Enel Brindisi-Dinamo Sassari, sala stampa – Sacchetti: “Non dovevamo arrivare in volata, quanta sufficienza…”

Meo Sacchetti nella sala stampa di Brindisi

Meo Sacchetti nella sala stampa di Brindisi

Dopo la sconfitta per 76-74 in quel di Brindisiil coach della Dinamo Sassari, Meo Sacchetti, commenta così la partita dei suoi, che avevano in pugno la contesa e hanno finito per perdere nella volata in cui si sono trovati dilapidando 13 punti di vantaggio in poco tempo. ”Penso che la partita si sia decisa a cavallo tra terzo e quarto periodo – dice Sacchetti nella sala stampa pugliese – in cui loro non facevano canestro e noi non li abbiamo puniti. Loro hanno trovato un po’ di punti, noi abbiamo sbagliato cose banali e quando va così ci sta di perdere sull’episodio. Non è la prima volta che ci capita, continua a mancarci concentrazione nei momenti chiave. A Capo d’Orlando andò allo stesso modo”.

CLICCA QUI – Il racconto della partita tra Enel Brindisi e Dinamo Sassari

CLICCA QUI – Le pagelle della Dinamo Sassari

La difesa a zona aveva portato molti dividendi: “Oggi abbiamo provato a metterli in difficoltà, siamo riusciti a fare il break ma poi la sufficienza in attacco è stata fatale. La difesa a zona è andata molto bene, in uno sport come il basket, a certi livelli, la sufficienza si paga cara. Nel primo tempo Mays ci aveva fatto male, così abbiamo dovuto aggiustare qualcosa con la zona, nel momento in cui loro hanno cominciato a segnare dall’arco ci siamo dovuti adeguare e tornare alla uomo”. Dubbi sul canestro non convalidato a Brian Sacchetti nel finale. “Ero arrabbiato, purtroppo non si può chiedere l’instant replay in quella situazione, ma ciò non toglie che non dovessimo arrivare alla volata, la partita ormai era in pugno. Una grossa squadra arriva in volata, capisce la situazione e vince. Noi non l’abbiamo fatto”.

Le stelle oggi hanno fallito nel momento chiave: “Non abbiamo fatto dei canestri, diciamo così”, il laconico commento di Sacchetti. Piero Bucchi, allenatore di Brindisi, ha cambiato spesso difesa: “Noi abbiamo perso dei palloni che erano da sfruttare, permettendo loro di andare in transizione. La differenza è stata nell’1/10 da 3 degli ultimi 10′. A parte l’ultimo di Logan, erano tutti costruiti bene. Dopo il +13 abbiamo pensato di averla vinta, loro invece sono rimasti sul pezzo”.

Ti potrebbero interessare anche...