Sfortuna, fiacchezza e arbitro fatali: Cagliari battuto dal Milan (3-1)

Lo stadio “Meazza” di Milano: si gioca Milan-Cagliari
Il Milan batte 3-1 il Cagliari e lo getta ancora più nei guai, costretto a tifare Napoli per non perdere altro terreno dall’Atalanta. Sardi non brillanti, dopo un inizio incoraggiante. Menez sigla il vantaggio al 21′, Farias pareggia ad inizio ripresa, Mexes riporta subito sul 2-1, e poi Menez chiude su rigore regalato da Tagliavento. In mezzo la traversa di Joao Pedro.
TABELLINO
Milan (4-3-3): Diego Lopez; Abate, Mexes, Paletta, Antonelli; Poli, De Jong (42′ st Essien), Van Ginkel; Honda (25′ st Cerci), Destro (28′ st Pazzini), Menez. A disp.: Abbiati, Gori, Albertazzi, Bonera, Bocchetti, Alex, Mastalli, Muntari, Suso. All.: Inzaghi
Cagliari (4-3-3): Brkic; Gonzalez (1′ st Joao Pedro), Ceppitelli, Diakitè, Avelar; Donsah, Crisetig, Ekdal; Farias, Sau, M’Poku (21′ st Cossu). A disp: Colombi, Murru, Cragno, Pisano, Rossettini, Dessena, Conti, Husbauer, Cop, Longo. All. Zeman
Arbitro: Tagliavento
Marcatori: 21′ Menez (M), 2′ st Farias (C), 4′ st Mexes (M), 33′ st rig. Menez (M)
Ammoniti: De Jong (M); Crisetig, Gonzalez, Ceppitelli, Farias (C)
SEGUI LA DIRETTA DI MILAN-CAGLIARI DA SAN SIRO A CURA DI MATTEO SECHI – AGGIORNAMENTO AUTOMATICO SU SARDEGNASPORT.COM
FINISCE QUA! Il Milan batte 3-1 il Cagliari a San Siro grazie ai gol di Menez (2) e Mexes. Il Cagliari, sotto nel primo tempo, aveva pareggiato dopo 1′ di ripresa, ma la rete di Mexes era arrivata subito dopo. Poi la traversa di Joao Pedro e il rigore regalato da Tagliavento per il fallo (fuori area) di Ceppitelli su Cerci. Altro ko, sempre -5 dall’Atalanta e occorre tifare Napoli per non naufragare. Rimanete su http://sardegnasport.com per tutti i contributi e approfondimenti da Milano
20” alla fine
90′ + 4′ – Menez calcia col sinistro sul primo palo, corner. Ormai è un tiro al bersaglio rossonero
90′ + 3′ – MIRACOLO DI BRKIC SU CERCI, TUTTO SOLO IN 3 VS 1…
Ormai il Cagliari non difende più
90′ + 3′ – A terra in area Farias, ma è scivolato
Ci prova da lontano Joao Pedro, corner! Allontana Cerci…
90′ +1′ – MIRACOLO DI BRKIC! Il serbo salva alla disperata su Pazzini da due passi
4′ di recupero
87′ Sembra davvero finita, il Cagliari non punge più. Fuori De Jong, dentro Essien
85′ Ceppitelli di testa, palla fuori sul cross dalla trequarti di Cossu
83′ Al “Meazza” è 3-1 per il Milan: in gol Menez (2), Mexes e Farias
Ottima azione di Joao Pedro, davvero bella prova per lui… Cossu è andato vicino alla rete, ma evidentemente non è né giornata né stagione per il Cagliari
80′ Sinistro a giro di Cossu, fuori di poco
GOL DEL MILAN – 3-1 SU RIGORE AL 78′, DOPPIETTA DI MENEZ
77′ Davvero non ne va bene una al Cagliari quest’anno, batterà Menez
CALCIO DI RIGORE INVENTATO DA ARBITRO E GUARDALINEE: IL FALLO ERA NETTAMENTE FUORI AREA
CALCIO DI RIGORE PER IL MILAN – Ceppitelli stende in tackle Cerci all’ingresso in area, penalty e ammonizione per l’ex Bari
75′ TRAVERSA DI JOAO PEDRO! Piatto destro del brasiliano, trovato da Farias da destra, e anche sfortuna per i rossoblù
“Calcetto” di Paletta a Sau mentre i due correvano verso il lancio dalle retrovie cagliaritane: dolore per il sardo, che si rialza…
73′ Cambio per il Milan: Pazzini rileva Destro
Fallo tattico di De Jong, ammonito per l’entrata scomposta sull’ottimo svedese
Il Milan sceglie la manovra, e fa girare la palla: Abate trova De Jong in area, Ekdal chiude e fa ripartire l’azione…
Pronto ad entrare anche Pazzini, probabilmente al posto di Destro. Altro corner per il Milan
69′ Dopo una fase di gioco in cui, a seguire il botta e risposta Farias-Mexes, sembrava essere una partita senza centrocampo, adesso assistiamo ad un match bloccato. Tutto a vantaggio del Milan, che manda in campo Cerci per Honda.
Pronto ad entrare in campo Alessio Cerci
68′ Brkic in presa bassa, disinnesca il cross basso da destra di Abate
67′ Farias torna a destra nel tridente, Cossu a sinistra.
Ecco il secondo cambio di Zeman: fuori M’Poku, dentro Cossu al 65′
Partita nel complesso brutta, con tanti errori da ambo le parti e pochissimi sussulti, se non quando le squadre si aprono e allungano, dando modo ai vari Farias, Menez, Antonelli e M’Poku di slanciare la falcata.
Succede davvero poco adesso, quando siamo al 18′ della ripresa. Il Milan quando ha palla punge e non poco, anche se poi manca nella rifinitura. Il Cagliari non ha qualità nelle giocate e non riesce ad arrivare dalle parti di Diego Lopez
58′ Farias prova ancora una magia, esterno destro da sinistra dopo un dribbling sul lato corto: palla sul fondo
55′ Si lotta in mediana, tanti errori e spettacolo non certo di alto livello. Nel Cagliari, tra gli altri, molto male Paul-Jose M’Poku, che appare lento e svagato, pericoloso solo col tiro fulmineo da lontano dopo pochi secondi del primo tempo
Senza esito, si salva il Cagliari stavolta
53′ Chiude Donsah su De Jong, altro corner per il Milan
50′ Ammonito Farias per proteste, partita davvero pazza. Botta pesante per il Cagliari
Si riscatta Mexes, che batte Brkic con un destro al volo che batte a terra e si insacca sul secondo palo. Tiro al volo da corner
49′ MEXES! Il vantaggio del Milan! Volée di destro su angolo e Brkic battuto sul secondo palo. Tutto solo il francese, che punisce i sardi dopo 2′ di equilibrio – http://sardegnasport.com
Ekdal ruba palla e imbuca per Sau, che innesca Farias, abile nel dribblare Mexes e battere Diego Lopez – 1-1 al “Meazza”
PAREGGIO DEL CAGLIARI: FARIAS! AL 46′ IL GOL DEL BRASILIANO
Cambio per Zeman: dentro Joao Pedro per Gonzalez, e Donsah va a fare il terzino destro. Vedremo il ghanese nel ruolo inedito
Il Cagliari si è spento dopo 15′, con l’occasione fallita da Sau a seguire una bella trama orchestrata da Crisetig e Avelar. La gemma di Menez ha dato vigore e serenità ad un Milan evidentemente in crisi. I rossoneri hanno quindi trovato fiducia e rischiato di raddoppiare. Male Gonzalez e Donsah, ammoniti l’uruguaiano e Crisetig, non diffidati. A tra poco per i secondi 45′ – http://sardegnasport.com
Ammonito Gonzalez, finisce il primo tempo: Milan avanti sul Cagliari (gol di Menez)
Ultimi istanti di primo tempo al “Meazza”, Milan avanti 1-0 grazie al gol di Menez a metà frazione
43′ Milan in controllo adesso, dopo il gol i sardi non hanno reagito e si mostrano molto scolastici e senza ritmo, né in fase offensiva né in fase difensiva
38′ Un lampo di Avelar: discesa solitaria e rasoterra mancino da lontano, palla fuori di poco alla sinistra di Diego Lopez
35′ Siluro di Van Ginkel, alto di poco. Il Milan ora ha spazi e il Cagliari non ha continuità nella spinta offensiva
Tiraccio di Honda dai 25 metri
31′ Cartellino giallo per Crisetig, che ferma con le cattive Menez
In grande difficoltà Gonzalez, sulla destra difensiva: la mossa a sorpresa di Zeman per ora non ha portato dividendi
Rimane a terra Poli dopo un contatto fortuito con Avelar, niente di grave
25′ BRKIC A VALANGA SU ANTONELLI! Cagliari in difficoltà adesso
24′ Adesso il Milan preme, decisiva una palla persa dalla mediana rossoblù: Poli ha recuperato ed è andato in profondità, poi il talento di Menez ha fatto la differenza…
21′ MILAN IN VANTAGGIO! JEREMY MENEZ! DESTRO A GIRO SUL SECONDO PALO E BRKIC BATTUTO! 1-0 MILAN
Continua a piovere, come previsto, al “Meazza”, 20′ di gioco e sempre 0-0 tra Milan e Cagliari
19′ A terra Sau, sanitari in campo per soccorrere il tonarese
15′ Si è un pochino affievolita la spinta iniziale del Cagliari, ora il Milan esce dal guscio, pur senza pungere. Fase di stanca
Come prevedibile, nel Cagliari gioca Ekdal da mezzala sinistra con Donsah a destra
10′ Allontana Crisetig, Menez crossa ancora direttamente sul fondo
Prima sortita milanista: Antonelli sorprende Gonzalez alle spalle, Ceppitelli mette in corner il crosso dell’ex Genoa
8′ Il Milan non riesce a uscire dalla sua metà campo, Cagliari che apre bene il gioco e comanda le operazioni. Davvero clamoroso l’errore di Sau, non certo da lui…
5′ SAU VICINO AL GOL! Il Cagliari domina sin dall’avvio: Crisetig apre benissimo per Avelar, che crossa basso per Sau, controllo e tiro fuori sul primo palo
1′ Subito pericoloso M’Poku, che da distanza siderale impensierisce Diego Lopez: palla alta di un metro
Cornice davvero tutt’altro che esaltante alla Scala del Calcio, il Cagliari oggi deve e può vincere. Una sconfitta, per i rossoneri, sarebbe deleteria per quanto riguarda l’ambiente, con Inzaghi che rischia sempre più l’esonero
Squadre in campo: Cagliari in maglia bianca con pantaloncini blu, Milan in maglia rossonera e pantaloncini bianchi
A rispondere allo speaker che legge i nomi dei giocatori del Milan sono solo i ragazzini delle scuole calcio. Silenzio assordante dagli altri settori.
Non può non colpire la contemporanea assenza di ben quattro colonne del passato recente rossoblù. Conti, Cossu, Dessena e Rossettini siederanno tutti in panchina. Un segnale forte dato da Zdenek Zeman: contro il Milan e per la salvezza saranno altri i protagonisti.
Così Tommaso Giulini, presidente del Cagliari, prima del match: “Sicuramente siamo delusi per il pareggio contro l’Empoli, arrivato credo a quindici secondi circa dalla fine. Speriamo di ripetere la prestazione, che è stata positiva, stasera per tutti i 90 minuti. Abbiamo vinto contro l’Inter qui, quindi speriamo di ripeterci contro il Milan”.
Tutti si aspettano la grande gara del riscatto di Marco Sau. “San Siro”, per “Pattolino”, è uno stadio molto amico. Ben 4 e tutti memorabili, i gol realizzati dal bomber rossoblù alla Scala del calcio italiano.
A leggere i due undici iniziali si può ipotizzare una possibile chiave di lettura del match del Cagliari che potrebbe scardinare la non irresistibile difesa rossonera sfruttando al meglio la maggiore rapidità dei suoi uomini al confronto con i vari Mexes, Paletta e De Jong.
In campo le due due squadre per la fase di riscaldamento pregara. Poco più di mezz’ora separa Milan e Cagliari dall’inizio delle ostilità.
Da segnalare la vittoria del Chievo sul Palermo. Veneti ormai salvi, i gialloblù salutano la compagnia grazie ad un ruolino notevole sotto la guida di Rolando Maran. La lotta salvezza, ormai, è tra Cagliari, Atalanta e Cesena, con due su tre che andranno in Serie B
Singolare la distribuzione dei tifosi milanisti: il pubblico si dispone nelle estremità della curva, lasciando desolatamente vuota la parte centrale dove campeggia l’emblematico striscione che recita “Game Over”. Clima ostile per squadra e società rossonera. Inzaghi, come noto, si gioca le sue ultime chance di essere confermato sulla panchina del Diavolo.
Tantissimi i ragazzini delle scuole calcio dell’hinterland assiepate in Curva Nord proprio sotto il nugolo d’irriducibili supporters rossoblù che hanno addobbato le ringhiere del terzo anello con striscioni e bandiere.
Tutto il disappunto della curva rossonera negli striscioni esposti sui cornicioni a sentenziare lo “sciopero” di gran parte della tifoseria più calda. Sarà davvero così?
Dunque Zeman spiazza tutti e lancia dal 1′ Gonzalez come terzino destro, Donsah in mediana al posto del fido Joao Pedro e Farias con Sau e M’Poku nel tridente. Nel Milan c’è Van Ginkel, mentre Bonaventura non va nemmeno in panchina, dove ci sono Suso, Mastalli e Albertazzi con Gori.
MILAN: Diego Lopez; Abate, Paletta, Mexes, Antonelli; Poli, De Jong, Van Ginkel; Honda, Destro, Menez. A disposizione: Abbiati, Gori (66), Albertazzi, Alex, Bonera, Bocchetti, Muntari, Esssin Mastalli (36), Suso, Cerci, Pazzini. Allenatore: Filippo Inzaghi
CAGLIARI: Brkic; Gonzalez, Ceppitelli, Diakitè, Avelar; Ekdal, Crisetig, Donsah; Farias, Sau, Mpoku. A disposizione: Colombi, Cragno, Pisano, Murru, Rossettini, Conti, Dessena, Joao Pedro, Husbauer, Cossu, Cop, Longo. Allenatore: Zdenek Zeman
Pioggerellina molto britannica e 11 gradi oggi a Milano, le squadre sono arrivate allo stadio intorno alle 19.25
Tantissimi i giornalisti giapponesi, ovviamente tutti per Keisuke Honda, il nipponico a disposizione di Inzaghi, oggi titolare. Ne avevamo avuto un assaggio già all’andata al Sant’Elia
Poco meno di un’ora e mezza al fischio d’inizio, mentre Tommaso Giulini e Francesco Marroccu stazionano e passeggiano sotto la curva del tifo caldo milanista, in aperta contestazione. Si avvicina la sfida, sale la tensione…
Ecco i nostri contenuti della settimana, tanti approfondimenti e interviste per avvicinarci al weekend:
- VIDEO: Zeman, “la squadra mi dà fiducia” – http://sardegnasport.com/?p=50126
- Viale la Playa, ecco perché è sparita la bandiera
http://sardegnasport.com/?p=49936
- Marco Sanna: “Cellino non avrebbe fatto squadra così. Sau vale Tovalieri” – http://sardegnasport.com/?p=50088
- Cagliari, te lo dice anche il calendario: provaci!
Due dubbi nel Cagliari, con Balzano squalificato. Dessena dovrebbe spuntarla su Pisano per il ruolo di terzino destro, mentre Cossu è favorito su Farias nel tridente con Sau e M’Poku. Il resto è deciso, salvo novità dell’ultimo minuto: Brkic; Dessena, Diakitè, Ceppitelli, Avelar; Ekdal, Crisetig, Joao Pedro; M’Poku, Sau, Cossu (o Farias). A breve le formazioni ufficiali – http://sardegnasport.com
Cagliari terzultimo a -5 (considerato lo scontro diretto sfavorevole) dall’Atalanta. La lotta sembra ristretta a Cesena, orobici e sardi, visto il grande momento del Chievo e l’ormai tranquillità di Empoli e Hellas Verona. Cagliari con un calendario duro nell’immediato, morbido nel finale. Chi la spunterà? A Milano si può vincere, contro un Milan allo sbando e sfiduciato da sé stesso e dai suoi tifosi – http://sardegnasport.com
Amici di SardegnaSport.com la più cordiale buonasera da Matteo Sechi e dalla redazione: siamo pronti per raccontarvi ogni istante di questa serata cruciale per i destini del Cagliari in Serie A. Al “Meazza” di Milano si gioca Milan-Cagliari, fischio d’inizio alle 20.45 – http://sardegnasport.com
Commenti