• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • VOLLEY
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
EA7 Milano-Dinamo Sassari, pagelle – Meo, squadra vuota. Si salva solo Dyson, Brooks e Lawal ci provano
EA7 Olimpia Milano-Dinamo Sassari – Sacchetti: “Fatto pochi canestri”, Banchi: “Niente contro la Dinamo”
Dinamo Sassari dominata a Milano, l’EA7 vince 97-80 dopo una partita a senso unico
Serie D – Un avvio-shock condanna il Selargius, a Ostia un’altra batosta (4-1) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Arzachena, a Palestrina arriva un buon pari (0-0) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – La premiata ditta Villa-Fontanella trascina il Budoni: pokerissimo al Terracina (2-5) RISULTATI E CLASSIFICA
Torres-Monza, le pagelle – Maiorino illumina, che cuore Scotto
Basket in carrozzina, Serie B – La Dinamo Lab conquista la promozione in Serie A
Torres-Monza, sala stampa – Bucchi, Cerone, Aya e Baraye in coro: “Ottima prestazione, la fortuna ci ha voltato le spalle”
Ciclismo, Volta a Catalunya – Trionfo dell’australiano Porte, sesto posto finale per Fabio Aru

Beach Tennis – Presentata la Sant’Efisio Cup: al Lido i migliori atleti da tutto il mondo

Postato il 29 apr 2014
da : Sardegna Sport
Comment: Off
Tag: beach tennis, sant'efisio cup

beach-tennis2-1E’ stata presentata oggi (martedì 20 aprile), in diretta streaming dalla sala consiliare del Municipio del Comune di Quartu Sant’Elena, la quinta edizione della “Sant’Efisio cup – Internazionali di Beach tennis”, organizzata dall’associazione Beach tribù con il patrocinio del Comune Quartu  e i contributo della Regione.

La manifestazione che dà il via alla stagione italiana delle gare di beach tennis all’aperto, in programma per venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio 2014, quest’anno si svolgerà nella spiaggia del Poetto di Quartu Sant’Elena nei campi allestiti all’interno dello stabilimento balneare “Lido Mediterraneo”.

La gara - Dieci campi da gioco e un montepremi di 5000 euro, il torneo (G2) di doppio maschile e doppio femminile, è diviso in due tabelloni: quello di qualificazione che vedrà sfidarsi 20 coppie maschili e 12 femminili per aggiudicarsi rispettivamente 8 e 4 posti nel tabellone principale e il main draw a cui accedono le prime 24 coppie maschili e le prime 12 femminili del ranking internazionale. La gara si apre sabato mattina con le qualificazioni e prosegue domenica terminando con le finali.

Gli atleti - 44 coppie maschili e 23 femminili per un totale di 134 giocatori provenienti da tutto il mondo. Sui campi del Lido Mediterraneo si sfideranno i migliori atleti della disciplina.

DOPPIO MASCHILE - Ritorna la coppia detentrice del titolo formata da Alessandro Calbucci e Marco Garavini, entrambi numeri 1 al mondo in classifica nonché campioni mondiali ed europei in carica. Pronte a scippare il titolo, le coppie formate da Niccolò Strano e Matteo  Marighella numero 6 e 8 della classifica internazionale e da Alex Mingozzi e Luca Cramarossa (numero 7 e 12 del ranking). Ad appena un passo dal podio di gara, il padrone di casa Paolo Tronci (numero 15 al mondo) in coppia con lo spagnolo  Antomi Ramos Viera (22 posto).

A rappresentare la Sardegna, oltre a tutti gli atleti che proveranno ad accedere alle finali, la coppia formata da Max Conti e Michele Floris entrambi in classifica mondiale e campioni sardi in carica.

DOPPIO FEMMINILE - Sui campi femminili ritorna, dopo un anno di stop, l’atleta pluridecorata (ex campionessa del mondo) Simona Briganti che proprio nell’edizione del 2013 della Sant’Efisio Cup aveva dovuto rinunciare alla gara per infortunio. Al suo fianco, Flaminia Daina numero 4 al mondo e campionessa europea ed italiana. Candidata alla finale, la coppia formata dalla campionessa del mondo Veronica Visani ed Eva D’Elia, numero 3 del ranking.

Dai campi isolani, proveranno a contrastare la compagine femminile, le campionesse regionali Simona Vinci e Roberta Tidu e le campionesse italiane Fit over 35 Federica Defraia  e Alessandra Russo (anche campionessa sarda di doppio misto).

Gli stranieri – Saranno 23 gli atleti stranieri in gara rappresentativi di 6 Paesi. Oltre alla Russia – formazione più numerosa – la Lituania e la Spagna, si aggiungono per la prima volta gli atleti di Slovenia, Repubblica di San Marino e dell’America centrale (Aruba).

Tra i più forti, gli atleti russi: i fratelli Zaichenko, Stanislav e Vladislav, entrambi numero 66 della classifica internazionale, la coppia formata da Nikita Burmakin (21) e Sergey Kuptsov (55) e le donne Liudmila Nikoyan e Churakova Daria, numero 35 del ranking.

Open Fit - Oltre alla manifestazione internazionale, domenica 4 maggio, è in programma il torneo “open Fit” riservato alle categorie doppio maschile e doppio femminile, valevole per la classifica nazionale. In gara 60 giocatori, anche stranieri, tesserati con la Federazione italiana tennis.

Diretta streaming – Per dare la possibilità agli atleti e agli appassionati della disciplina di non perdere neanche un colpo della gara ma anche per sponsorizzare la bellezza della spiaggia del Poetto, quest’anno la due giorni sarà trasmessa in live streaming. Sul canale Streamago “Beach tennis Tribù”, alla diretta delle partite disputate sui due campi centrali si alterneranno le interviste ai protagonisti della gara.

Il live streaming, insieme allo speciale che sarà realizzato durante la gara e diffuso viralmente sul web durante tutta la stagione estiva e al servizio dell’emittente SuperTennis, permetterà di esportare l’immagine del territorio e delle sua attrattive coinvolgendo un pubblico appassionato di sport.

Live streaming: sabato dalle 14 alle 19.30 e domenica dalle 12 alle 19.

Sport, scuola e solidarietà – Lo sport all’aperto è il lasciapassare per l’unione perfetta tra movimento, divertimento e integrazione. Per questo, sulla sabbia del “Lido Mediterraneo” ci saranno anche quest’anno gli atleti della “Special Olympics Italia Team Sardegna” associazione benemerita del Coni che utilizza lo sport come mezzo di integrazione e inclusione sociale a favore delle persone con disabilità intellettiva. Gli atleti speciali, domenica 4 maggio, parallelamente alla “Sant’Efisio cup”, si divertiranno cimentandosi nel beach tennis e nel beach volley.

Lo stesso giorno, gli alunni del “Liceo Motzo” di Quartu parteciperanno a dimostrazioni e incontri gratuiti di beach tennis per promuovere la disciplina.

In più, durante la due giorni di sport, per informare e sensibilizzare anche gli atleti e gli appassionati della disciplina all’aria aperta, saranno attivi uno stand dell’associazione Sindrome di Crisponi e malattie rare e uno dell’Admo – associazione donatori midollo osseo.

Tradizione e prodotti locali - La “coppa Sant’Efisio” è diventata negli anni un appuntamento fisso non solo per gli sportivi del mondo del beach tennis ma anche per l’avvio della stagione turistica. La scelta della data, nel primo weekend dopo la Festa di Sant’Efisio e in contemporanea con l’apertura della Fiera campionaria della Sardegna, non è casuale. Il Cagliaritano, infatti, per l’occasione diventa polo di attrazione a tutto tondo e la “Sant’Efisio cup” si trasforma in un mezzo per promuovere la bellezza del Poetto e di tutto il territorio circostante.

Per far conoscere anche i prodotti della Sardegna ai partecipanti stranieri e provenienti dal resto d’Italia, quest’anno la Beach Tribù ha coinvolto le attività produttive del territorio sardo e organizzato, nella serata di sabato 3 maggio, un “terzo tempo”. Un aperitivo in spiaggia, offerto da importanti cooperative e aziende locali partner dell’iniziativa, per far conoscere agli ospiti i prodotti dell’enogastronomia isolana più rappresentativi.

PROGRAMMA

Venerdì 2 maggio:

-          ore 14.00: apertura punto accoglienza atleti stranieri

-          ore 14/16: sign in qualifyn draw telefonico

-          ore 17.00: sorteggi qualifyn draw DM e DF

-          ore 19.00: pubblicazione tabelloni e orari di gioco

Sabato 3 maggio:

-          ore 8.30: apertura punto accoglienza atleti stranieri

-          ore  9.00: qualificazioni DM e DF

-          ore 10.00: apertura punto informativo Sindrome Crisponi e Admo

-          ore 11/12: sign in main draw

-          ore 12.30: sorteggi main draw DM

-          ore 14.00: tabellone principale DM e inizio diretta streaming

-          ore 14.30: sorteggi tabellone principale DF

-          ore 19.30: terzo tempo “Sardegna on the beach”

Domenica 4 maggio:

-          ore 8.30: apertura punto accoglienza atleti stranieri

-          ore 9.00: torneo open FIT DM e DF valevole per le classifiche nazionali

-          ore 10.00: apertura punto informativo Sindrome Crisponi e Admo, beach tennis camp scuole

-          ore 12.00: ITF semifinali maschili e femminili e inizio diretta streaming

-          ore 13.00: apertura stand commerciale

-          ore 14.00: open FIT finali maschili e femminili

-          ore 14.30: ITF finale doppio femminile

-          ore 15.00: torneo Special Olympics

-          ore 16.00: ITF finale doppio maschile

-          ore 17.30: premiazioni con presenza Pro Loco

  • google-share
Articolo precedente

… Kleyvert Rodriguez Cueto: quando il senso dello sport diventa il risultato piu’ importante da raggiungere

Articolo successivo

Special Olympics – A Dorgali la seconda tappa dei Giochi Regionali con la partecipazione di Gaetano Mura

Ti potrebbero interessare anche...

off

Beach Tennis – Pronostici rispettati alla Sant’Efisio Cup

Posted On 08 mag 2014
, By Sardegna Sport

i più popolari

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

8 Comments

Zdenek Zeman non è più l'allenatore del Cagliari

7 Comments

ESCLUSIVA - Giulini: "Giudicate me e il mio Cagliari tra qualche anno"

7 Comments