
Andrea Cossu, aumentano le chance di rimanere in rossoblù
Il primo giorno che vede Tommaso Giulini proprietario del Cagliari scorre all’insegna dei giudizi sul passato, a proposito di quanto fatto da chi l’ha preceduto, e soprattutto si condensa di dubbi, speranze e curiosità per quello che sarà l’operato dell’uomo Fluorsid. Risolta la telenovela che per sei mesi ha interessato e sfiancato i tifosi, ora occorre guardare alla stagione 2014-2015. La quale, non è un’esagerazione, è ormai dietro l’angolo.
Campagna abbonamenti e ritiro estivo (una parte del quale potrebbe svolgersi a al GeoVillage di Olbia), ma soprattutto il tipo di squadra che sottotraccia si sta allestendo, con allenatore annesso, occupano i pensieri di tutti. Nella mattinata di mercoledì Giulini ha confermato le voci che vogliono Zdenek Zeman sulla panchina rossoblù (“E’ l’unica cosa giusta che è stata detta”, ha dichiarato a Sky Sport), prima di augurarsi il rinnovo di Daniele Conti. Diciamo subito che il boemo è un nome estremamente caldo, con ogni probabilità sarà lui a guidare il Cagliari. Contattato almeno un mese fa, vede la concorrenza (ammesso che questa esista) molto distante. Nessun dubbio anche sul centrocampista di Nettuno: arriverà l’annuncio e giocherà la sedicesima stagione nel centrocampo degli isolani.

Francesco Marroccu, la pista di un suo ritorno a Cagliari è concretissima
Quello che Giulini e soci vanno costruendo potrebbe essere un Cagliari a forte connotazione sarda. E allora, in quest’ottica, quale dirigente potrebbe rappresentare un buon trait d’union tra proprietà e giocatori? Per Francesco Marroccu la temperatura alla voce ritorno in patria risulta altissima. L’ex d.g. è stato recentemente confermato ufficialmente dal Beira Mar, club portoghese cui si è legato (da gennaio) per cinque anni, ma in tempi non sospetti vi avevamo raccontato della sua disponibilità a tornare al Cagliari con un progetto nuovo e fresco. Il nome di Marroccu circola da tempo, SardegnaSport.com ve ne aveva parlato (tra le altre cose) lo scorso 18 febbraio (LEGGI QUI).
La sorpresa più grande di questo inizio d’estate potrebbe essere nientemeno che la conferma di Andrea Cossu. Il fantasista 34enne, come Conti, vedrà scadere il suo contratto alla fine del mese. Le quotazioni di un rinnovo si sono clamorosamente alzate (con grande sorpresa anche da parte nostra). Non è fatta, ma ci sono buone possibilità, sopratuttto perché l’ex Verona non lascerebbe mai la sua città e la squadra di cui è prima di tutto tifoso. Anche quando a marzo si erano paventate soluzioni estere (LEGGI QUI), ha sempre sperato in una chiamata dalla società, di Cellino o del suo successore. Arriverà presto.

Marco Sau, tornerà in doppia cifra sotto la guida di Zeman?
Il Cagliari, poi, ripartirà dagli altri tre sardi. Francesco Pisano, saldo al suo posto per l’undicesima stagione in squadra, Nicola Murru, al quale (almeno) un altro anno in casa farà bene per maturare e confermare le promesse di consacrazione, e soprattutto Marco Sau. Deve tutto a Zdenek Zeman, artefice dell’esplosione di “Pattolino” in quel di Foggia, quando evitò che si perdesse nei meandri della Lega Pro. Il binomio tonarese-praghese potrebbe essere la prima stilla di fiducia ed entusiasmo da cui partire. Al suo fianco, Sau potrebbe non trovare Anderson Miguel da Silva, Nenè. Il brasiliano, che ha rinnovato automaticamente il contratto con la salvezza, pensa al ritorno in Sudamerica. Ma su di lui esistono rumors cinesi. L’agente è infatti Davide Lippi, figlio di quel Marcello che ha appena vinto il titolo con il Guangzhou.
Fabio Frongia