UFFICIALE – Cosco dice addio. Costantino a Sassari, Nucifora cerca rinforzi: ecco chi c’è in arrivo

Massimo Costantino, sarà lui il nuovo allenatore della Torres? (foto: pianetamessina)

Massimo Costantino, sarà lui il nuovo allenatore della Torres? (foto: pianetamessina)

A nulla sono serviti i tentativi messi in atto in extremis dalla dirigenza rossoblù per convincere Vincenzo Cosco a ritornare sui suoi passi. Il molisano, da quest’oggi, non è più l’allenatore della Torres, ufficialmente per ragioni di carattere esclusivamente personale e non – precisa lo stesso Cosco nel comunicato d’addio – per altri motivi, sebbene da più parti filtrino con insistenza indiscrezioni di una convergenza d’idee in sede di allestimento della rosa venuta progressivamente meno nel corso delle settimane. Il tecnico, spendendo parole al miele per la società nella persona del presidente Capitani e del direttore sportivo Nucifora, annuncia così la risoluzione del contratto che lo legava al club rossoblù e lascia dunque la Torres al termine di un ritiro, quattro amichevoli disputate (due pareggi e due sconfitte) e una roboante vittoria in Coppa al cospetto di un Aversa infarcito di giovani.

La caccia al sostituito è già partita e potrebbe presto concludersi con l’annuncio dell’accordo con l’ex allenatore del Vigor Lamezia Massimo Costantino. Il tecnico lametino è in arrivo a Sassari, dove incontrerà Capitani per recepire la proposta ed eventualmente formalizzare l’intesa. Intanto Nucifora continua il suo lavoro di reperimento degli attesi rinforzi: dopo la firma di Pizzutelli, arrivato in prestito dal Bari, si sono infittiti i discorsi con lo Spezia per il trasferimento di uno o due giovani e con L’Aquila, società con la quale l’avvocato mantiene da sempre ottimi rapporti. A un passo dalla fumata bianca le trattative che porteranno in rossoblù i difensori Riccardo Martinelli, 23enne l’anno scorso al Rimini, e Domenico Marchetti, nato nel 1990, il cui arrivo è strettamente legato alla firma del nuovo tecnico, anch’essa imminente.Piace molto anche l’esterno d’attacco dell’Entella Saber Hraiech, giovane di origine tunisina classe 1995, che ha disputato la scorsa stagione tra le file della squadra Primavera della Sampdoria. Un altro probabile arrivo è quello di Claudio Cafiero, difensore classe 1989 del Latina. Nella scorsa stagione ha giocato nell’Aprilia in Seconda divisione (28 presenze, 3 gol) dopo tre stagioni con la maglia pontina tra C2 e C1 (47 presenze e 5 gol).

IL COMUNICATO DI VINCENZO COSCO:

Non sarò l’allenatore della Torres nella stagione 2014/2015. Sopraggiunti motivi di carattere personale e familiare, mi hanno costretto alla rescissione del contratto con la gloriosa società sassarese. Mi dispiace non aver potuto conoscere l’ospitale terra di Sardegna e la splendida e calda tifoseria della Torres. Sono contento, comunque, che il ripescaggio si sia materializzato quando ancora ero io l’allenatore rossoblù. In venti giorni di preparazione precampionato, culminati con il netto successo di Coppa Italia ad Aversa, ho avuto modo di conoscere delle gran belle persone: dai calciatori, passando per il team manager, lo staff sanitario, per arrivare al direttore sportivo Enzo Nucifora. Quest’ultimo: una vera persona di calcio col quale abbiamo stretto, sin da subito, un ottimo rapporto. Un conoscitore delle dinamiche calcistiche, come ce ne sono ancora pochi in giro. 

Negli ultimi due mesi e mezzo, però, ho conosciuto un grande presidente: Domenico Capitani. Dal primo giorno in cui ci siamo incontrati, devo ammettere di aver trovato una persona a modo, un vero imprenditore e un grande appassionato e conoscitore di calcio, oltre che un tifosissimo della Torres.

Avrei voluto vivere una stagione importante alla guida del team sassarese, purtroppo non potrò farlo. Per questo motivo, auguro al club, ai suoi tifosi e alla città di Sassari di poter festeggiare, a fine stagione, gli obiettivi prefissati in un campionato, quello della serie C, di grande prestigio e livello.

Al mio saluto, si uniscono anche quelli dei miei collaboratori: il preparatore atletico Carlo Pescosolido e il preparatore dei portieri Bruno Federici, i quali per coerenza hanno rescisso i rispettivi contratti col club, lasciando a patron Capitani il più libero raggio d’azione per le scelte future, che tutti noi auguriamo possano essere vincenti.

Per concludere, voglio tranquillizzare i calciatori e i tifosi, onde evitare il diffondersi di notizie non rispondenti alla realtà. Non sarò l’allenatore della Torres, solo ed esclusivamente, per i miei motivi personali e familiari, ma la società è solida e tutti insieme raggiungerete ottimi risultati. 

Col presidente ci siamo lasciati in ottimissimi rapporti: a dimostrazione, la rescissione del mio contratto, un atto di lealtà e onestà nei confronti di Domenico Capitani, della società e dei suoi tifosi.

In bocca al lupo alla Torres,

Vincenzo Cosco

Sull'autore

Ti potrebbero interessare anche...