• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • VOLLEY
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
Basket, A2 Femminile – Il San Salvatore fa visita alla Geas, Staico: “Mi aspetto agonismo”
Fafà Picault allo Sparta Praga: un ex Cagliari sostituisce Husbauer
Basket, A2 Femminile – L’Astro Cagliari cerca punti contro il fanalino di coda Muggia
Canottaggio – Dalla Sardegna dieci atleti alla conquista del Campionato Italiano Indoor Rowing
Volley – Il programma del weekend: in B2 maschile c’è il derby Olbia-Sarroch
Rugby, Serie B – L’Amatori Capoterra affronta la capolista Lecco
Basket, Serie B – Inizia il girone di ritorno, Olimpia Cagliari a Roma ospite di Righetti, Bonora e Tonolli
Calciomercato dei sardi – Burrai alla Juve Stabia: “Mi hanno voluto fortemente”
ESCLUSIVA – Calciomercato Cagliari: Marroccu in Sardegna, nessun incontro e si riflette. Mancosu, tutto lineare ma bloccato
Verso Dinamo Sassari-Vanoli Cremona, Sacchetti: “Il doppio impegno pesa, stringiamo i denti e non snaturiamoci”

Special Olympics, 26 e 27 aprile i Giochi Regionali a Dorgali

Postato il 25 apr 2014
da : Sardegna Sport
Comment: Off
Special OlympicsE’ tutto pronto a Dorgali per i Giochi Regionali Special Olympics Italia Team Sardegna.
Il 26 e 27 Aprile infatti, sarà l’impianto Osolai ad ospitare le gare regionali aperte a tutti i livelli di abilità.
Più di 100 Atleti con disabilità intellettiva, provenienti da tutta l’isola,si confronteranno nella corsa, nei salti e lanci.
Presenti anche le discipline Unificate, fiore all’occhiello di Special Olympics, dove Atleti con e senza disabilità, gareggeranno nella stessa staffetta.
Non solo sport, come ogni Gioco Regionale, l’obiettivo principale del movimento internazionale rimane il miglioramento dell’autonomia delle persone con disabilità e la piena integrazione; per questo durante gli eventi la possibilità per gli atleti di essere seguiti giorno e notte da volontari, alleggerendo quindi il carico familiare.
Special OlympicsSpazio anche per i bambini fino ai 7 anni, del programma Young Atheltes.
Giovedi’ 24 l’incontro con gli studenti del Liceo Scientifico Pira di Dorgali. Durante l’assemblea d’istituto, hanno partecipato a un incontro informativo su Special Olympics e le attività del team locale Speedy Sport, dando poi l’adesione come Volontari per la due giorni dorgalese.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare il nostro sito ufficiale www.teamsardegna.it
  • google-share
Articolo precedente

Baseball – Elisa Piras, 11 anni, dalle Tigri baseball di Alghero alla Nazionale

Articolo successivo

Softball – Il Nuoro Banco di Sardegna in trasferta a caccia di vittorie