Tennis, Campionati Sardi – Lehner/Idini trionfano. Mazzella, Zucca, Asara avanzano (VIDEO)

Carlotta Lehner (a sinistra) ed Elisa Idini, campionesse regionali di doppio
E’ la dodicesima giornata dei campionati assoluti sardi – Trofeo Pullman Timi Ama a consegnare il primo titolo della manifestazione. Carlotta Lehner e Elisa Idini conquistano il trofeo per la seconda volta (l’altra fu nel 2012) nel doppio femminile. La consolidata coppia del TC Cagliari ha superato in finale due splendide giocatrici, Francesca Piu e Federica Satta, mostrando quanto sia fondamentale l’affiatamento per giocare questa specialità ad alto livello. Hanno tenuto il controllo per tutto il match, laureandosi campionesse assolute sarde di doppio femminile 2015. Due giocatrici agli antipodi dal punto di vista tecnico, che fanno di tale diversità il loro punto di forza. Concetto che hanno condiviso con noi nel intervista dopo la finale e che vi proporremo tra poco in video.

Antonio Zucca
Elisa Idini nella mattinata di mercoledì aveva disputato i quarti di finale del singolare femminile battendo Sarah Stoerbrauck 6/3 6/3. In campo anche Francesca Rocca e Sarah Funedda nel derby tra giocatrici del Tc Selargius. L’esperienza di Francesca Rocca ha prevalso, eliminando la talentuosa tennista Under-16. Vince anche Chiara Pusceddu nel campo 3 della Polisportiva Marina Residence: batte 6/4 6/3 Rosa Bianca Satta e approda in semifinale dove troverà proprio la Idini. L’ultimo posto in palio per entrare tra le prime quattro tenniste sarde lo conquista la talentuosa giocatrice del Tc Cagliari Francesca Piu (vincitrice nel 2007) battendo Marta Plumitallo 6/1 6/0.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA CON CARLOTTA LEHNER ED ELISA IDINI
La dodicesima giornata del Trofeo Pullman Timi Ama vede esordire tutti i big del tabellone del singolare maschile. Il livello della torneo sale e lo spettacolo aumenta. E’ Gino Asara (Tc Calangianus) ha scaldare i motori della competizione in un ottavo di finale che nascondeva delle insidie. Nel primo set tarda a trovare il ritmo e il giovane Matteo Casula (vice campione regionale 3° categoria) costringe il campione del Tc Calangianus a chiudere il primo parziale solo al tiebreak. Nel secondo set cambia la partita, Il campione sardo 2012/2013 alza l’asticella e il giovane tennista del Tc Pula deve arrendersi 6/1. Gino Asara sfiderà Di Martino, passato al turno successivo grazie al ritiro per infortunio di Michele Fois. Nonostante la sconfitta, nel dopo gara abbiamo fermato Matteo Casula per un commento sul match e sui campionati assoluti italiani di 3 categoria previsti allo Sporting.
Ottavo di finale contro un icona del tennis isolano, Cosa ti è mancato oggi per restare competitivo anche nel secondo set?
“Nel primo set ho giocato punto a punto lottando e esprimendo il mio miglior tennis. Gino è di un’altra categoria e il secondo set ha mostrato non solo la differenza di classifica ma di tenuta mentale in partite di così alto valore tecnico.”

Matteo Casula
Sei vice campione sardo di 3 categoria, tra poco il Tc Sporting Quartu ospita i campionati assoluti Italiani di categoria, quali sono le tue ambizioni?
“Partecipo a tutte le competizioni. Non conosco molto bene il livello italiano della mia categoria, in ogni caso spero di arrivare in fondo in tutte le specialità.”
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA CON ANTONIO ZUCCA
La partita più combattuta della giornata è quella tra Marco Dessi (Tc Settimo) e Leonardo Mazzucchelli (Geovillage Sport club). I due rivali animano il pubblico degli assoluti con colpi di pregevole caratura che vedono premiato il tennista della provincia di Cagliari. La partita seppur chiusa in due set è stata molto equilibrata e si è risolta in pochi concitati punti. Dessi incontrerà nei quarti di finale Manuel Mazzella nella parte bassa del tabellone. Passa il turno anche Antonio Zucca, il giocatore numero 1624 ATP: sfiderà Michele Usai, vincitore del ottavo di finale contro Ludovico Sanna.
Il palinsesto della prima serata del torneo più prestigioso per tennisti sardi è tutto per Manuel Mazzella e Alessandro Cannavera. I due atleti giocano in contemporanea nel campo 1 e 2, sfidando rispettivamente Lorenzo De Fraia e Emanuele Selis. I due forti tennisti del Margine Rosso mettono in mostra parte del repertorio, giocando un bellissimo tennis. Vincono facilmente entrambi chiudendo gli ottavi in due set. In campo anche il doppio maschile che ha visto vincere Asara/Zucca su Petruzzo/Montaldo. Nel doppio misto la coppia Atzori/Prenza batte Muggiolu/Satta. Oggi tutte le semifinali di singolare e doppio maschile e doppio misto.
A cura di Matteo Bruno
Commenti