Dinamo Sassari, 50 anni fa la prima “nazionale” a Casale Monferrato

La formazione della Dinamo Sassari 1965/66
L’estate di San Martino è calda in tutti i sensi per la Dinamo Sassari. Ad una più rassicurante posizione in classifica in campionato dovuta alla vittoria di domenica ad Avellino, colta negli ultimi secondi dell’incontro, fa da contraltare un’avventura europea che si sta rivelando a dir poco complicata.
Ma questo mese è caro alla compagine sassarese anche per un altro motivo: il 14 novembre del 1965, esattamente 50 anni fa, la compagine del capo di sopra esordiva in un campionato nazionale. La Serie C 1965-66 per la precisione.
La Dinamo Sassari era sorta da appena un lustro e dopo la prima apparizione nella B d’Eccellenza regionale, dopo due anni, si trovava catapultata nella realtà nazionale. Al campionato prendevano parte anche altre due formazioni sarde, entrambe cagliaritane: l’Esperia e l’Aquila, ma tutti e tre i team militavano in gironi differenti, fatto che pesava ancor più nelle tutt’altro che floride casse delle società sarde.
Delle nove trasferte due si sarebbero potute disputare in Sardegna, ma la situazione dei gironi imponeva alla Dinamo 9 traversate del mare per raggiungere il Piemonte e la Liguria. Le altre compagini appartenevano a queste due regioni.
Quella domenica di novembre di mezzo secolo fa, la Dinamo raggiunge Casale Monferrato per disputare l’incontro inaugurale del girone. La partita si gioca in una fredda mattina, la squadra dovrà fare a meno di Pilo, uno dei suoi migliori elementi e con Columbano a mezzo servizio. Il coach Cosimo Zoagli fa del suo meglio e la sua squadra riesce a limitare i danni per tutta la prima frazione di gioco, che si conclude con un 26 a 12 per la compagine del Tao Te. Nella ripresa l’uscita dal campo di Maiorano e di Madau G., dovuta al raggiungimento dei 5 falli, causa il crollo dei bianco azzurri, che terminano la gara con il passivo di 77 a 32.
Tao Te Casale: Carossa 18 punti, Buffa 9, Busca 2, Maffei 9, Taverna 4, Pellizzari 9, Calamarà 14, Carlino 5, Bianchi 7, Jacchina. Allenatore Oddone.
Dinamo Sassari: Tatti 2 punti, Madau G. 11, Diana, Maiorano, Mazzanti 2, Aricò 1, Lepri, Columbano 16, Madau M., Oggiano. Allenatore Zoagli.
Arbitri: Baletto di Torino e Fossati di Genova.
La settimana successiva i bianco azzurri della Dinamo avrebbero atteso al “Meridda” di Sassari la forte squadra del Crocetta di Torino, con la speranza di cogliere i primi punti in classifica sebbene ancora privi di Pilo e di Columbano.
Mario Fadda
Commenti