Basket, Serie C – Tavoni S. Orsola batte Elmas e va ai playoff (121-72) CRONACA, TABELLINI, INTERVISTE

(foto: Gianluca Zuddas – sardegnasport.com)
Al PalaSerradimigni di Sassari il Tavoni S.Orsola è pronto per festeggiare con tre vittorie d’anticipo la qualificazione ai playoff nazionali che valgono l’accesso alla Serie B. A provare a mettere in difficoltà la compagine di coach Carlini, c’è l’Elmas, fanalino di coda del girone J.
Coach Carlini parte con Pisano, Desole, Samoggia, Cordedda e Brembilla, coach Cao risponde con Palladini, Porcu, Lasio, Borghero e Mandas
Partenza sprint del S.Orsola che dopo 2’ si porta subito sull’8-0 grazie a 6 punti di uno scatenato Cordedda. Palladini sblocca l’attacco ospite, ma il Tavoni non si lascia sorprendere e al 6’ una tripla di Brembilla vale il +12 (21-9). Desole e Brembilla trovano il canestro con facilità e il S.Orsola va al primo intervallo sul 35-20.
Nel secondo periodo la musica non cambia e Piras regala ai neroarancio il +20 (42-22). La zona-press del S.Orsola mette in seria difficoltà l’Elmas che perde numerosi palloni e si ritrova in un batter d’occhio sul -30 (56-26). Negli ultimi minuti del quarto nessuna delle due squadre crea parziali degni di nota e il S.Orsola va al riposo sul 75-42.
Capitan Desole vuole onorare al meglio la più importante partita della stagione sassarese e con 6 punti nei primi 4’ porta il S.Orsola sul +41 (91-50). Pisano al 29’ segna il 100esimo punto della partita dei padroni di casa e all’ultimo mini intervallo il gap tra le due squadre è nettissimo (103-60).
L’ultimo quarto è una mera formalità e il S.Orsola vince tra gli applausi dei circa 65 spettatori sassaresi. S. Orsola batte Elmas 121-72 . Con questa vittoria i sassaresi ottengono il pass per i playoff nazionali, dove in un girone all’italiana ad andata e ritorno (totalmente altre 6 partite), proverà a ottenere la qualificazione in Serie B.
Tabellino
Tavoni S.Orsola-Elmas 121-72
(35-20; 40-22; 28-18; 14-12)
Tavoni S.Orsola: Samoggia 10, Spano 9, Pilo 15, Piras Al. 6, Desole 17, Brembilla 15, Cordedda 15, Pisano 6, Schintu 8, Piras Ant. 20
Rimbalzi: 47 (Samoggia e Piras Al.8)
Assist: 25 (Pisano 8)
T2: 39/67; T3: 7/14; TL: 22/24
Elmas: Palladini 11, Del Rio 2, Porcu 10, Pili 3, Lasio 4, Borghero 9, Mandas 10, Faggian 0, Salis 18, Brisu 5
Rimbalzi: 33 (Salis 9)
Assist: 14 (Palladini 4)
T2: 27/59; T3: 5/21; TL: 3/3
Queste le parole di coach Cao, dopo la sconfitta sul parquet sassarese: “Era una partita che ci serviva per recuperare giocatori come Salis, che mancava da un mese, e vedere quanto valiamo davvero senza elementi importanti assenti per infortunio. Il risultato è quello che è, sapevamo sarebbe stata dura, abbiamo provato alcune situazioni di gioco, c’è da lavorare tanto di sicuro. Nelle ultime tre gare della stagione dovremo cercare di recuperare tutti i ragazzi e portare avanti il progetto di valorizzazione dei nostri individui. Siamo sereni, senza ansie e con la voglia di arrivare alla fine dell’anno sapendo di aver dato il massimo per la nostra crescita”.
Così Pietro Carlini, coach del Sant’Orsola: “Siamo contenti per questa qualificazione ai playoff. La stagione è da definire più che positivamente, un’annata di altissimo profilo. Il futuro ci dirà come potremo giocare contro squadre delle altre regioni, che non abbiamo idea di cosa valgono, a parte Faenza che abbiamo trovato in Coppa Italia e con cui abbiamo perso. Affronteremo la terza del girone lombardo e la seconda di quello ligure-piemontese, siamo curiosi di scoprire cosa ci attende. Il nostro gruppo è forte, siamo sempre riusciti a sopperire alle difficoltà legate agli infortuni, vincendo gare dure come quella di settimana scorsa contro l’Antonianum che hanno dato ennesima prova della nostra solidità”.
dall’inviato Fabrizio Pinna