Motori – Walter Sulis salta Le Mans: polso fratturato (FOTO)

Walter Sulis
Lunedi pomeriggio Walter Sulis era impegnato nell’ultimo test prima della trasferta di Le Mans dove Sabato si correrà la terza gara del Motomondiale Moto3 Junior, e purtroppo è scivolato in sella alla sua moto, sull’asfalto reso viscido dalla pioggia, riportando una frattura al polso destro.
” E’ un vero peccato – commentano dallo staff tecnico – perché Walter si era allenato benissimo ed era molto motivato a fare una bella gara, considerando che le previsioni per Le Mans davano tempo incerto con possibile pioggia, un ostacolo per tanti piloti, ma non per Walter che non ha problemi a girare sul bagnato.”

Il polso destro di Walter Sulis
Continua quindi per il giovane pilota sardo il periodo sfortunato che ha già segnato il suo esordio nel Motomondiale, avvenuto a Valencia tra mille difficoltà, senza conoscere nè la moto nè la pista, e con una caduta nella prima sessione di prove che poi lo ha condizionato nelle prime due gare.
Adesso questo infortunio in allenamento, gli impedirà di salire in moto per almeno 20 giorni, sperando che possa recuperare in tempo per la prossima gara di Aragon in programma per il 29 Maggio, “sarà difficile tenere Walter lontano dalla moto per 20 giorni – affermano dal team- ma sicuramente non vorrà mancare ad Aragon. Quella degli allenamenti è comunque una difficoltà oggettiva per Walter, perché qui in Sardegna non ci sono piste adeguate per allenarsi con delle moto da velocità, e se si prova a forzare i tempi si rischia di farsi male, come è successo a Walter nell’ultimo allenamento. Per questo ci stiamo organizzando per effettuare dei test di allenamento nei circuiti dove dovrà svolgere le prossime gare, per metterlo in condizione di esprimersi al meglio.”
Insomma c’è un po’ di rabbia nello staff del Team di Walter Sulis, ma la determinazione a far bene rimane inalterata, ed anche il problema degli allenamenti sarà affrontato trovando delle soluzioni che evitino il ripetersi di questi infortuni, garantendo al pilota la possibilità di competere in gara con lo stesso grado di preparazione dei suoi avversari.
Ufficio Stampa
Commenti