Calciomercato Cagliari – Ascoli vicina per Del Fabro, non per Conti e Cossu

Niccolò Barella e Dario Del Fabro
Dario Del Fabro è sempre più vicino all’Ascoli, dove potrebbe accasarsi ufficialmente nelle prossime ore. Il tecnico dei marchigiani, Mario Petrone, è molto infastidito per l’assenza di rinforzi a pochi giorni dal via della Serie B dei bianconeri, che hanno visto rinviare la gara contro la Virtus Entella e come i liguri godono della proroga del calciomercato per via del ripescaggio in cadetteria. Uno dei nuovi innesti sarà con molta probabilità il ventenne sassarese, prodotto del vivaio del Cagliari e reduce da stagioni con pochissime presenze dopo il brillante debutto di tre stagioni fa. Come vi abbiamo scritto in anteprima la settimana scorsa, il direttore sportivo del Cagliari Stefano Capozucca e l’uomo mercato (in pectore, non ufficialmente) dell’Ascoli Francesco Marroccu lavorano sul prestito con diritto di riscatto e contro riscatto. Attese novità tra mercoledì e giovedì, e allora a rimanere in Sardegna dovrebbe essere Simone Benedetti, che come affermato da Capozucca ha rifiutato alcune destinazioni proposta dalla società sarda.

Daniele Conti in allenamento
Molto improbabile, come ci raccontano i colleghi di Piceno Time è l’approdo ad Ascoli di Andrea Cossu e Daniele Conti, ex Cagliari che hanno chiuso il 30 giugno la loro lunga militanza in rossoblù. Al di là della probabilmente difficile attitudine dei due a immergersi in una realtà come Ascoli, senza dimenticare che affronterebbero proprio il Cagliari, dalle Marche arrivano indicazioni che sono in contraddizione con l’interesse ventilato per il cagliaritano e il romano (ma sardo d’adozione). Per quanto riguarda la trequarti, l’Ascoli ha confermato Emanuele Berrettoni, ex promessa della Lazio e giocatore di primo piano a livello di Lega Pro negli ultimi anni, cui è stata confermata la maglia numero 10 a riprova della centralità nel progetto. Per la mediana, invece, il nome in cima alla lista di Petrone è quello di Luigi Giorgi. All’Ascoli potrebbe invece arrivare Michele Canini, per una colonia di ex rossoblù che farebbe invidia a quella di stanza attualmente a Bologna.
In casa Cagliari, intanto, si festeggia il rinnovo di Nicolò Barella, fresco di buona prestazione con l’under-19. Il Cagliari ha annunciato il prolungamento di contratto fino al 2020. Un evento significativo al termine di un’estate particolare per il classe 1997, prodotto del vivaio ed enfant prodige tra i più sponsorizzati del calcio italiano. Partito con l’idea di poter ambire ad un posto da titolare, Barella è stato via via scavalcato da compagni vecchi e nuovi, finendo in coda alle gerarchie del centrocampo del Cagliari, con Rastelli stregato (a ragione, fatti alla mano) da Deiola, titolare al fianco di Dessena e Di Gennaro. Non è mistero come Barella abbia mugugnato di fronte all’idea di una stagione con scarso minutaggio, come quella che si profila, valutando l’idea di lasciare la Sardegna quanto meno in prestito per maturare esperienza. La fila di pretendenti pronte ad approfittarne era corposa, ma il Cagliari per ora ha deciso: Barella crescerà ad Assemini.
Fabio Frongia