Volley – Bottino pieno in Serie B2 Femminile. Prima vittoria in settimana per il Club Sardegna

Cagliari Volley in un abbraccio: finalmente la vittoria è arrivata (foto: Gianluca Zuddas – sardegnasport.com)
Ecco i risultati del weekend di pallavolo appena trascorso:
In Serie A2 Femminile, la Entu Hermaea Olbia, ferma a 10 punti in classifica, ha osservato un turno di riposo. Il campionato ha fatto una pausa in occasione della finale della diciottesima Coppa Italia. La squadra olbiese tornerà in campo domenica prossima e affronterà, in casa, la Volley Soverato, che si trova a 21 punti in classifica.
In Serie B1 Maschile, Girone A, la VBA Olimpia Sant’Antioco ha vinto a Torino contro la Sant’Anna per 0 a 3. I parziali: 21-25, 23-25, 24-26. Impegni casalinghi invece per la Cagliari Volley (sconfitta 0 a 3 dalla Benassi Alba con parziali 17-25, 18-25, 16-25) e Volley Iglesias (sconfitta 0 a 3 dalla Bruno Rent Mondovì con parziali: 19-25, 13-25, 16-25). In classifica, l’Olimpia sale a 23 punti, rimangono rispettivamente a 8 e a 0 la Cagliari Volley e la Volley Iglesias, penultima e ultima del girone.
In Serie B2 Femminile, Girone G, bottino pieno per le squadre sarde. Impegni esterni per la Pallavolo Alfieri (vittoria per 3 a 0 contro Volley Cave con parziali 19-25, 19-25, 23-25) e la Capo D’Orso Palau (che ha vinto per 0 a 3 contro Marzocchi Fondi con parziali 16-25, 21-25, 20-25). Impegno casalingo invece per la Nuova Serramanna CA, vincente per 3 a 1 contro Volleyro. I parziali: 16-25, 25-21, 25-22, 25-23) In classifica, Alfieri sempre al primo posto con 42 punti, Capo d’Orso e Serramanna raggiungono quota 14.
In Serie B2 Maschile, Girone E, impegni casalinghi per Nordestcos Arzachena (vittoria per 3 a 1 contro Pallavolo Velletri con parziali 25-21, 25-19, 12-25, 25-17) e Ariete Oristano (sconfitta per 1 a 3 dalla Acqua & Sapone con parziali 26-24, 21-25, 24-26, 13-25). Impegno esterno invece per Pallavolo Olbia, che ha vinto per 0 a 3 contro Casal Bertone con parziali 17-25, 18-25, 22-25. Tre punti importantissimi per la squadra olbiese, nonostante non abbia espresso un gran gioco. Impegni esterni anche per la Sarroch Pol (sconfitta per 3 a 1 dalla Marino Pallavolo con parziali 25-22, 18-25, 25-22, 25-23) e la Solo Pellico (anch’essa sconfitta per 3 a 1, dalla M.Roma Volley, con parziali 17-25, 25-23, 25-20, 25-22). In classifica, rimangono a 36 punti Sarroch e a 31 l’Ariete. Salgono a 33 la Pallavolo Olbia e a 16 la Nordestcos. La Solo Pellico resta a 19 punti.
Serie C Femminile. I risultati della diciassettesima giornata.
Tespiense – Asd Gymnos 3 a 0
La Risacca Sorso – Janas 3 a 0
Volley Gonnesa – Antes Ogliastra 3 a 0
Teusolki – Alephmatic 1 a 3
Ariete Semprechiaro –Pol. Selargius 0 a 3
La Smeralda Ossi – Alfieri 0 a 3
In classifica, primo posto con 44 punti per la Alephmatic, seguono Tespiense con 36 e Janas con 35. 30 punti per l’Alfieri, 29 per Volley Gonnesa, 28 per Virtus Sanna, 24 per Pol. Selargius, 20 per La Risacca Sorso, 14 per La Smeralda Ossi e Teusolki, 11 per Ariete Semprechiaro e Antes Ogliastra, chiude la Asd Gymnos con 10.
Serie C Maschile. I risultati della quindicesima giornata.
Demara Servizi Tortolì – Gnu Volley 1 a 3
Pallavolo Villacidro – SoloPellico 2 a 3
Pallavolo Guasila – Us Garibaldi 0 a 3
Sandalyon – Gadok 3 a 0
Stella Azzurra Ortosestu – Virtus Masema 3 a 1 → parziali 25-15, 25-15, 22-25, 25-15 e altri tre punti per la prima in classifica. Prestazione con luci e ombre per la squadra di coach Della Pia perché la neopromossa Virtus Masema cerca punti per la salvezza ed è agguerrita. I padroni di casa partono bene sia sotto l’aspetto tecnico che del gruppo. Assente il libero Cadeddu, è stato ben sostituito da Alessio Stocchino. Presente Filippo Maruffi alla gara ma non in campo perché influenzato. La compagine azzurra parte bene nel primo e nel secondo set, gestendo le reazioni avversarie. Nel terzo gli ospiti, sempre combattivi e mai arrendevoli, vincono grazie ad alcuni errori in ricezione dei sestesi che si riprendono però nel quarto, chiudendo la gara.
In settimana, inoltre, prima importante vittoria per il Club Sardegna, squadra nata su iniziativa del Comitato Fipav della Sardegna che riunisce i migliori pallavolisti sardi nati nel 1999, 2000 e 2001 e che mira a dare impulso al settore maschile. I giovani, una trentina, vengono inseriti in rosa a rotazione e disputano il torneo di Serie C Maschile per affrontare le squadre e crescere, ma sono fuori classifica. La compagine, nata circa sei mesi fa e allenata da Marco Gagliardi, ha dunque ottenuto la sua prima vittoria contro la Volley Gonnesa, lottando su ogni palla, facendo leva sul miglioramento in ricezione a grazie al gioco fluido. 3 a 2 il risultato finale (29-27, 23-25, 15-25, 25-23, 16-14) con esplosione di gioia nell’ultimo punto del tie break. Per il Club Sardegna, sono scesi in campo: Lorenzo Mascia, Alessandro Longu, Matheus Motzo, Simone Mocci, Marco Schintu, Gabriele Onali, Gianluca Floris, Emanuele Digiorgio, Stefano Scarpa, Riccardo Murgia. Convocati anche Marco Cassaro e Matteo Loi ma non hanno giocato per problemi fisici.
In classifica, primo posto con 36 punti per la Stella Azzurra. Seguono Us Garibaldi con 30 e Sandalyon con 27. 24 punti per Pallavolo Villacidro, 20 per Gnu Volley, 18 per Solopellico, 12 per Virtus Masema, 7 per Demara Servizi Tortolì, chiudono con 6 Gadok e Pallavolo Guasila.
Quattordicesima giornata, infine, per la Serie D Feminile, e sono iniziati i gironi di Play off e Paly out per la Serie D Maschile.
Nel Girone A Femminile, vittoria per San Paolo, Is Bingias, Audax, Acs Pegaso e Pallavolo Villacidro. Si disputerà ad aprile la partita Polisportiva Primavera-Pallavolo Giba. In classifica, primo posto per la San Paolo con 42 punti. Seguono Audax con 36 e Guspini con 28. Nel Girone B Femminile, vittoria per Volley Dorgali, Sandalyon, Zedda Sport Sanluri, Stella Azzurra, Volley Uta e Asp Nuoro. In classifica, primo posto con 42 punti per Volley Uta, seguono Zedda Sport Sanluri con 34, Sandalyon e Stella Azzurra Ortosestu con 31. Nel Girone C Femminile, vittoria per Quadrifoglio Volley, Punto Sassari Volley, Sa Marigosa Gymland, Stella Maris, Pallavolo Olbia, mentre si disputerà mercoledì Orion Sassari-Solo Pellico. In classifica primo posto a pari punti (38) per Quadrifoglio Volley e Pallavolo Olbia, segue Sa Marigosa con 33
Nel Girone C Playoff Maschile, vittorie per Vegavolley, Le Cupole Borore e Asd Pvn Nuoro. Nel Girone D Playuot Maschile, vittoria per il Monastir. Scenderanno in campo martedì la Gymland e l’Aquila. Nel Girone E Playout Maschile, vittoria per il Guspini.
Laura Puddu – Ufficio Stampa FIPAV Sardegna