Manital Torino-Dinamo Sassari, le pagelle – Logan… e gli altri?

photo499434637474506731

Le pagelle della Dinamo Sassari battuta 86-83 in casa della Manital Torino dopo un tempo supplementare, per colpa di una preghiera di Jerome Dyson a 1” e 46 centesimi dalla fine del tempo.

Petway voto 6 - Buone cifre (5 punti, 7 rimbalzi in 26′, 1/3 da 3) e buona intensità soprattutto nel momento chiave, quando la Dinamo recupera una partita ormai persa. E’ suo il rimbalzone che propizia l’ultimo possesso del tempo regolamentare poi non andato a buon fine.

Logan voto 7 - 7/19 dal campo con 4/10 da 3, 26 punti, 3 palle recuperate e 7 falli subiti. E’ il “Professore” a trascinare i suoi verso il supplementare. Palle rubate, pentole e coperchi in un momento e in una partita dove i compagni faticano a entrare nella parte. Gioca tanto (36′) e fa tanto, così ci sono anche forzature ed errori vari (vedi difese pigre) ma nel complesso è l’unico davvero ispirato.

Sacchetti voto 5,5 - Una tripla dall’angolo che sembra quella della vittoria, ma non si sono fatti i conti con Dyson (5 punti in fila per l’83-83 e l’83-86 finale), al quale Brian crea problemi con difese da uomo che conosce bene il suo avversario. Non sempre lucidissimo, 4 punti per lui e 2 assist.

Formenti voto 5,5 - 10 punti con 3/4 dalla lunga distanza e una fase centrale di partita dove viene lasciato in campo anche perché gli altri fanno grande fatica. Poi, però, nel quarto periodo perde la bussola difensiva e lascia banchettare Miller. Deficienze che gli fanno perdere la sufficienza.

Haynes voto 5,5 - Nel complesso non è un fattore (3/12 dal campo, 1/7 da 3), sbaglia sui due lati del campo e perde il confronto con Dyson e gli altri esterni torinesi. Nel finale, dopo tanta attesa, si sveglia con 5 punti che paiono dare l’abbrivio decisivo. Lecito attendersi di più.

Alexander voto 4,5 - Invisibile, se non per la sua totale inutilità alla causa. Gioca 13′ e non fa nulla di buono, comincia a diventare un problema.

David Logan

David Logan

Eyenga voto 5 - Qualche sprazzo in mezzo alla scarsa affidabilità. 1/6 ai liberi che pesa tanto, 4/8 da 2 con 6 rimbalzi (4 offensivi). 24′ in campo non a caso.

Devecchi voto 6 - 14′ in campo con missioni difensive, ovviamente. Un fallo commesso e una palla recuperata, Calvani continua a vederlo poco.

Varnado voto 6,5 - 20 punti in 20′ e 8 rimbalzi, 8/14 da 2 punti con 4/4 ai liberi. Ha il difetto di calare alla distanza e mancare nel momento della battaglia. Se uno dei primi problemi della nuova gestione era ritrovarlo, si può dire risolto. Bastasse questo…

Stipcevic voto 4,5 - Appena 13′ in campo, 0/3 al tiro (0/2 da 3), tante scelte sbagliate e 2 falli commessi nella fase calda in rapida successione. Tanti problemi per il croato in totale sfiducia e probabilmente molto stanco. Rischia il taglio?

Non entrati: Pellegrino e D’Ercole.

Coach: Marco Calvani voto 5 - Va in campo una Dinamo sempre discontinua e con poche idee offensive. Che non riesce a gestire le fasi complicate, ma nemmeno quelle di inerzia positiva, quando commette errori banali sintomo di scarsa alchimia offensiva e difensiva. Crisi per alcuni elementi (Alexander e Stipcevic su tutti, ma anche Eyenga), e il coach non può far altro che cambiare quintetti e difese, senza troppi risultati. La Dinamo di oggi non regala entusiasmo ai tifosi e a sé stessa, trova una stilla di energia per avvicinare l’impresa, ma il lavoro di Calvani è sempre in corso e con tanta strada davanti. Rare le occasioni di attacchi non demandati al talento dei singoli (oggi Logan e poco altro), meglio nel complesso la difesa, anche se alcuni aiuti potevano essere gestiti meglio contro la dirompenza dei Miller e dei Dyson.

Fabio Frongia

 

Sull'autore

Ti potrebbero interessare anche...

Commenti