Dinamo Sassari-Virtus Roma – I giallorossi “ereditano” il Banvit e vogliono sfatare il tabù. Merella in Nazionale

Dinamo Sassari e Virtus Roma in campo nella gara d’andata
La Dinamo Sassari si prepara ad accogliere al Pala Serradimigni la Virtus Roma, avversario nettamente alla portata (già battuto in Supercoppa Italiana e all’andata) in condizioni normali, un po’ meno alla luce dello stato di salute odierno di Devecchi e compagni. I sardi vengono da due sconfitte in fila, bruciante quella di Brindisi, secca e fatale per le sorti europee quella di mercoledì contro il Banvit Bandirma. Debacle preoccupanti al di là dei fattori numerici (intesi come divario e classifica), perché atteggiamento, coesione e capacità di interpretare uno spartito non si sono minimamente visti. In casa Dinamo si vive sperando che l’appuntamento di Desio (20 febbraio), con i quarti di Coppa Italia al cospetto di Cremona, possa risvegliare una formazione in grossa difficoltà sotto tutti i punti di vista: mentale, atletico, tecnicp-tattico. Prima, però, c’è da battere Roma per sperare di agganciare il terzo posto (in caso di sconfitta di Venezia a Varese), evitando il possibile appaiamento di Brindisi, comunque in svantaggio per differenza canestri nello scontro diretto.
Le statistiche vedono la Dinamo sempre vincente in Serie A da quando milita nella massima serie, con Meo Sacchetti che è sotto 6-5 negli scontri con Luca Dalmonte e avanti 9-4 nelle sfide contro Roma. Parità (6-6) il computo Sassari-Dalmonte. Lawal (3.6 di media) e Morgan (3.2) sono il secondo e terzo miglior rimbalzista del campionato, con Roma che all’andata ha toccato il picco per percentuale ai liberi (91.7% con 22/24) e palle recuperate (13). Record storico dalla linea della carità anche per i sardi, nella gara d’andata si è totalizzato l’88.9% con 16/18 e ben 8 stoppate. Curiosità, in fatto di liberi, è l’11/11 di Bobby Jones contro Sassari, mentre Ebi l’11/11/2012 scrisse 10 alla voce rimbalzi proprio contro la Dinamo (Sassari battè Avellino 102-81). Se dovessero giocare, e tutto lascia pensare che sarà così, Rok Stipcevic e Bobby Jones firmeranno la 100esima presenza con Roma in Serie A (1076 punti per il primo, 949 punti per il secondo).
La Virtus Roma viene dal successo in Eurocup contro il Saragozza, che ha permesso ai giallorossi di incrociare proprio il Banvit Bandirma nel prossimo turno (andata il 3-4 marzo in Turchia, ritorno una settimana dopo nella Capitale). Ciò vuol dire che la sfida avrebbe potuto ripetersi anche nella fase ad eliminazione diretta della seconda manifestazione continentale. Roma è formazione che sta procedendo a marce ridotte, deludendo in qualche modo le aspettative, comunque non dorate, dell’estate scorsa. Rimane in lizza per gli ultimi piazzamenti playoff, ma ha bisogno di un cambio di ritmo rispetto a quello tenuto finora. Tira col 46.7% da 2, il 31% da 3 e col 79.6% ai liberi. 629 i rimbalzi (34.9 a partita), 227 gli assist (12.6), 255 palle perse e 131 recuperate (14.2 e 7.3 di media).
Arrivano intanto buone notizie per Enrico Merella, il giovane turritano che di recente ha firmato la prima tripla in Serie A. Classe 1996, 185 centimetri, è stato convocato per il raduno della Nazionale Under 19 in programma a Campobasso dal 22 al 24 febbraio sotto la guida di coach Andrea Capobianco.