­

Serie D – A Budoni ci sono vento e divertimento, ma mancano i gol: il Sora strappa lo 0-0 RISULTATI E CLASSIFICA

Postato il 15 mar 2015
Comment: Off
Buon punto casalingo per il Budoni (foto: Gianfranco Zucchi)

Buon punto casalingo per il Budoni (foto: Gianfranco Zucchi)

Il Budoni pareggia contro il Sora al Comunale “Pincelli”, e chiude 0-0 una partita che vedeva le due compagini arrivare da trasferte con esiti completamente differenti; difatti, il Sora era uscito sconfitto 3 – 1 dal campo della Viterbese e cercava riscatto in Sardegna, mentre i padroni di casa venivano dalla vittoria sul campo dell’Arzachena, per 2 – 0. Sora e Budoni vicinissime in classifica, trattasi dunque di scontro diretto, con le formazioni separate da due soli punti. Cerbone deve fare a meno di Nnamani, fermato per squalifica ma recupera Fontanella e Rosa che vengono però messi in panchina. Castiello, mister del Sora, fa i conti con l’assenza di un ’96, Prata, che viene rimpiazzato dal coetaneo Cestrone. Panchina giovanissima per i ragazzi locali, composta totalmente da fuori quota (tra cui due ’98 ed un ’97) ad eccezione di Fontanella. Ad arbitrare il match, il signor Catastini di Pisa, con l’assistente Frongia e, piccola curiosità, l’assistente donna, la signora Devilla. Al seguito dei bianconeri una decina di tifosi ciociari.

 

 

PRIMO TEMPO – La partita inizia con 10′ di ritardo ma a questi sembrano aggiungersene altri 21′, infatti nei primi 21′ di gara la partita è blanda e sembra che le squadre siano in una situazione di studio piuttosto prolungata. Il primo squillo arriva poco dopo il quarto d’ora di gara, con un tiro per parte, uno di Soudant ed uno di Caggiu, che vengono però controllati senza problemi dagli estremi difensori. La partita sembra essersi accesa. Minuto 25: Salvini dal fondo mette in mezzo un bel cross nel cuore dell’area di rigore ma a risolvere la situazione c’è Bellucci, che si salva in corner. Minuto successivo, ancora Budoni avanti con Salvini che sembra scatenato e mette dentro un altro pallone, pescando Villa che va però a contrasto con Cataldi accendendo la polemica, sembra infatti che il bianconero abbia toccato la palla con il braccio, Catastini vede ma fa chiaramente segno che si tratta di un tocco involontario, niente penalty. Prosegue la gara che sembra aver intrapreso un bel ritmo. Occasione per i laziali stavolta, cross dal fondo, Soudant è vicinissimo alla linea di porta pronto ad appoggiare in rete ma miracoloso intervento di Corsini che anticipa l’attaccante ed evita lo 0-1 ospite. Sembra un buon momento per i bianconeri, al 40′ l’arbitro comanda un calcio di punizione a favore proprio di quest’ultimi: sul punto di battuta si presenta De Marco che tira un grande piazzato ma la palla fa la barba al palo, procurando più di un brivido ai padroni di casa. A conferma del buon momento ospite, a pochi minuti dall’intervallo Cruz si esibisce in una splendida rovesciata ma la risposta di Manis è altrettanto bella e riesce ad evitare il gol. Finiscono così i primi 45′, si va al riposo sullo 0-0.

SECONDO TEMPO - Riprende la seconda frazione e non dobbiamo aspettare molto per il primo sussulto: al minuto 4, bell’azione di Monticelli che apre splendidamente per Salvini ma l’attaccante biancazzurro non riesce ad arrivare su un pallone molto invitante, complice probabilmente il vento che soffia sul “Pincelli” che tradisce e disturba il terminale offensivo dei sardi. Passano due minuti ed è brivido per gli isolani, Nyamekeh mette in difficoltà il proprio portiere con un retropassaggio davvero rischisio e Manis riesce in qualche modo a salvarsi, seppur con grossa difficoltà. Arriva il primo cambio al minuto 8, negli ospiti infatti Soudant esce, lasciando il posto a Pagni. Cinque minuti dopo, si rifà sotto il Budoni con Meloni che impegna Frasca con una bella conclusione, il portiere si può solo salvare in angolo. Sugli sviluppi di quest’ultimo, Cerfoglia da buona posizione tira però debolmente ed esalta la prontezza del portiere bianconero. Sarà proprio il difensore biancazzurro ad uscire, lasciando il posto a Fontanella, tutto questo al minuto 17.

Marco Manis, portiere del Budoni

Marco Manis, portiere del Budoni

La partita non sembra trovare una svolta seppur continui a stare su grandi ritmi con continui capovolgimenti, favorendo la spettacolarità. Al 26′ nuovo avvincendamento tra le fila dei padroni di casa, entra Derosa che prende il posto di Monticelli. La partita prosegue con dei nulla di fatto ed i due allenatori continuano intanto la loro sfida scacchistica, al 34′ arriva un doppio cambio, uno per parte: per gli isolani, esce Caggiu ed entra il classe ’98 Sanna, mentre per gli ospiti è De Marco ad uscire, lasciando il posto a Blandino, cambi con cui, ovviamente, i due mister sperano di dare la giusta scossa alla squadra e la svolta decisiva al match. Svolta che sembra arrivare al minuto 39: Corsini, già ammonito in precedenza, viene targato col giallo per una seconda volta e dovrà guadagnare anzitempo gli spogliatoi, lasciando i suoi compagni in 10. Scampoli di partita che dunque vedranno il Budoni in inferiorità numerica. Quest’ultimi non rinunciano comunque ad attaccare, dovendo però lasciar spazio ai contropiedi ed alle belle infilate dei bianconeri: pochi minuti dopo il rosso è infatti Manis a dover abbandonare la sua area per anticipare di testa l’accorrente Cruz, che si sarebbe trovato uno contro uno proprio col portiere sardo.

Match agli sgoccioli, le squadre ci provano ancora e nonostante l’espulsione i padroni di casa vogliono assolutamente i 3 punti, vanno infatti vicini al vantaggio poco prima della fine con Fontanella che prova a mettere in rete con una grande acrobazia su una palla lunga dal fondo ma Frasca compie un vero e proprio miracolo, salvando i laziali e mantenendo il risultato a reti bianche. Nel finale, il classe ’98 Matteo Sanna mostra una grande tecnica ed un’ottima agilità, si esibisce in un dribbling prolungato in area e poco prima di battere a rete viene anticipato da Berardi che spedisce la palla fuori, salvando il Sora. E’ l’ultima emozione di un match che, al di là del risultato, ha regalato un ottimo spettacolo e che lascia invariate le distanze tra le due compagini: è 0-0 tra Budoni e Sora.

TABELLINO

Budoni: Manis, Meloni, Nyamekeh, Cerfoglia, Corsini, Moretto, Caggiu, Monticelli, Villa, Raimo, Salvini. A disposizione: Cossu, Fontanella, Ibba, Corda, Santoro, Sanna, Saiu, Zela, Derosa. All. Cerbone
Sora: Frasca, Berardi, Cardazzi, De Bruno, Maccaroni, Bellucci, De Marco, Cruz da Silveira, Cestrone, Soudant, Cataldi. A disposizione: Santarelli, Lombardo, Anastasio, Blandino, Simoncelli, Pagni, Paris. All. Castiello
Ammoniti: Corsini (B)
Espulsi: Corsini (B)
Sostituzioni: Pagni per Soudant (S) 8′ st, Fontanella per Cerfoglia (B) 17′ st, Derosa per Monticelli (B) 26′ st, Blandino per De Marco (S) 34′ st, Sanna per Caggiu (B) 34′ st.

con la collaborazione di Costantino Ciudino

 

 

RISULTATI

Aprilia-Olbia 3-4 (giocata sabato)
Astrea-Viterbese 1-1
Isola Liri-Fondi 1-1
Ostia Mare-Arzachena 0-0
Palestrina-San Cesareo 1-1
Budoni-Sora 0-0
Anziolavinio-Lupa Castelli Romani 0-3
Cynthia-Nuorese 3-1
Terracina-Selargius 1-2

CLASSIFICA

Lupa Castelli Romani 65
Viterbese 54
San Cesareo 46
Ostia Mare 43
Fondi 40
Olbia 39
Aprilia 39
Arzachena 38
Nuorese 37
Budoni 35
Cynthia 35
Sora 33
Astrea 30
Selargius 26
Isola Liri 25
Palestrina 24
Terracina 15
Anziolavinio 10

Ti potrebbero interessare anche...