo ma non arriva d’un soffio sul traversone, Cadau sta continuando a mostrarsi pimpante e attaccatissimo alla causa.

Alessandro Manca, Trissino Valdagno - Cenzato e Caraccio illudono, Bartolini e Spanò stoppano sul 2-2 il Trissino. Ancora assente Manca, nemmeno in panchina.

Luca Caboni, Lucchese - E’ suo, al 13′, l’assist per De Luca che porta in vantaggio i rossoneri. Poi si guadagnerebbe anche un rigore, ma l’arbitro non è dello stesso avviso. Finisce 2-2 al “Porta Elisa”, sorride l’Imolese mentre i toscani segnano il passo nel duello con la Correggese (ora a +4).

 

Mattia Floris, Lucchese - Altra grande prova, dopo quella di una settimana prima. Confermato dal primo minuto, colpisce un clamoroso palo interno e gioca con grande padronanza del ruolo in mezzo al campo. Sostituito quando Pagliuca decide che bisogna tentare il tutto per tutto. Cresce a vista d’occhio.

Stefano Demurtas, Montichiari – Solo in panchina contro il Forcoli, ultimissimo in classifica ma capace di fermare sull’1-1 i bresciani, che continuano a rimanere in zona playout. L’ex Porto Torres non viene chiamato in causa.

 

Mattia Floris, qui in maglia Porto Torres

Mattia Floris, qui in maglia Porto Torres

Andrea Pintori, Sora - Ciociari ancora sconfitti in Sardegna, stavolta a Budoni per 1-0. Pintori è sempre tra i migliori in campo e nella squadra bianconera, che proprio non ingrana. Un paio di tiri (uno da 40 metri) e tanta corsa con qualità per l’ex Benevento, che però trova poca assistenza nei compagni.

Giuseppe Nuvoli, Terracina - Vittoria all’inglese sull’Arzachena e tanto merito ce l’ha il centrocampista sardo. Non ci sono aggettivi per commentare un’altra stagione di alto livello da parte dell’ex torresino. Sostanza in mezzo al campo ma tanta propulsione offensiva quando spinge i compagni a chiudere il match. Beniamino assoluto.

Fabio Oggiano, Terracina - Non brilla, fatica a riprendersi dall’infortunio. Gioca a destra nel 4-2-3-1 di Agovino ma manca ancora di brillantezza nel dribbling. Ha fornito prove migliori, ma tornerà quello di qualche settimana fa.

Alberto Migoni, Taranto - Si rialza il Taranto, che espugna il campo del Mariano Keller con un 5-1 senza appello. Migoni, fermo già da martedì scorso per qualche acciacco, non gioca, e alla ripresa degli allenamenti marca ancora visita. In bocca al lupo, c’è bisogno delle sue volate che gli hanno fatto conquistare la Puglia.

Giuseppe Meloni, Savoia - Era il giorno dello scontro diretto tra le dominatrici, con i campani di scena in casa dell’Akragas partendo dal +6 in classifica. Maiellaro salva lo 0-0 e adesso la Lega Pro è davvero vicina. Meloni subentra e per poco non sblocca il risultato, sta tornando quel bomber implacabile di inizio stagione.

LIGUE 1

Salvatore Sirigu, Paris Saint-Germain - Per l’intero match contro il Nantes è praticamente spettatore non pagante. All’87′ compie la prima parata, ma poca roba per il guardiano delle tante star che compongono l’attacco-dinamite di Blanc.

Davide Arras con la maglia del Berchidda

Davide Arras con la maglia del Berchidda

GIOVANILI

Davide Arras, Allievi Juventus - Gioca 25’ minuti subentrando a Udoh. Mister Della Morte lo inserisce in tutte le rotazioni dei suoi attaccanti, dandogli sempre più fiducia. Arras lo ricambia con un ottima prestazione (7 in pagella per la rivista torinese Sprint e Sport). Manca solo il gol, arrivato finora solo con la Nazionale Under 16 e con gli Allievi Regionali.

Pietro Ladu, Primavera Carpi - Nell’ultima giornata del girone di andata la Primavera biancorossa supera nel derby il Modena (0-1, rete di Anelli). Ladu gioca tutto il match. Sabato prossimo impegno in trasferta con il fanalino di coda Genoa.

Nicolò Sanna, Giovanissimi Crotone - Contro la Salernitana, Calderaro sblocca il match al 26′ del primo tempo, ma i pitagorici vengono rimontati nella ripresa e perdono 2-1. Sanna esce poco dopo l’1-1 granata, rilevato da Gerace, e 5′ dopo Coratella darà tre punti agli ospiti.

Danilo Ruzzittu, Allievi Varese - Ancora nel segno del tre, ma sono le reti siglate dal Chievo che vince 3-0. Una settimana fa era stato 3-3 con l’Udinese, stavolta i biancorossi rimangono al palo. Varese terzo nel girone B del campionato Allievi (A e B) e perde terreno dall’Inter fermata sull’1-1 dal Bologna e dal Milan corsaro a Verona.

A cura di Roberto Rubiu, Giampaolo Gaias, Matteo Sechi e Fabio Frongia

Nanni Boi

CLICCA QUI PER NON PERDERE GLI INTERVENTI DI NANNI BOI SU TUTTO CIO’ CHE RIGUARDA IL CAGLIARI

SEGUI @SARDEGNASPORT1 SU TWITTER!

  • google-share
Articolo precedente

Dinamo, Pasquini conferma la cessione di Johnson: “Sarà ufficiale giovedì. Sostituti? Per ora no, ma rimaniamo vigili”

Articolo successivo

Il Cagliari cambia rotta? Dal raziocinio al tribunale, per trovare (e accompagnare) la svolta

Ti potrebbero interessare anche...

0

IL BORSINO DEI SARDI – Sirigu sorpassa, Meloni e Cocco non si placano, Burrai leader

Posted On 26 mar 2015
, By Sardegna Sport
off

Barletta, dolce debutto per Ninni Corda

Posted On 16 mar 2015
, By Sardegna Sport
off

Ninni Corda è il nuovo allenatore del Barletta

Posted On 13 mar 2015
, By Sardegna Sport
off

IL BORSINO DEI SARDI – Sirigu, un altro sardo eroe a Stamford Bridge. Mancosu (gol) terzo con la Casertana. Meloni, l’Ibra della Serie D

Posted On 12 mar 2015
, By Sardegna Sport

i più popolari

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

8 Comments

Zdenek Zeman non è più l'allenatore del Cagliari

7 Comments

ESCLUSIVA - Giulini: "Giudicate me e il mio Cagliari tra qualche anno"

7 Comments