
Alberto Miconi (foto: Fabio Frongia; sardegnasport.com)
Tempo di play-off per le squadre sarde impegnate nella gara-1 del primo turno degli spareggi promozione del campionato di Serie B1. Per quanto riguarda gli uomini, sabato il Cagliari Volley, giunto secondo nel suo raggruppamento (girone B), ospiterà Bergamo, che ha concluso la stagione regolare al terzo posto nel girone A al termine di un accesissimo testa a testa con i piemontesi di Mondovì. Le due squadre s’incontrarono per due volte nel corso della passata stagione e i precedenti sono tutt’altro che incoraggianti: doppio 3-0 in favore degli orobici.
Coach Zanchi ha, nelle ultime dichiarazioni, mostrato molto rispetto nei confronti di una formazione “navigata e abituata a questo genere di palcoscenici” e fatta di “giocatori di categoria superiore come Cannistrà, Meriggioli e Francesconi” ma con la consapevolezza di poter affrontare la sfida alla pari date le ottime condizioni fisiche e mentali dei suoi ragazzi. Nella presentazione della gara coach Miconi ha espresso sicurezza e fiducia nei suoi giocatori, raccontando di una sfida nella quale si affrontano due squadre senza segreti e che si conoscono molto bene. Primo turno di play-off che si svolgerà al meglio delle tre gare con eventuale bella, data la migliore posizione in classifica, da disputare nel capoluogo isolano.

Luca Secchi, coach della Angeli del Fango Hermaea Volley
Per quanto riguarda le ragazze, sempre sabato alle 19,30, scenderanno in campo anche gli Angeli Del Fango di Olbia. Così come per la Cagliari maschile, eventuale bella in casa nella sfida con Caserta. Le campane hanno chiuso la regular season totalizzando 53 punti mentre le galluresi hanno chiuso alle spalle di Filottrano con 6 lunghezze in più. Per le campane, in settimana ha parlato Emanuela Fiore, schiacciatrice classe ’86, che si è detta elettrizzata dalla sfida in terra sarda, definendola una partita “che ogni sportivo vorrebbe giocare” e sottolineando l’importanza di disputare una partita perfetta. D’altro canto il coach delle olbiesi Luca Secchi ha raccontato, ai nostri microfoni, della serenità con la quale andranno a giocarsi questa chance di promozione da “cliente scomodo per ogni avversario”. Tranquillità derivante dall’obbiettivo iniziale di questa stagione: una salvezza senza patemi. Le ragazze, disputando un campionato “lucidamente inconscio” sono invece andate oltre ogni più rosea aspettativa arrivando davanti a “squadre importanti come Perugia, Bastia, Cadette e Pesaro”.
Mauro Garau