TRIONFO DINAMO, MILANO DOMATA (96-88) E TABU’ SFATATO. LA SUPERCOPPA E’ BIANCOBLU’

Shane Lawal in una delle sue non inedite schiacciate (foto: Gianluca Zuddas – sardegnasport.com)
La Dinamo Sassari vince la prima coppa stagionale, la Supercoppa Italiana, battendo 96-88 l’Olimpia Milano al Pala Serradimigni di Sassari
SEGUI LA FINALE DELLA SUPERCOPPA ITALIANA IN DIRETTA DA SASSARI
E’ FINITA! LA DINAMO VINCE IL PRIMO TROFEO DELLA STAGIONE! LA SUPERCOPPA BEKO 2014 E’ DELLA DINAMO SASSARI! MILANO BATTUTA 96-88
Melli da 3, 96-88 Dinamo a 25” dalla fine. Dentro Sosa per gestire cronometro e pallone
Ultimi 30”
Se ne va ancora Dyson, fallo su di lui. Dyson gasa il pubblico, la Dinamo è a un passo dal trionfo!
TRRRIPLA DI JEROME DYSON! SARA’ LUI L’MVP DI QUESTA SERA! DINAMO AVANTI 95-85 A 42” DALLA FINE
Brooks si libera dall’arco, ma sbaglia la tripla. Dinamo vicinissima alla vittoria!
92-82 Dinamo – 14 punti per Logan
Rimbalzone di Sanders, entra Logan, che subisce il fallo di Ragland (4° fallo). In lunetta David Logan per riportare la Dinamo a +10
90-82 a 1’57” dalla fine
2/2 di Dyson! Anche Pianigiani in parterre
E Dyson riparte, subisce il fallo di Samuels! 5° di squadra per Milano. Liberi per Dyson
Corta la tripla di Hackett, adesso la Dinamo ragiona
88-80 il punteggio a 2’40” dalla fine
Fallo di Brooks (secondo) su Todic: liberi per Miroslav
Pressione a tutto campo di Milano, Todic da tre sbaglia
Sbaglia da sotto Logan, che affretta entrata e conclusione! Samuels punisce con canestro e fallo di Todic (4 falli) 86-79, NON E’ FINITA!
86-77 A 3’52” DALLA FINE!
4’30” dalla fine 86-74 Dinamo, stoppata irregolare di Brooks su Logan (12 punti)
Timeout Dinamo! 84-74 per i biancoblù
Ora il Pala Serradimigni è tutto in piedi: la Supercoppa sembra davvero vicina ai biancoblù
Perde palla Hackett, adesso l’inerzia è tutta sassarese!
84-74 DInamo a 5’40” dalla fine
Fallo in attacco di Gentile, quinto fallo! Esce il capitano, fischi di sollievo per il pubblico sassarese. Gentile ha deciso la semifinale scudetto 2014 con alcune giocate…
TRIPLA SANDERS! SI SVEGLIA L’EX BAMBERG! 10 PUNTI PER LUI, 6 PESANTISSIMI NEL 4° QUARTO!
Partita vibrante e spettacolare, con nervosismo e agonismo, ma senza troppa speculazione. Sicuramente diversa dalle altre viste in questi anni contro Milano
Forza la tripla Dyson, errore! Sbaglia anche Hackett dall’angolo
Kleiza da 3 non perdona (17 punti silenziosi) e 84-71 Dinamo a 7’15” dalla fine
Banchi ha rimesso in campo Gentile (4 falli) e Hackett, nervoso. Ma il capitano ha tirato corto dopo l’ottima circolazione di palla. Sanders, non brillantissimo oggi, ha punito con una bella esecuzione
RRRRAKIIIIM SANDERS! SCAPPA LA DINAMO: 81-71 IN APERTURA DI QUARTO PERIODO! TIMEOUT MILANO
INERZIA DINAMO, INERZIA DYSON: TRIPLA E CANESTRO DALLA MEDIA: 79-71 E ALLUNGO A 8’16” DALLA FINE DEL MATCH
Botta e risposta Brooks-Logan, 74-71, con la Dinamo che risponde alla tripla di un Brooks assatanato questa sera (23 punti)
Sfiora il canestro sulla preghiera Dyson, finisce 72-68 il terzo quarto
Rientrano Dyson e Logan, mentre Ragland in lunetta fa 2/2 e firma il 16° punto della sua serata. 72-68 Dinamo
Entra Chessa per Dyson, tanta fiducia da parte del coach nei confronti del sassarese
Kleiza non sbaglia, 72-66 e possesso Milano
Tecnico fischiato a Meo Sacchetti, che chiedeva passi da parte di Kleiza in maniera troppo veemente.
Brutto libero, il secondo, 1/2 (14 punti) e 72-65 Dinamo
Sfiora il gioco da tre punti Dyson, che sbaglia un appoggio non difficile. Fallo di Cerella (2°) e liberi per Jerome Dyson. Rientra Ragland per Cerella
Dyson pretende troppo, si salva con la rimessa a 20” dalla fine del tempo per l’azione d’attacco
L’Olimpia è sulle spalle di Ragland in questo secondo tempo: 14 punti tutti nel terzo quarto e 71-65. Esce ed entra Cerella
Banchi manda in campo Melli per Samuels. Pochi minuti e pochi dividendi per il lungo di casa Olimpia
Dyson, 2/2 dalla linea della carità per il 71-63 a 1’05” dalla fine del tempo
Magia in rovesciata di Ragland, non va. Kleiza non trova il tap-in. Poi c’è il 4° fallo per Gentile, notizia positiva per la Dinamo Sassari
Sbaglia una schiacciata clamorosa Todic, che errore!
Arresto e tiro di Ragland, dimenticato per il 69-63
TRIPLA DI TODIC, DOPPIA CIFRA E 69-61
Entra bene Kleiza, che si perde nel finale. Brooks rimonta e gli sporca il tiro
Todic da sotto, Dinamo presente in area: 7 punti per Miro e 66-61
64-61 ora è punto a punto! Mancano 3′ alla fine del terzo quarto
E si sveglia anche Dyson! 9 punti per lui con il terzo tempo in campo aperto. 62-55 a 4’23” dalla fine del terzo quarto. Banchi chiama timeout
Corta la tripla di Devecchi, perde palla Milano e Sosa punisce entrando con la moto: 14 punti e 60-55 Dinamo
58-55 con il 2/2 di Ragland. 10 punti nel secondo tempo, in 4′ per Ragland
Che magia di Ragland, che entra come una lama nel burro e sfiora il gioco da 3 punti: 2 liberi per lui, fallo di Todic (2 falli)
Doppio ferro per Sosa da tre, c’è Devecchi contro Gentile, Sosa contro Ragland, Todic ferma fallosamente Kleiza che entrava attaccando il ferro
E’ entrato in partita Ragland, tripla per lui e -5 Milano: 58-53 a 6′ dalla fine
Ragland da sotto, 5 punti in contropiede! 55-50 RISPONDE SOSA! 11 PUNTI PER EDDY E 58-50
Dentro Todic per Lawal, Brooks fa 2/2 dalla lunetta. 55-48
TRIPLA DI BROOKS! ESPLODE IL PALAZZETTO! 5 PUNTI PER BROOKS E 55-46
Sosa storto da tre, Brooks è corto dai 4 metri
Logan non si distrae e segna il 52-46
Tecnico a Samuels! Che stoppa Lawal e poi esagera inveendo contro il lungo sassarese. Samuels non si placa, fischi per lui, che protesta contro l’arbitro
KLEIZA! TRIPLA DEL LUNGO LITUANO! 51-46 E MILANO DI NUOVO A CONTATTO
Sbaglia la tripla in transizione Gentile, Ragland a rimbalzo. Brooks sbaglia in allontanamento dalla media
TRIPLA DI RAGLAND! 51-43! Attenzione all’ex canturino che non era ancora entrato in partita
51-40
Curiosa e insolita partenza di partita: libero per Logan per tecnico a gioco fermo contro Gentile 3 falli
Le cifre dopo 20′:
MILANO: Brooks 15 punti in 15′; 6/8 dal campo e 3/6 da 3 con 4 rimbalzi e 4 falli subiti – Hackett 6 punti, 2/5 dal campo e 5 falli subiti – Samuels 6 punti, 2/4 dal campo e 4 rimbalzi.
SASSARI: Logan 8 punti in 12′, 2/9 dal campo, 3 assist – Sosa 9 punti in 13′, 2/6 dal campo – Sanders 5 punti e 1/4 dal campo – Lawal 12 punti in 12’5/5 dal campo (tutti da 2), 4 rimbalzi, 2 falli subiti e 20 di valutazione
Logan da 2, 50-40 e FINISCE IL PRIMO TEMPO! 50-40 PER UNA DINAMO CHE A META’ SECONDO QUARTO HA SUBITO IL RITORNO MILANESE, PER POI RICACCIARE INDIETRO MILANO. A TRA POCO PER IL SECONDO TEMPO
Dentro Logan e Todic per Devecchi e Lawal
Sosa sbaglia il primo, e anche il secondo. 48-40 e palla in mano Dinamo
Esce Hackett, subissato di fischi, entra Meacham
MANCANO 17”
48-40, LIBERI PER SOSA E POSSESSO DINAMO!
Sosa punisce da 3 la zona 3-2 milanese ANTISPORTIVO CONTRO HACKETT!
45-40 a 37” dalla fine
Pasticcia in contropiede la Dinamo, l’arbitro più vicino segnala rimessa sarda, quello più lontano (ma decisivo) la assegna a Milano. Proteste e possesso Dinamo: fallo di Lawal su Samuels
Ultimo minuto! 45-38 Dinamo (6 punti Sosa)
Fallo di Moss su Sosa, liberi per Eddy
Devecchi difende su Brooks, Hackett segna dalla media con un movimento morbidissimo 44-38
1’39” alla fine, Devecchi in campo per Logan
2/2 di Logan 44-36 Dinamo
Primo fallo per Marshon Brooks, ecco Moss, e il pubblico si spaventa, visto che David Moss ha sempre fatto male alla Dinamo in passato
Mamma mia Gentile, vola per schiacciare, ma Brooks non ci sta e commette fallo terminale! Errore al primo tentativo per il capitano bianco-rosso, 0/2 e 42-36
1’57” all’intervallo lungo, 2/2 di Lawal e 42-36 Dinamo
Sale di tono la Dinamo in attacco: Lawal costringe al fallo a rimbalzo Kleiza, secondo fallo e liberi per Shane
Fallo di Ragland su Sanders, che ha messo pressione in uscita. 3° fallo per l’ex Cantù, momento importante del match. Entra Hackett
Corta la tripla di Logan
Dentro Samuels per Gigli, 2’20” alla fine del tempo
Stavolta il passaggio schiacciato di Gentile per Gigli si spegne sul fondo
Corta la tripla di Sanders
40-36 a 2’40” dalla fine
Ancora fallo su Brooks in entrata da parte di Logan. Brooks incontenibile. Bonus per la Dinamo Sassari
Schiaccia Brooks! 40-35
ALLEY OOP LAWAL! Vediamo se arriva la scossa! Brooks, tap-in e 14 punti 38-35
La partita sembrava chiusa, ora si riparte da 0-0 praticamente! La Dinamo deve ritrovarsi in fretta. Milano, da campione d’Italia, dimostra di essere una squadra di altissimo rango
Brooks fermato in post basso. Super assist di Gentile per Gigli, 36-33 e timeout Dinamo. Parziale 15-1 Milano
13-1 di parziale per Milano
Momentaccio per la Dinamo, Milano è rientrata con le magie di Brooks, la grinta di Hackett e i numeri di Gentile, che segna il -5 (36-31)
Parziale di 9-0 Milano, Gentile segna da 3 e subisce il fallo: 36-30 a 4’28”
TRIPLA BROOKS! 12 PUNTI! 36-27
Kleiza, 7 punti! 36-25 e momento di difficoltà Dinamo!
Che numero Brooks! Entrata in cross over e parabola alzata da 3 metri. Canestro e fallo: 36-22 e libero per il numero 2
Brooks è veramente un bel giocatore, sfrutta il miss match contro Todic e lo batte in avvicinamento con giro sul perno! 36-20 a 5’51”. Timeout Dinamo Sassari, che ora rifiata
36-18 a 6’10” dalla fine
Adesso Hackett trascina l’Olimpia, Sosa lo ferma fallosamente sulla linea di fondo. Dentro Brooks e Ragland per Hackett e Cerella
Todic segna il libero per il tecnico alla panchina. Poi la Dinamo perde palla sul possesso supplementare
35-18 Dinamo a 6’35” dalla fine del primo tempo
Air ball di Hackett sul libero! Piovono fischi!
Hackett, gioco da 3 punti col fallo di Cusin
Hackett sbaglia la tripla aperta, rimbalzo e contropiede di Sosa: fallo di Meacham (1° fallo). Doppio cambio Milano: Fuori Meacham e Melli, dentro Gigli e Gentile. Rientrano Sanders e Dyson
Buona circolazione di Milano, ma Melli si incarta ancora sotto canestro. Sosa prova subito a punire, lunga la tripla
36-15 Dinamo Sassari a 7’50” dalla fine del primo tempo
KLEIZA DALLA MEDIA!
Balla e segna Todic, che ridicolizza Kleiza sul perno. 35-14
I numeri del primo quarto: 8 rimbalzi di Brooks, Lawal 8 punti e 2 rimbalzi. La Dinamo tira col 47% (9/19)
8’40” all’intervallo lungo
Rimbalzone di un Devecchi in condizione strepitosa già ieri.
Si mangia l’appoggio al vetro Melli!
SI RIPARTE DAL 29-14 DINAMO! Subito a segno Devecchi da sotto! 31-14
Mattone sul tabellone di Kleiza, finisce un primo quarto giocato splendidamente dalla Dinamo! 29-14 con 8 punti di Lawal e 7 di Dyson. Brooks (6 punti) è il top scorer di Milano
Sosa fa 3/3 ai liberi e 29-14
Dentro Devecchi per Logan per l’ultima difesa
SOSA! ARRESTO E TIRO DA 3, FALLO SUL DOMINICANO A 7” DALLA FINE DEL TEMPO! 26-14
Rientra Kleiza per Samuels. Ultimo possesso a 24” dalla fine del primo quarto. La Dinamo ragiona col cronometro
Si corre tanto in campo, molto disordine. Scontro duro Devecchi-Hackett, dolorante alla mano. Dentro Chessa per Devecchi
Bella combinazione interna per Milano, Brooks-Samuels e Samardo non sbaglia: 4 punti e 26-12 Dinamo
Fallo di Cerella che prova a passare sul blocco di Brooks. Tiri liberi
1’30” alla fine del tempo, palla in mano Dinamo
3 secondi di Samuels, palla persa
In campo Melli e Meacham
Brooks da sotto, 6 punti e 24-10
Carichissimo anche Stefano Sardara a ridosso della panchina, mentre Sacchetti si è alzato per la prima volta! DYSON IN ENTRATA IN CONTROPIEDE, 7 PUNTI E 24-8
Dentro Todic e Devecchi, fuori un super Lawal e Sanders
Il dominicano ha appoggiato al vetro dopo l’entrata dal pick and roll! Rimbalzo Dyson, apertura per Sanders, che in post basso sfida Hacket, scarico su Sosa che ragione: entrata ed errore! 22-8
Magia Sosa! La Dinamo non sbaglia un colpo, percentuali da urlo! 22-8
Ancora Lawal! 8 punti con la combinazione volante! 20-8
Risponde Brooks con il tap-in dopo la tripla sbagliata di Gentile: 18-8
2/2 e 5 punti per Dyson: 18-6
Scappa in campo aperto Dyson, fallo di Hackett e bonus per la Dinamo. Avvio pazzesco dei biancoblù, entra Sosa per Logan
Gran difesa Dinamo: pressione e raddoppio su Hackett, Dyson finisce Samuels in post basso, e i sassaresi recuperano palla! 16-6
TRIPLA SAMUELS! 16-6 E DOPPIA CIFRA DI VANTAGGIO!
Stavolta Sanders, sotto canestro, non è contenibile e appoggia il 13-6
Addirittura Samuels da 3! Errore! Contropiede, alley-oop Dyson-Lawal e schiacciata! 13-4
SHANE LAWAL! 4 PUNTI! SCHIACCIA ANCORA ALTISSIMO A PULIRE L’AREA! 11-4
6’46” alla fine del primo quarto!9-4 per la Dinamo!
Inizio da brividi al Pala Serradimigni!
Ancora Lawal a stoppare!Logan in transizione, sbaglia ma c’è un “rimbalzissimo” di Sanders, che attacca il ferro e subisce il fallo! 9-4 Dinamo e time-out Milano, che capisce di dover bloccare l’inerzia
SUCCEDE DI TUTTO IN AVVIO! Serie di errori, proteste e numeri: Brooks stoppa Gentile in entrata, Dyson in campo aperto segna e subisce il fallo. Clima rovente al Pala Serradimigni: 9-4 Dinamo
Non si capiscono Brooks e Ragland, palla persa. SCHIACCIATONA DI LAWAL, DIMENTICATO SOTTO CANESTRO SULLA RIMESSA 6-4 DINAMO
Scippo di Dyson su Gentile, ma l’ex Brindisi tocca la linea ed è ancora palla Milano
Gioco a 2 alto basso Kleiza-Ragland, Dyson tocca ed è rimessa
Ancora un’entrata con arresto-tiro di Logan, stavolta appoggia al vetro il 4-4
2/3 di Brooks e 2-4
Logan marca Ragland, play avversario. Fallo di Dyson sulla tripla di Brooks: 3 tiri per il numero 2 milanese
2/2 e parità a quota 2 dopo 1′ di partita
Primo fallo per Gentile ai danni di Sanders, che va in lunetta
Subito tonnara in area milanese, Logan sbaglia in entrata, Brooks è stoppato nel tap-in. In contropiede, Brooks guadagna rimessa dal fondo: a segno Kleiza 0-2
Si scalda l’atmosfera al Pala Serradimigni! Tantissimi i posti vuoti, ma il clima è comunque quello delle grandi occasioni. Tanti fischi per le “scarpette rosso”, misto di paura e scherno relativo al passato fatto di confronti accesi e pesanti sul parquet.
VIA A QUESTA FINALE! SI ASSEGNA IL PRIMO TROFEO DELLA STAGIONE 2014/2015
Samuels, Ragland, Brooks, Gentile e Kleiza, questo il quintetto dell’Olimpia Milano
Quintetto classico per la Dinamo: Dyson, Logan, Sanders, Brooks e Lawal
Meno di 2′ all’inizio del match
Dopo la timida risposta del pubblico nella serata di sabato, oggi c’è un po’ più di gente al Pala Serradimigni. Sicuramente il prezzo del biglietto e l’alto numero di partite della stagione alle porte ha consigliato ai tifosi di farsi due conti in tasca…
Sarà l’occasione per vedere all’opera i nuovi lunghi della Dinamo Sassari (Cusin e Lawal) al cospetto di Samardo Samuels, che nelle sfide della stagione passata ha messo a ferro e fuoco l’area sassarese con il gioco interno. In campo Hackett, che sarà squalificato in campionato per le note vicende risalenti al ritiro azzurro. Nella Dinamo vista sabato, molto bene Logan in difesa sul play avversario e Dyson in regia. Indietro di condizione Cusin, pimpanti Chessa e Devecchi, mentre Sanders si è spento presto
Nelle semifinali, come da pronostico, non c’è stata partita tra Milano e Brindisi prima, e tra Dinamo e Roma poi, con i meneghini che hanno allungato in modo decisivo nella ripresa. Sassari è invece partita forte (9-0 in 2′) per poi amministrare e dare spettacolo a sprazzi.
Amici di SardegnaSport.com benvenuti alla finalissima di Supercoppa Italiana di pallacanestro. Di fronte Dinamo Sassari, padrona di casa, e Olimpia Milano, mai sconfitta qui in Sardegna, diversamente da quanto successo sotto la Madonnina. Si assegna il primo trofeo della stagione 2014/2015
Commenti