Serie D – Il Rieti domina (in 10), il Lanusei vince con Pulina CRONACA E TABELLINO

Alessio Figos e il Lanusei (foto: Giorgio Melis)
PRIMO TEMPO - Il Lanusei si schiera con un 4-3-1-2 che di fatto è 4-4-2 tra i più classici, con Curreli e Pulina di punta e Angheleddu a supporto. Rieti in campo con un 4-3-3. I primi 10′ vedono il Rieti fare la partita, mostrando ottimo calcio e buone spaziature sulle fasce. All’11′ la prima occasione è però per il Lanusei, con Angheleddu che mette in mezzo un’ottimo pallone sul quale Cocco si avventa sfiorando l’incrocio. Al 12′, calcio piazzato di Pirelli, palla sulla barriera e poi va a sfiorare il palo alla destra di Floris. Pulina si esibisce in un bel contropiede e viene steso sulla trequarti da Tiraferri, che viene ammonito. Al 23′ doppia occasione per il Rieti da calcio d’angolo: miracolo di Floris su Ghidini, poi conclusione di Marchegiani di poco alta sulla traversa. Il Lanusei passa in vantaggio con Pulina: Ladu imbecca l’ex Torres, che in diagonale fa 1-0 al 27′. Al 33′ ammonito per la seconda volta Tiraferri, stavolta per fallo su Angheleddu, e reatini in dieci uomini. Al 36′ ancora un giallo per il capitano del Rieti (fallo su un ottimo Pulina), un minuto dopo il provvedimento disciplinare è per Marco Piras. Il primo tempo finisce con un Rieti ben organizzato ma nervoso e fragile quando la velocità degli ogliastrini punge dalle parti di Zonfrilli, inerme di fronte alla stoccata di Pulina.
SECONDO TEMPO - Nel Rieti Bassini rileva Kameni, Loi toglie Piras (non ottima la sua prestazione) e inserisce Mereu. Ancora uno spunto di Pulina, ma stavolta Zonfrilli si fa trovare pronto. Al 56′ Figos rileva Curreli, meno pimpante delle ultime due uscite, ma il primo quarto d’ora trascorre senza troppi sussulti e con la superiorità sterile del Rieti. Al 67′, nel Rieti, dentro Di Curzio per Ghidini, l’occasione arriva grazie a due errori di Mereu in mediana: imbucata proprio per Di Curzio e poi per Marchegiani che si mangiano letteralmente l’1-1. Allo scoccare della mezzora, gomitata di Angheleddu e giallo per l’ex Selargius. Fuori Battisti per Amico, nel Rieti, che ha un’ottima occasione a 10′ dalla fine: sfuriata di Marchegiani sulla sinistra, ingresso in area e tiro che però è sballato. Il Lanusei inserisce Ankudinovas, all’esordio in biancorossoverde, per Ladu, protagonista nel gol di Pulina. Bella conclusione di Bassini, ma Floris para in tuffo, salvando come in tante altre occasioni il risultato per il Lanusei. Occasione ghiotta per il Rieti, con Marchegiani che mette in mezzo una bella palla ma Di Curzio manda alto. Ancora una palla persa da Mereu in mezzo al campo, Amico crossa ma Di Curzio sfiora l’incrocio dei pali. Forcing reatino che produce il giallo per Pulina, e poi quello per Gutierrez, prima che Floris salvi su Marchegiani ergendosi a protagonista assoluto. Finisce 1-0 una partita giocata complessivamente meglio dal Rieti, che anche in 10 mantiene il predominio territoriale e fa incetta di palle-gol, senza superare un decisivo Floris. Decide la rete di Pulina, al solito guizzante e temibile in contropiede, come tutto il Lanusei.
TABELLINO:
RETE: 27′ Pulina
LANUSEI: Floris, Aramu, Deligios, Piras, Cocco, Gutierrez, Pulina, Masia, Curreli, Angheleddu, Ladu. A disposizione: Spanedda, Sedilesu, Pili, Ankudinovas, Caredda, Figos, Mereu, Felleca, Floris. All. Loi
RIETI: Zonfrilli, Tiraferri, Costalunga, Battisti, Martorelli, Ghidini, Damiani, Pirelli, Marchegiani, Cardarelli, Kameni. A disposizione: Landi, Celli, Bassini, Petrongari, Tolomei, Amico, Cericola, Di Curzio, Tramontana. All. Ratini
Commenti