Dinamo Sassari-Acqua Vitasnella Cantù, le pagelle – Dyson, cervello e pistola. Brooks “equilibratore”, Lawal in relax

Jerome Dyson, play-guardia della Dinamo Sassari
D. Logan voto 7 - Condisce i 19 punti in 28′ con 4 assist e tanta sostanza, protagonista ad inizio partita con un rush che è parso logica conseguenza dell’exploit di Desio. In grande fiducia al tiro, si vede anche quella leadership troppo spesso latitante in stagione. Paura per una smorfia di dolore a fine gara, ma nessun problema. LE SUE PAROLE DEL POST-PARTITA
M. Formenti voto 6,5 - 12′ di pura sostanza, bellissimi i 2 punti col movimento a ricciolo uscendo dai blocchi sulla linea del tiro libero. Su di lui si può contare, ma non è una novità.
E. Sosa n.e. - Problemi alla mano per lui, così il general manager Federico Pasquini nel post-partita: “Sente fastidio, fino a che non sarà al 100% non giocherà”.
R. Sanders voto 6,5 - Giocatore esplosivo e in grado di esaltare, ancora arruffone, ma le caratteristiche sono note, prendere o lasciare. Apre le danze con la tripla dall’angolo, parente strettissima di quelle lasciate partire una settimana fa. Il resto è accademia, scrive 11 punti in 25′, 2/8 da2, 2/6 da 3 e 6 rimbalzi.
G. Devecchi voto 6,5 - Tanta, proverbiale sostanza unita al carisma del leader. Si iscrive alla gara nel tiro da 3 di inizio gara, poi la sua attitudine difensiva ha poco senso in un match di puro spettacolo.
S. Lawal voto 6 - Non c’è bisogno degli straordinari, Sacchetti lo lascia in campo 19′ e fa giocare anche Mbodji. Meglio preservarlo per quando la palla peserà davvero.
J. Dyson voto 7,5 - Sbaglia tanto da 3 (1/7) come già era successo nelle ultime uscite. Esalta con le sue accelerazioni, schiaccia rischiando di portarsi a casa il ferro. Mente e braccio armato di questa squadra. LE SUE PAROLE DEL POST-PARTITA
B. Sacchetti voto 6,5 - 4 punti “a babbo morto” ottenuti in pochi secondi, dimostrando di essere in palla come non mai. 15′ concreti, grande feeling con gli americani.
J. Brooks voto 6,5 - Equilibratore della Dinamo Sassari, il suo ritorno in campo ha cambiato la formazione biancoblù. Va ancora in doppia cifra (11 punti in 26′), fa tantissime cose buone, cementando tutta la dose di fantasia degli esterni (e di Lawal) che gli stanno accanto.
C. Mbodji voto 6 - Sacchetti gli concede un buon minutaggio sul parquet e con un 2/2 ai liberi completa la lista dei giocatori entrati in campo e a referto per punti realizzati. Nel finale di gara si diverte e mostra finalmente il sorriso, dopo prestazioni negative in serie. Importante risorsa dietro le quinte.
K. Kadji voto 6,5 - Mano calda dall’arco (1/3) e 11 punti in 16′, 4/6 da 2 e un’altra bella dose di atletismo nel roster di coach Meo Sacchetti. Si è integrato subito, ricorda il primo Gordon, ma guai a cantar vittoria.
Coach M. Sacchetti voto 7 - Grande prova, Dinamo Sassari sul pezzo come raramente era capitato, a maggior ragione dopo un successo estasiante come quello di Desio. Rimane spiazzato anche il coach, come ammesso in conferenza stampa, dove esalta la prova dei suoi e si augura che questi abbiano conseguito la mentalità da grande squadra, quella che porta ad ammazzare le partite come fatto oggi. Una Dinamo di questo tipo è seconda solo a Milano, nella eventuale serie di playoff, ovviamente.
Fabio Frongia