IL BORSINO DEI SARDI – Super Burrai e Mancosu, che si fa male. Piras al Castiadas

Salvatore Burrai (foto: Il Cittadino Online)
Weekend in cui si è chiusa la prima fase della Coppa Italia di Lega Pro, competizione di categoria cominciata nel bel mezzo del caos (non ancora finito) dei processi per il calcioscommesse che hanno interessato diverse partecipanti. In campo anche diversi giocatori sardi militanti fuori dall’Isola, che con alterne fortune hanno cominciato questa stagione.
Molto bene Salvatore Burrai, pilastro della Robur Siena dove è approdato in estate per impreziosire il centrocampo della neopromossa guidata da Gianluca Atzori. E’ del classe 1987 di Orosei il gol su rigore che apre il match vinto 3-2 contro la Lupa Roma, e che vale il passaggio del turno per i bianconeri. Titolare anche Marco Piredda, che a Siena cerca minuti e continuità dopo le sfortunate avventure di Como e Terni, per convincere il Cagliari che possa fare parte in futuro della rosa rossoblù.
Ottima prova di Marcello Mancosu (il fratello Matteo non brilla alla seconda in Serie A, Salvatore Sirigu rimane in panchina col PSG) in Lumezzane-Pro Piacenza. Finisce 1-1, il cagliaritano è autore di un assist poi a inizio ripresa subisce una sublussazione alla spalla che lo terrà fuori dai campi per un paio di settimane. Si conferma però un punto di forza dei bresciani rossoblù, giocando in mezzo al campo e facendo vedere quindi grande duttilità. Un quarto d’ora in campo per Marco Russu, sempre nel Lumezzane, e poco spazio per emergere. Il terzino sinistro classe 1995 in prestito dal Cagliari ha bisogno di giocare dopo la tanta panchina fatta a Como l’anno scorso.
Nel Savona che perde 4-0 a Pistoia ma che aveva appena gioito per il mantenimento della categoria grazie alla Corte d’Appello federale gioca solo Francesco Virdis (che si mangia un gol al 37′). Panchina per Ignazio Carta e Marco Cabeccia, altri componenti della sempre più ridotta colonia sarda in Liguria.
Uno sguardo anche al calciomercato dei sardi: Emmanuele Piras, classe 1996 con più di 100 presenze in Serie D col Selargius, reduce da una stagione divisa tra Torres (allenamenti in prima squadra e militanza in Berretti) e Fondi (Serie D, senza brillare), si accasa al Castiadas di Andrea Piccarreta, tornando in Sardegna e in Serie D. Leonardo Guerra, classe 1996 ed ex Primavera del Bologna (dove giocava con Antonio Auriemma, ora alla Primavera del Cagliari) va alla Correggese (Serie D), dove sarà compagno di Luca Caboni, attaccante classe 1987 di Quartu Sant’Elena. Il Budoni prende dal Trapani Simone Guaiana (attaccante del 1996), il Lanusei porta con sé Marco Piras (prestito dalla Primavera del Cagliari).
Fabio Frongia
Commenti