Basket, Serie C – Il Calasetta soffre a Ittiri, ma batte la Torres e centra il terzo successo di fila REPORT, TABELLINO, INTERVISTE
Al Palasport di Ittiri i ragazzi di coach Mura, ancora a secco di punti sfidano il Basket Calasetta che si presenta a questo match fresco di due vittorie ottenute contro Antonianum e Elmas.
Coach Mura scende in campo con Carboni, Langiu, Matta, Basoli e Merella, coach Masini a sua volta risponde con Fontana, Barreiro, Aralossi, Savarese e Morresi.
Dopo l’iniziale vantaggio ospite con Barreiro, Merella e Carboni portano la Torres sul 5-2 a 1’30” dall’inizio del match. Dopo un inizio convincente, però, l’attacco “torresino” si inceppa e il Calasetta con un ottimo Moresi si porta avanti 5-9. Coach Mura chiama timeout ma sono sempre gli ospiti ad avere in mano il pallino del match e al 5’ i tabarchini sono avanti 7-14. Carboni e Merella portano la Torres sul -1 (15-16), ma Moresi è implacabile sotto le plance e Calasetta ritorna a +4 (15-19). Il quarto scivola via senza nessuna particolare emozione e al 10’ Calasetta è avanti 20-23.
Nel secondo quarto le due squadre giocano a viso aperto e senza esclusione di colpi, ma sono ancora una volta i ragazzi di coach Masini, trascinati da Savarese e Fontana, a provare a prendere in mano le redini del match e a volare sul +10 (25-35). I sassaresi anche grazie alle ottime percentuali al tiro degli ospiti rimangono a tre possessi di svantaggio (31-40). Coach Mura rimette sul parquet Merella e il giovane giocatore sassarese trascina i suoi fino al -2 (38-40). Il quarto prosegue sul punto a punto e si all’intervallo sul 40-44.
Al ritorno dalla pausa lunga, la Torres torna subito sul -1 (43-44), le due squadre abbassano notevolmente le loro percentuali al tiro e con lay-up di Merella i sassaresi impattano a quota 48 (5’36” dalla fine del terzo periodo). Calasetta ritrova la via del canestro e con un canestro di Aralossi i gialloblù tornano in vantaggio sul 50-53. Nella seconda metà del periodo la musica non cambia e la partita, anche a causa dei molti errori al tiro, viene giocatz sul punto a punto e a 2’ dall’ultima mini-pausa, Calasetta è avanti 53-58. Aralossi prova a prendersi in mano l’intera squadra e al 30’ Calasetta allunga sul 55-62.
Morresi porta Calasetta sul +9 e stavolta gli isolani sembrano amministrare il vantaggio senza troppi patemi, costringendo così coach Mura a chiamare timeout (57-64 al 33’). Langiu e capitan Carboni riescono però a sorpresa a riaprire il match (66-69). Fontana fa 0/2 dalla lunetta e una tripla del solito Langiu regala ai padroni di casa la parità a 3’ dalla fine (69-69). Morresi porta sul +2 Calasetta ma i biancoblù riescono a mettere la test avanti dopo oltre 37’ (72-71) con una tripla di Merella da 8 metri.
Gli ultimi 2’ del match sono tutti di marca ospite: Deliperi e Savarese, anche complice un errore di Langiu da sotto, portano Calasetta sul +5, chiudendo di fatto il match. Calasetta batte Torres 72-81.
Questo il commento post partita di Andrea Masini, tecnico del Calasetta: “Abbiamo sofferto tantissimo contro una buona squadra, che gioca una pallacanestro molto intensa. Noi già in casa, non dimentichiamolo, avevamo vinto di soli 6 punti. Onore a loro che, pur essendo senza vittorie, ci hanno dato filo da torcere. La chiave è stata quella di attaccarli sotto canestro, dove noi eravamo sicuramente più fisici. Non ho visto l’intensità che avrei voluto, però volevamo i due punti e li abbiamo portati a casa. Genneruxi? Il nostro obiettivo è il quarto posto. La Sipal è una squadra forte e più esperta rispetto alla nostra. Mi aspetto di vedere intensità, perchè è solo così che possiamo sperare di portare a casa un’altra vittoria”.
Così invece Tonio Mura, coach della Torres: “I nove punti tra noi e loro, oggi, stanno tutti nell’esperienza. Dobbiamo continuare a lavorare, la nostra è una squadra giovane che ha bisogno di esperienza. La penalizzazione? Non so benissimo quale sia il problema. Probabilmente c’è stato qualche pagamento arrivato in ritardo. E’ chiaro che questa situazione ci penalizza ulteriormente, ma andremo comunque avanti. Tommaso Sacchetti ha avuto una contrattura abbastanza importante nella gara di mercoledì contro il Sant’Orsola, rischiava uno strappo e abbiamo preferito non rischiarlo. Penso però che già a partire dalla prossima partita sarà dei nostri.”
Fabrizio Pinna
Tabellini:
SEF Torres: Marreu 2, Carboni 15, Goddi 2, Chessa 6, Pacifico 0, Langiu 16, Matta 6, Basoli 4, Merella 21, Arghittu NE
Rimbalzi: 39 (Matta 12)
Assist: 14 (Merella 5)
T2: 20/49; T3: 8/32; TL: 8/12
Basket Calasetta: Fontana 12, Barreiro 10, Aralossi 17, Cau NE, Serrenti NE, Savarese 18, Massa NE, Deliperi 5, De Caris 0, Moresi 19
Rimbalzi: 43 (Barreiro 12)
Assist: 20 (Barreiro e Morresi 4)
T2: 22/43; T3: 8/20; TL: 13/17