• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • SERIE D
    • Mercato
    • News
    • Report
  • CALCIO FEMMINILE
    • Serie A
    • Serie B
  • BASKET
    • News
  • VOLLEY
  • MOTORSPORT
  • CALCIO A 5
  • ALTRI
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Baseball & Softball
    • Boxe
    • Canoa & Canottaggio
    • Ciclismo
    • Football Americano
    • Golf
    • Hockey
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Rugby
    • Taekwondo
    • Tennis
    • Tennistavolo
    • Tiro con l’arco
    • Vela
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
UFFICIALE: La Dinamo Sassari si assicura Christian Eyenga
Calciomercato Cagliari – Donsah, sempre vivo dialogo con la Juventus. Tutte le ultime novità
ANTEPRIMA Cagliari – Il 28 luglio amichevole di lusso col Real Zaragoza
Eurolega – Dinamo, le parole dei rivali: CSKA si nasconde e cita Sardara, Bamberg avvisa (“Conto aperto con Sassari”)
ESCLUSIVA – Torres, per la panchina c’è anche Sesia
Volley, Serie A2 – Hermaea Olbia, Alessandra Camarda torna tra gli “Angeli”
Marco Spissu al Derthona Basket e ritrova Cavina: “Quando alla Dinamo sfidava gli americani da 3…”
Basket, Eurolega 2015/2016 – Dinamo ancora in Spagna, Russia e Turchia: Bamberg e Darussafaka, che ricordi…
TENNISTAVOLO – Le cronache pongistiche dell’8 luglio
Volley, Serie B1 Donne – Per l’Alfieri arriva Gloria Tabucchi: “Impossibile rifiutare la Sardegna”

Americani, alla prova dei fatti. Leeds boccheggia, Giulini sicuro

Postato il 24 mag 2014
da : Matteo Sechi
Comment: Off
Tag: americani Cagliari, cessione cagliari, fluorsid cagliari
dan meis cagliari stadio sant'elia

Dan Meis, l’architetto designato alla stesura del progetto per il nuovo “Sant’Elia”

La settimana decisiva è alle porte. Oltre l’uscio le chiacchiere, le strette di mano e le firme che potrebbero determinare il futuro del Cagliari. Martedì o al più tardi mercoledì gli investitori statunitensi incontreranno a Miami Massimo Cellino per formalizzare la proposta di acquisto della società e degli asset relativi (85 milioni di euro, mentre l’investimento preventivato sullo stadio si aggira attorno ai 90). Diversi i soggetti che starebbero andando a finanziare un affare concepito nel mese di gennaio e ormai prossimi a costituire la società che poi di fatto dovrebbe governare il club. Motivo dello slittamento dell’incontro (inizialmente previsto per lunedì) proprio la difficoltà nel conciliare le esigenze di tutti i partecipanti, ma anche il bisogno di tempo per redarre la relazione della due diligence conclusasi ieri sera. Sicura la presenza di Dan Meis (in arrivo a Miami lunedì, dove soggiornerà per 3-4 giorni), molto probabile quella di Stephen Pagliuca, ancora incerta quella di Luca Silvestrone, mentre non cade il silenzio sui nomi degli altri partner, anche se le piste portano verso personalità legate alla città di Detroit e altre vicine al presidente della Roma James Pallotta.

PIU’ TIRA CHE MOLLA. La trattativa con gli investitori atlantici, come detto, parte da lontano ed è legittimo supporre che i contatti tra le parti ci siano stati nonostante le smentite di facciata. Da scaltro stratega, l’imprenditore sanlurese è riuscito settimana dopo settimana a far lievitare il prezzo del pacchetto in vendita, cercando di strappare la valutazione massima da ogni voce, giocatori compresi. Il gruppo americano ha assecondato sin qui le richieste, lasciando intendere di avere forte interesse a chiudere la trattativa nel più breve tempo possibile e a ritoccare ulteriormente l’offerta se necessario. Gli americani sanno che Cellino ha necessità di

Massimo Cellino presidente Cagliari

Massimo Cellino, proprietario del Leeds e (ancora per poco?) del Cagliari

vendere la sua creatura e proprio per questo, malgrado tutto, restano fiduciosi seppur ormai risoluti a non far scorrere ulteriori settimane. Dalle parole si deve passare ai fatti però, e per questo motivo alla faraonica offerta scritta si accompagnerà un “piccolo” acconto che potrebbe sciogliere le riserve di Cellino.

LEEDS NEEDS HELP. La piazza si infiamma e sospira per l’agognato crollo dei ponti con un passato all’insegna delle poche glorie grazie al peso dei dollari americani. Quelli messi nero su bianco sarebbero tanti e per questo motivo non potranno lasciare indifferente Massimo Cellino, il quale è da tempo proiettato integralmente verso Leeds, dove si è fatto carico di una patata forse più bollente di quanto si aspettasse. Serve liquidità e serve al più presto perché le casse societarie languono e i debiti contratti dalle precedenti gestioni (circa 25 milioni al momento) devono essere saldati in tempi brevi, sia perché in terra d’Albione il ritardo non è esattamente un buon costume e sia perché Cellino, inizialmente respinto dalla FL, sa bene che non può permettersi passi falsi, specie nei mesi iniziali della sua nuova avventura. Insomma, anche lui, nonostante i taciti tatticismi, ha fretta di chiudere.

FLUORSID PIU’ FORTE?. Se gli americani cercano di mettere la freccia nella corsa all’acquisto del Cagliari, continua a restare in vantaggio l’altro competitor in gara: Tommaso Giulini della Fluorsid Group, che ha già mosso tutti i passi e resta in attesa. L’imprenditore milanese, che ha il merito di essere uscito allo scoperto, ha già incontrato Cellino in Inghilterra nei giorni scorsi e, nonostante superi di poco i 40 milioni (per società e sede di Viale la Playa), la sua offerta (“la migliore” ha fatto sapere) è ancora accreditata delle migliori chances tanto che lo stesso Giulini a mezzo stampa continua a ostentare sicurezza circa il buon esito della trattativa, declinando programmi e filosofia del lavoro. Il venditore parla di concretezza della proposta e di affidabilità dell’acquirente, dando a intendere di non vedere che il divario dalla proposta americana resta voraginoso, tanto che razionalmente non ci dovrebbe essere partita. Sfugge pertanto alla logica il senso di una competizione che, viste le cifre in ballo, non può certo paragonarsi a un’asta. E allora appigliamoci all’unica certezza che abbiamo, la sola che inevitabilmente contiene la risposta all’arcano: Cellino accetterà l’offerta per lui più vantaggiosa. Più semplice di quanto si creda, dunque.

Matteo Sechi

  • google-share
Articolo precedente

Se saltano gli americani ecco Giulini. Ora la palla passa a Cellino

Articolo successivo

Cellino, convinto dal “concreto” Giulini, attende i “fatti” degli americani

Ti potrebbero interessare anche...

off

CESSIONE CAGLIARI: FIRME SUL PRELIMINARE. SILVESTRONE: “GRANDE CELLINO, ORA STADIO”. IL PRESIDENTE: “SONO FELICE”

Posted On 28 mag 2014
, By Matteo Sechi
off

Cessione Cagliari, fumata nera Cellino-Giulini. Via a due diligence americani

Posted On 20 mag 2014
, By Sardegna Sport
off

Dan Meis: “Posto fantastico, non mi occupo di acquisto Cagliari Calcio”. Silvestrone: “Fondo? Nessun nome” RIVIVI LA CONFERENZA INTEGRALE

Posted On 09 mag 2014
, By Sardegna Sport
off

Futuro Cagliari – Movimenti, tattica e crepuscolo: cosa bolle in pentola?

Posted On 26 apr 2014
, By Matteo Sechi

i più popolari

Post-partita di fuoco: Gentile in mezzo ai tifosi della Dinamo e si sfiora la rissa

17 Comments

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

10 Comments

EA7 Milano-Dinamo Sassari - Sacchetti: "Ce la siamo meritata". Banchi: "Arbitraggio? Ecco il risultato del 'lavoro' della Dinamo..."

9 Comments