
Marco Mancosu con la maglia del Benevento
SERIE A
Daniele Ragatzu, Hellas Verona - Stavolta neanche la consolazione del dirottamento nella primavera. Mandorlini lo considera l’ultima ruota del carro, si auspica che nel mercato di riparazione il talentino sardo possa trovare una squadra che gli dia la chance di rilanciarsi.
SERIE B
Salvatore Burrai, Modena - I canarini raccolgono un pareggio sul campo della Juve Stabia ma il lungodegente Totò non prende parte alla trasferta.
Andrea Cocco, Reggina - Dopo tre sconfitte consecutive torna finalmente alla vittoria la squadra calabrese. Eroe di giornata il redivivo David Di Michele, autore della doppietta che ha rimontato al momentaneo vantaggio del Padova. Per l’ex attaccante di Cagliari e Albinoleffe quarto d’ora finale nell’arena del Granillo durante il quale però si fa notare principalmente per un fallo di mano che gli costa l’ammonizione.
Ivano Baldanzeddu, Spezia - Prestigiosa vittoria interna contro il Cesena e lunigiani che agganciano la settima posizione a quota 20 punti. Il difensore gallurese offre la solita prova coriacea e di sostanza, mantenendo così fede alle promesse settimanali di uno Spezia che avrebbe trovato pronto riscatto dopo la sconfitta di Padova.
Matteo Mancosu, Trapani - Assente per squalifica, il “Suazo bianco” assiste impotente alla netta sconfitta che il Trapani rimedia al Renzo Barbera di Palermo. I rosanero risolvono la pratica nel secondo tempo chiudendo il match sul 3-0.
Andrea Feola, Trapani - Boscaglia non lo porta neanche in panchina nella débacle del derby di Sicilia.
LEGA PRO – PRIMA DIVISIONE
NB: Il girone A ha osservato un turno di riposo.
Marco Mancosu, Benevento - E’ tra i più propositivi e presenti dei suoi nel pareggio interno contro il Pisa acciuffato in extremis grazie a un gol su calcio d’angolo di Montiel. L’interno cagliaritano manca più volte l’appuntamento con la rete nella prima frazione, è sempre pericoloso ma anche insolitamente impreciso.
Davide Carrus, Frosinone - Stellone lo porta in panchina e da lì assiste al pirotecnico pareggio che i ciociari raccolgono sul campo del Prato. Finisce con 6 gol (3 per parte), due espulsi e una meravigliosa tripletta di Ciofani.
Francesco Bombagi, Grosseto - Cuoghi lo manda in campo all’8′ della ripresa per cercare di rimontare al gol siglato a metà primo tempo da Fioretti. L’esterno di proprietà della Reggina mette in croce la difesa calabrese cercando il tiro insistentemente ma trovando di fronte un’insuperabile Bindi che gli nega puntualmente la gioia del gol.
Alberto Melis, Pisa - Pagliari lo manda in campo nell’ultimo quarto d’ora al posto di Giovinco per abbottonare maggiormente la squadra nel tentativo di conservare il prezioso vantaggio maturato al 25′ del secondo tempo. Tentativo fallito, il Benevento è duro a morire e acciuffa il pareggio a tempo regolamentare scaduto.
LEGA PRO – SECONDA DIVISIONE
Luigi Scotto, Alessandria - Il nuovo tecnico D’Angelo alla sua prima sulla panchina dell’Orso opta per un prudente 3-5-2 tenendo in panchina l’attaccante sassarese. Gli concede mezzora nella ripresa, ma l’1-1 resta tale e il Santarcangelo strappa un punto prezioso al Moccagatta.
Michele Pisanu, Bellaria - In campo per tutti i 90 minuti nella preziosa vittoria interna contro il Forlì per 3-2. Sfiora il gol nel finale e finisce nel taccuino dei cattivi rimediando un giallo.
Giampaolo Sirigu, Bellaria - Una decina di minuti nel finale di gara per dare freschezza e manforte contro gli assalti forlivesi.
Nicolas Izzillo, Bellaria - Catalano lo tiene in panchina per tutta la durata del match.
Andrea Ulizio, Bellaria - Entra al 22′ della ripresa e contribuisce come può a contenere il veemente ritorno del Forlì, che sotto di tre gol alla fine del primo tempo segna due reti nella ripresa ma non riesce a completare la rimonta. Il centrocampista cagliaritano rimedia un giallo e uno spavento nel finale quando Bernacci e Tonelli approfittano di una sua incertezza confezionando la palla del possibile 3-3.
Mario Chessa, Pergolettese - Assiste dalla panchina al prezioso successo dei suoi compagni sul Monza per 2-0 che vale l’aggancio in classifica ai brianzoli e al Santarcangelo (quarto posto a quota 19 punti).
Andrea Marteddu, Rimini - Il centrocampista sardo è assente nella vittoria del Rimini sulla Virtus Verona per 1-0.
Roberto Cappai, Castel Rigone - Assente nella trasferta in quel di Ischia che costa agli umbri la fine della serie positiva dopo tre vittorie consecutive e il sorpasso in classifica da parte dei campani.
Riccardo Idda, Casertana - Gioca tutti i novanta minuti nel pareggio a reti inviolate della sua Casertana contro il Foggia. Se i campani hanno la miglior difesa del torneo un motivo ci sarà pure…
Riccardo Anedda, Poggibonsi - Pomeriggio da dimenticare per il giovane portiere scuola Cagliari, responsabile (non aiutato da un campo pesante e da una pioggia battente) su entrambi i gol realizzati dal Cosenza sul campo della squadra toscana. Nella ripresa chiude la saracinesca, ma è ormai troppo tardi per recuperare anche perché il Poggibonsi chiude in nove.
Paride Pinna, Melfi - Nuova prestazione gagliarda per il mancino di Bottidda, in campo dal primo all’ultimo minuto nella vittoria del suo Melfi sul Martina Franca. L’ex terzino del Porto Torres spadroneggia sulla fascia di sua competenza sfiorando anche il gol dopo una bella discesa.
SERIE D
Federico Boi, Vallée d’Aoste - Ammonito nel match contro la Novese, è uno dei pochi in tutta la Serie D ad avere giocato tutti i 990 minuti della stagione.
Alessandro Cadau, San Paolo Padova - Pesante ko casalingo per i patavini, che rischiano di essere risucchiati nel girone C. Entra a 20′ dalla fine, ma la partita era segnata già prima dell’intervallo, con l’Este avanti 3-1 e poi vittorioso 4-1.
Claudio Pani, Piacenza - E’ sempre Marrazzo (tripletta) a trascinare il Piacenza del post-Viali. Pro Piacenza primo con 24, secondo il Piacenza con 22, nel girone B, e la città emiliana si infiamma. Pani parte titolare, gioca fino al 30′ della ripresa, calando alla distanza e pagando forse la scarsa abitudine a giocare titolare. Sta comunque crescendo, il cambio in panchina potrebbe fargli bene.

Alberto Migoni, sempre tra i migliori nelle file del Taranto
Alberto Migoni, Taranto - Non stupiscono più le perle di Migoni in Puglia, dove la platea rossoblù impazzisce per l’esterno sardo. 1-0 alla Gelbison di Vallo della Lucania, e il Taranto continua a sognare il salto tra i professionisti. Supera l’uomo con regolarità, si sacrifica in difesa e non è raro vederlo sulla linea dei difensori. Qualità e cuore, cosa volere di più?
Simone Cirina, Sulmona - Inarrestabile la formazione abruzzese, ormai ai piedi del primo posto. Cirina gioca tutta la partita e si conferma perno fondamentale tra difesa e mediana, abile con la sua cattiveria e il fisico a fare da raccordo per le trame di mister Mecomonaco. Partita pazza, il Sulmona va sull’1-0, poi rimonta da 1-2 e vince 3-2 contro la Civitanovese di mister Osvaldo Jaconi (influenzato e assente).
Antonio Castelli, Novese - Neanche in panchina, purtroppo come di consueto, in Vallee d’Aoste-Novese (0-0)
Salvatore Carboni, Novese - Resta in panchina nel pareggio 0-0 in Valle d’Aosta che frena la corsa della Novese. 4° posto con Borgosesia e RapalloBogliasco, mentre Caronnese e Vado (24) e Giano Erminio (23) provano la fuga.
Andrea Pintori, Sora - Magistrale punizione che decide il match contro l’Arzachena. Piccolo regalo, perché la battuta sarebbe dovuta essere di seconda e invece l’ultimo arrivato in Ciociaria è andato diretto in porta, uccellando Ruzittu. Seconda presenza, seconda prova superlativa per un giocatore dalle qualità eccelse per questa Serie D.
Antonio Secchi, Terracina - Vittima della rivoluzione post-esonero di Bacci, il portiere resta in panchina.
Giuseppe Nuvoli, Terracina - Schierato in mediana nel 4-2-3-1, è fondamentale la sua tecnica nel secondo tempo, quando si sgancia e può aiutare a costruire la vittoria.

Fabio Oggiano
Fabio Oggiano, Terracina - Grande prova per lui, che apre la rimonta in casa della Lupa Roma grazie ad un errore marchiano del portiere sul suo tiro dai 30 metri. Al 10′ della ripresa comincia il capolavoro del Terracina, e solo Bova gli nega la doppietta su tiro-cross. Esce tronfio ad un quarto d’ora dalla fine.
Alfredo Saba, Terracina - Nemmeno panchina per lui in casa della Lupa Roma, nel successo che lancia prepotentemente il Terracina in zona promozione. Per Saba l’ipotesi di addio alla riapertura delle liste di svincolo è molto accreditata.
Giuseppe Meloni, Savoia - Altro derby, a Battipaglia, e nuova vittoria (la decima su 11 partite) per il Savoia del “cigno”. Non sta brillando, l’ex Torres, che gioca lontano dalla porta e tira pochissimo (una volta, parato). Sostituito ad un quarto d’ora dalla fine.
LIGUE 1

Salvatore Sirigu in Nazionale
Salvatore Sirigu, Paris Saint-Germain - Si fermano (pari) Monaco e Lille, il Psg batte il Nizza e vola a +4 sulla seconda. Triplo Ibrahimovic, a rendere vano il gol di Pejcinovic. Due bei salvataggi sugli unici tiri in porta ospiti per il portiere di Posada.
CHAMPIONSHIP
Gianfranco Zola, all. Watford - Il gol di Ayala al 90′ spegne il sogno di Magic Box, 2-2 a Middlesbrough e sfuma ancora la vittoria. Deeney e l’ex Udinese Forestieri (accostato in passato al Cagliari) avevano firmato i due gol per sir Zola, che ringrazia le frenate davanti e si trova a -9 dalla promozione diretta in Premier League.
MLS
Andrea Pisanu, Montreal Impact - Per il Montreal Impact è terminata la stagione. La MLS 2013 è giunta alle semifinali di Conference, ma i canadesi hanno salutato con la sconfitta nello spareggio perso 3-0 a Houston. Montreal che si classifica 11° in classifica generale, vincitore della Canadian Championship e quindi qualificato alla prossima CONCACAF Champions League. Per Andrea 13 presenze ed 1 gol in questo 2013 che lo ha visto ben figurare e conquistare la stima dei media d’Oltreoceano come dei tifosi canadesi.
GIOVANILI
Davide Arras, Allievi Juventus - Vittoria per 3-1 contro il Parma per gli Allievi della Juventus, ma il bomberino di Berchidda resta in panca per 90′ a causa di un fastidio alla spalla.
Pietro Ladu, Primavera Carpi - Entra subito dopo l’intervallo a Vinovo, dove la Juventus regola 3-1 il Carpi. Il difensore si disimpegna bene, sul 2-1 per i bianconeri, e il gol della staffa arriva solo all’89′ per mano di Buenacasa, quando il Carpi era tutto in avanti.
A cura di Roberto Rubiu, Giampaolo Gaias, Matteo Sechi e Fabio Frongia
DIVENTA AMICO DI REDAZIONE SARDEGNASPORT SU FACEBOOK E INTERAGISCI CON LA REDAZIONE!
DIVENTA FAN DI SARDEGNA SPORT SU FACEBOOK E COMMENTA TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI!
SEGUI @SARDEGNASPORT1 SU TWITTER!