I FUORICLASSE DELLO SPORT SARDO – Gianfranco Zola
Nato a Oliena (NU) il 5 luglio 1966, è senza dubbio il miglior prodotto di tutti i tempi del calcio isolano. Fantasista di taglia ridotta (168 cm per 67 kg), ma dal fisico solido e reattivo, iniziò il suo percorso con la Nuorese per poi passare alla Torres. Un ottimo triennio a Sassari fece da preambolo al passaggio in Serie A, al Napoli di Maradona. Osservando il campione argentino affinò l’abilità sui calci da fermo, che poi diventò un suo tratto distintivo, e vinse uno scudetto. Nella prima metà degli anni ’90 si consacrò tra i migliori calciatori italiani, specialmente grazie alle prodezze con la maglia del Parma, entrando nel giro della Nazionale. Un rapporto difficile, quello con la maglia azzurra: espulso ingiustamente al Mondiale ’94, fallì un importante rigore contro la Germania all’Europeo seguente. Visse una seconda giovinezza in Inghilterra con il Chelsea, tanto da essere eletto dai tifosi quale miglior giocatore del secolo. Terminò la carriera al Cagliari, per una scelta di cuore che portò ai sardi una promozione in A ed una salvezza. Diventato allenatore, ha lavorato con la Federazione, in Inghilterra e la scorsa stagione al Cagliari: un passaggio infelice. Dal 2015 guida l’Al-Arabi, in Qatar.
Fabio Ornano