• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • Calcio Femminile
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • Volley
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
LIVE – Grissin Bon Reggio Emilia-Dinamo Sassari 27-31 all’intervallo lungo: spettacolo, percentuali e canestri latitanti
Torres-Real Vicenza, le pagelle – Bene Colombi e Baraye (dalla panchina), dietro si balla
Calcio Femminile, Serie A – L’arbitro e Cimati bloccano la Torres, contro lo San Zaccaria finisce 3-3 CRONACA, RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Il Budoni fa l’impresa: Ostia Mare battuto a domicilio (2-3) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Arzachena da impazzire a Isola Liri. Giorico e Altana: “Non ci fermiamo” RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Selargius, collezione di goleade: 27′ di buon calcio e poi il crollo a Palestrina (5-0) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Cynthia-Olbia 0-2, Molino e Mastinu non perdonano: rissa finale tra gli allenatori RISULTATI E CLASSIFICA
Torres-Real Vicenza, sala stampa – Bucchi: “Basta critiche, non siamo la Juventus”. Marcolini” La Torres si salverà!”
Calcio, Eccellenza Regionale – DIRETTA STREAMING di Muravera-Lanusei ECCO COME E DOVE VEDERLA
Confusione, disattenzioni e cuore: Torres-Real Vicenza finisce 2-2

Basket – Virtus penalizzata, Orlandina in Serie A: le decisioni del Consiglio Federale

Postato il 18 lug 2014
da : Sardegna Sport
Comment: Off
Tag: capo d'orlando, federazione italiana pallacanestro, gianni petrucci, virtus bologna
Gianni Petrucci

Gianni Petrucci

Virtus Bologna penalizzata di due punti e Capo d’Orlando in Serie A se in regola con i parametri Com.Te.C.: sono questi i principali provvedimenti presi dal Consiglio federale FIP, riunitosi oggi a Roma.

Di seguito, il comunicato emesso dall’ufficio stampa della Federazione:

EA7 Olimpia Milano
Il presidente Petrucci ad inizio seduta si è complimentato con l’EA7 Emporio Armani Olimpia Milano per la conquista dello scudetto. Petrucci ha sottolineato la passione e l’impegno del proprietario Giorgio Armani e il buon lavoro del presidente Livio Proli e del suo staff.

Nazionali femminili
I complimenti del presidente Petrucci sono andati anche alla Nazionale A femminile qualificata per l’EuroBasket Women 2015 (“Un bel risultato per l’impegno di tutte. Ci hanno dato una grande soddisfazione”) e alla Nazionale Under 20 femminile che ha conquistato la medaglia di Bronzo all’Europeo di categoria ad Udine (“Un bellissimo risultato realizzato con grande forza di volontà”).
Il presidente Petrucci si è infine congratulato con il Comitato Organizzatore del Campionato Europeo Under 20 femminile, guidato dall’avv. Giovanni Adami, presidente del Comitato Regionale FIP Friuli Venezia Giulia, per la riuscita organizzazione della manifestazione insieme alla Segreteria federale.

Campionati
Queste le squadre a cui il Consiglio federale, sentita la relazione della Com.Te.C., ha riconosciuto il diritto di disputare il Campionato di serie A nella stagione 2014-15: Olimpia Milano, Dinamo Sassari, Virtus Roma, Pallacanestro Cantù, New Basket Brindisi, Pallacanestro Reggiana, Pistoia Basket 2000, Juve Caserta, Pallacanestro Varese, Reyer Venezia, Scandone Avellino, Virtus Bologna, Vanoli Cremona, Victoria Libertas Pesaro, Aquila Basket Trento 2013. Sedicesima squadra e prima ad avere il diritto ad essere ammessa dalla Serie A2 Gold è l’Orlandina Basket che potrà iscriversi al Campionato di serie A se in regola con i parametri Com.Te.C.

Il Consiglio federale, sentita la relazione Com.Te.C, ha deliberato di non ammettere al Campionato di Serie A la Mens Sana Basket Siena.

Serie A2 Gold. Squadra ammessa dalla A2 Silver: Fulgor Libertas Basket Forlì.
Serie A2 Silver. Squadra ammessa dalla serie B: Latina Basket.
Serie A1 femminile. Squadra ammessa dalla serie A2: Dike Napoli.

Com.Te.C.
Il Consiglio, sentita la relazione della Com.Te.C., ha disposto la sanzione di due punti di penalizzazione per la Virtus Bologna e di quattro punti di penalizzazione per la Sutor Montegranaro. La Virtus Bologna è stata sanzionata per il ritardato pagamento delle ritenute e dei contributi previdenziali per il periodo marzo-aprile 2014, mentre la Sutor Montegranaro per il mancato pagamento degli stipendi e delle ritenute e dei contributi previdenziali nello stesso periodo.
La Virtus Bologna sconterà la sanzione nella stagione sportiva 2014-15, la Sutor Montegranaro solo in caso di iscrizione ad un campionato federale.

Istant Replay System
Il Consiglio Federale è favorevole all’utilizzo dell’Istant Replay System in tutte le gare del campionato di Serie A, vincolando tale parere positivo al rispetto delle norme in materia di impiantistica (normativa UNI EN 14904/2006) e tecniche della FIBA e della FIP. Il Consiglio invita, quindi, la Lega di Serie A a dare garanzie in tal senso.

Aumentano le società dei campionati Nazionali
Sono aumentate del 10 per cento, con 22 squadre in più rispetto alla stagione 2013-14, le squadre che parteciperanno in totale ai Campionati Nazionali 2014-15. Il dato è emerso alla fine dei controlli per l’ammissione ai diversi campionati nazionali maschili e femminili, che si è tenuto oggi in Consiglio federale, nonostante il periodo di crisi e in funzione della rimodulazione del Campionato di Serie C.

Italiani in serie A: solo il 47 per cento eleggibili per la Nazionale
Il presidente Petrucci, allarmato per il poco utilizzo dei giocatori italiani eleggibili per la Nazionale, ha espresso al Consiglio federale una forte preoccupazione, auspicando un maggiore utilizzo da parte della società di serie A.
In concreto in serie A la percentuale di giocatori eleggibili in Nazionale si attesta intorno al 47 per cento. Occorre considerare però che questa percentuale prevede anche gli atleti con doppia cittadinanza (per i quali è previsto, come è noto, l’utilizzo di uno solo alla volta nei dodici giocatori a referto nelle competizioni ufficiali FIBA) e tutti quegli atleti sotto contratto per completare i roster che in pratica hanno, durante la stagione agonistica, un minutaggio assolutamente basso.

Premi alle Società
Sono oltre 1 milione e 600mila Euro i premi versati dalla FIP alle società dei campionati di Serie A, A2 Gold e Silver, B e serie A1 ed A2 femminile per la stagione sportiva 2013-14. I premi sono destinati, in base a precisi criteri, per il maggior utilizzo di giocatori italiani e per la partecipazione alle Finali Nazionali giovanili. Questo il dettaglio: 700mila euro a società di serie A, 500mila euro a società della A2 Gold e Silver, 120mila a società della B, 166mila euro alle società di serie A1 ed A2 femminile e 170mila euro alle società partecipanti alle Finali nazionali giovanili.
Le somme vengono in generale dai cosiddetti contributi NAS (Nuovi Atleti Svincolati) relativi ai premi di formazione, per la parte che viene depositata in FIP o che appartiene a società non più affiliate.

Bilancio
E’ stata approvata la seconda nota di variazione al Bilancio di Previsione 2014.

Allenatore Giovanile
L’ing. Giovanni Piccin, presidente del Comitato Nazionale Allenatore, ha ricordato che, nell’ambito dell’ampia attività di formazione del Comitato, si è concluso il primo triennio di formazione degli Allenatori giovanili che inizieranno ad operare nella stagione agonistica 2014-15.

Comitato Italiano Arbitri
Il vice presidente vicario Gaetano Laguardia è stato confermato Commissario Straordinario del Comitato Italiano Arbitri.

Borsa di Studio “Gianluigi e Paola Porelli”
La Federazione Italiana Pallacanestro ha erogato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna un Premio di studio intitolato alla memoria di “Gianluigi e Paola Porelli”. Il Premio è a favore di un laureato della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Il Bando è disponibile su www.fip.it

Mattioli responsabile arbitri del 3 contro 3
L’arbitro internazionale Gianluca Mattioli è stato nominato da FIBA responsabile degli arbitri per il campionato 3 contro 3.
Il prossimo Consiglio federale si terrà il 26 settembre 2014.

  • google-share
Articolo precedente

Andrea Cossu, la pennellata geniale per colorare l’esordio (VIDEO)

Articolo successivo

Allenatore, giocatori e clima: la nuova Pallavolo Olbia riparte dalla B2 con tante novità

Ti potrebbero interessare anche...

0

Il giorno di grazia della cenerentola Brill: l’altro 12 aprile 1970

Posted On 12 apr 2015
, By Sardegna Sport
off

Basket – Gli azzurri NBA, Datome compreso, a Euro 2015. Petrucci e Pianigiani: “Sono sereni, studiamo lavoro ad hoc”

Posted On 14 feb 2015
, By Sardegna Sport
off

Petrucci (presidente FIP): “Il nostro basket è in salute. Italiani vs stranieri? Guardate le coppe…”

Posted On 06 nov 2014
, By Sardegna Sport
off

Basket – Diritti tv, tre emergenti si “giocano” la Dinamo Sassari?

Posted On 04 set 2014
, By Sardegna Sport

i più popolari

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

8 Comments

Zdenek Zeman non è più l'allenatore del Cagliari

7 Comments

ESCLUSIVA - Giulini: "Giudicate me e il mio Cagliari tra qualche anno"

7 Comments