• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • Calcio Femminile
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • Volley
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
LIVE – Grissin Bon Reggio Emilia-Dinamo Sassari 27-31 all’intervallo lungo: spettacolo, percentuali e canestri latitanti
Torres-Real Vicenza, le pagelle – Bene Colombi e Baraye (dalla panchina), dietro si balla
Calcio Femminile, Serie A – L’arbitro e Cimati bloccano la Torres, contro lo San Zaccaria finisce 3-3 CRONACA, RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Il Budoni fa l’impresa: Ostia Mare battuto a domicilio (2-3) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Arzachena da impazzire a Isola Liri. Giorico e Altana: “Non ci fermiamo” RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Selargius, collezione di goleade: 27′ di buon calcio e poi il crollo a Palestrina (5-0) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Cynthia-Olbia 0-2, Molino e Mastinu non perdonano: rissa finale tra gli allenatori RISULTATI E CLASSIFICA
Torres-Real Vicenza, sala stampa – Bucchi: “Basta critiche, non siamo la Juventus”. Marcolini” La Torres si salverà!”
Calcio, Eccellenza Regionale – DIRETTA STREAMING di Muravera-Lanusei ECCO COME E DOVE VEDERLA
Confusione, disattenzioni e cuore: Torres-Real Vicenza finisce 2-2

Calendari e dibattiti da Palazzo: l’imbarazzo di un calcio gattopardesco IL CALENDARIO COMPLETO

Postato il 28 lug 2014
da : Sardegna Sport
Comment: Off
Tag: calendari, carlo tavecchio, Demetrio Albertini, serie a
Carlo Tavecchio, quasi certamente prossimo presidente federale

Carlo Tavecchio, quasi certamente prossimo presidente federale

Stilati a Milano, nella sede dell’emittente televisiva Sky Italia, i calendari della Serie A 2014-2015. Presenti i rappresentati delle 20 società della massima categoria, e anche i due candidati alla presidenza della FIGC, oltre al presidente della Lega Maurizio Beretta. Assente il numero uno del CONI Giovanni Malagò, il cui silenzio sulla vicenda-Tavecchio risulta quanto meno imbarazzante.

 

CAGLIARI, ECCO IL PORTIERE ‘DA CHAMPIONS’ (LEGGI QUI)
SANT’ELIA, NUOVO RINVIO PER I 12 MILA (LEGGI QUI)
Dopo aver tolto il velo alle 38 giornate che animeranno la prossima stagione, c’è stato spazio anche per un breve quanto poco fruttifero dibattito tra Demetrio Albertini e Carlo Tavecchio, quest’ultimo strafavorito per succedere a Giancarlo Abete alla guida del calcio tricolore, nonostante lo scivolone dialettico e diplomatico causato dalla battuta sugli stranieri ‘mangia-banane’ che sarebbero il male del nostro pallone. Albertini e Tavecchio sono stati sollecitati ad esporre in pillole le loro idee per migliorare un movimento in crollo verticale ormai da diversi lustri, come testimoniato dalla mediocrità del livello tecnico espresso dalle squadre del Belpaese in Italia e in Europa, nonché dai risultati della Nazionale agli ultimi due Mondiali, entrambi chiusi con eliminazione dopo il girone eliminatorio.
Demetrio Albertini

Demetrio Albertini

Nessuna risposta convincente, tanto fumo e la sensazione che alla fine anche la burrasca dell’ultimo weekend verrà assorbita senza troppe conseguenze, in virtù del plebiscito a sostegno di Tavecchio e della pochezza della controparte, costituita dall’ex metronomo del Milan, da quasi un decennio ‘guardaspalle’ del dimissionario Abete. A fare da cornice, nell’arena mediatica meneghina, coloro che in buona parte sostengono Tavecchio: Juventus e Roma sono con Albertini, così come gli alleati dell’ultima ora Cesena, Sampdoria e Fiorentina, convinte dall’uscita razzista del presidente della Lega Nazionale Dilettanti. Volti ai limiti dell’imbarazzo, mentre Tavecchio e Albertini peroravano la rispettive cause, silenzio assordante in un certo senso specchio del paese e del calcio che dietro la parola ‘giovani’ conserva tutta la sua mentalità gattopardesca. La Serie A (come le altre leghe) ha a disposizione un voto ‘associativo’, e quindi la maggioranza deciderà da che parte andrà il voto (peraltro non troppo pesante) della Lega. Ovvero da Tavecchio.

Fabio Frongia
calendario serie a calcio
Ma veniamo ai calendari. Al di là della spettacolarizzazione dell’evento estivo, il sorteggio (con tanti ‘paletti’ seppur privo di teste di serie) lascia sempre il tempo che trova. Si ragiona sulla carta, con un calciomercato in divenire e che ha ancora un mese abbondante per cambiare le facce delle partecipanti, con il campo che dirà se sia stato meglio trovare l’Udinese all’ultima giornata in casa e il Sassuolo alla prima in trasferta. Un anno fa i rossoblù scoprivano di dover chiudere la stagione a Torino contro la Juventus campione d’Italia: sulla carta un epilogo osticissimo, in realtà niente di più morbido visto il titolo già assegnato. Insomma, ci si diverte a sognare e prevedere, programmare le domeniche da qui a fine maggio e ricordare curiosità, statistiche e coincidenze.
E allora ecco che Roma-Cagliari, l’atteso ritorno di Zeman all’Olimpico, tana degli ex Cagliari Nainggolan e Astori, avverrà molto presto, alla terza giornata. Due stagioni fa, quando la Roma di Zeman vinse a tavolino contro il Cagliari, si era alla quarta giornata. Si parte a Reggio Emilia, casa del Sassuolo: sfida tra Zeman e il suo ex giocatore Eusebio Di Francesco, anch’egli passato da Lecce e Pescara come il maestro boemo, del quale cerca di perseguire le idee offensive. Il Cagliari, che alla seconda in casa trova l’Atalanta (remake del debutto del 2013), non avrà una prima fase facile, perché dopo la trasferta capitolina ospiterà il Torino, prima di andare in casa di Inter e Verona, due trasferte consecutive oggettivamente complicate. Milan in casa e Lazio fuori alla nona e alla decima, poi il Genoa al Sant’Elia e un’altra accoppiata ostica (Napoli fuori e Fiorentina in casa) alla dodicesima e alla tredicesima. Si chiude in casa contro l’Udinese il 31 maggio, il finale di stagione dirà Juventus in trasferta alla sedicesima, Palermo in casa e Cesena in Romagna, prima dei saluti contro i friulani. Come sarà stata la sorte rossoblù? Al campo l’ardua sentenza.
ECCO IL CALENDARIO COMPLETO
1ª giornata — Andata 30/31 agosto 2014 – Ritorno 24/25 gennaio 2015
Atalanta-Verona
Cesena-Parma
Chievo-Juventus
Genoa-Napoli
Milan-Lazio
Palermo-Sampdoria
Roma-Fiorentina
Sassuolo-Cagliari
Torino-Inter
Udinese-Empoli
2ª giornata — And.13/14 settembre 2014-Rit 31 gennaio/1 febbraio 2015
Cagliari-Atalanta
Empoli-Roma
Fiorentina-Genoa
Verona-Palermo
Inter-Sassuolo
Juventus-Udinese
Lazio-Cesena
Napoli-Chievo
Parma-Milan
Sampdoria-Torino
3ª giornata — Andata 20/21 settembre 2014 – Ritorno 7/8 febbraio 2015
Atalanta-Fiorentina
Cesena-Empoli
Chievo-Parma
Genoa-Lazio
Milan-Juventus
Palermo-Inter
Roma-Cagliari
Sassuolo-Sampdoria
Torino-Verona
Udinese-Napoli
4ª giornata — And. 24 settembre 2014 (infr.) – Rit. 14/15 febbraio 2015
Cagliari-Torino
Empoli-Milan
Fiorentina-Sassuolo
Verona-Genoa
Inter-Atalanta
Juventus-Cesena
Lazio-Udinese
Napoli-Palermo
Parma-Roma
Sampdoria-Chievo
5ª giornata — And. 27/28 settembre 2014 – Rit. 21/22 febbraio 2015
Atalanta-Juventus
Cesena-Milan
Chievo-Empoli
Genoa-Sampdoria
Inter-Cagliari
Palermo-Lazio
Roma-Verona
Sassuolo-Napoli
Torino-Fiorentina
Udinese-Parma
6ª giornata — And. 4/5 ottobre 2014 – Rit. 28 febbraio/1 marzo 2015
Empoli-Palermo
Fiorentina-Inter
Verona-Cagliari
Juventus-Roma
Lazio-Sassuolo
Milan-Chievo
Napoli-Torino
Parma-Genoa
Sampdoria-Atalanta
Udinese-Cesena
7ª giornata — Andata 18/19 ottobre 2014 – Ritorno 7/8 marzo 2015
Atalanta-Parma
Cagliari-Sampdoria
Fiorentina-Lazio
Genoa-Empoli
Verona-Milan
Inter-Napoli
Palermo-Cesena
Roma-Chievo
Sassuolo-Juventus
Torino-Udinese
8ª giornata — Andata 25/26 ottobre 2014 – Ritorno 14/15 marzo 2015
Cesena-Inter
Chievo-Genoa
Empoli-Cagliari
Juventus-Palermo
Lazio-Torino
Milan-Fiorentina
Napoli-Verona
Parma-Sassuolo
Sampdoria-Roma
Udinese-Atalanta
9ª giornata — And. 29 ottobre 2014 (infr.) – Rit. 21/22 marzo 2015
Atalanta-Napoli
Cagliari-Milan
Fiorentina-Udinese
Genoa-Juventus
Verona-Lazio
Inter-Sampdoria
Palermo-Chievo
Roma-Cesena
Sassuolo-Empoli
Torino-Parma
10ª giornata — Andata 1/2 novembre 2014 – Ritorno 4/5 aprile 2015
Cesena-Verona
Chievo-Sassuolo
Empoli-Juventus
Lazio-Cagliari
Milan-Palermo
Napoli-Roma
Parma-Inter
Sassuolo-Fiorentina
Torino-Atalanta
Udinese-Genoa
11ª giornata — Andata 8/9 novembre 2014 – Ritorno 11/12 aprile 2015
Cagliari-Genoa
Chievo-Cesena
Empoli-Lazio
Fiorentina-Napoli
Inter-Verona
Juventus-Parma
Palermo-Udinese
Roma-Torino
Sampdoria-Milan
Sassuolo-Atalanta
12ª giornata — Andata 22/23 novembre 2014 – Ritorno 18/19 aprile 2015
Atalanta-Roma
Cesena-Sampdoria
Genoa-Palermo
Verona-Fiorentina
Lazio-Juventus
Milan-Inter
Napoli-Cagliari
Parma-Empoli
Torino-Sassuolo
Udinese-Chievo
13ª giornata — And. 29/30 novembre 2014 – Rit. 25/26 aprile 2015
Cagliari-Fiorentina
Cesena-Genoa
Chievo-Lazio
Empoli-Atalanta
Juventus-Torino
Milan-Udinese
Palermo-Parma
Roma-Inter
Sampdoria-Napoli
Sassuolo-Verona
14ª giornata — Andata 6/7 dicembre 2014 – Ritorno 29 aprile 2015 (infr.)
Atalanta-Cesena
Cagliari-Chievo
Fiorentina-Juventus
Genoa-Milan
Verona-Sampdoria
Inter-Udinese
Napoli-Empoli
Parma-Lazio
Roma-Sassuolo
Torino-Palermo
15ª giornata — Andata 13/14 dicembre 2014 – Ritorno 2/3 maggio 2015
Cesena-Fiorentina
Chievo-Inter
Empoli-Torino
Genoa-Roma
Juventus-Sampdoria
Lazio-Atalanta
Milan-Napoli
Palermo-Sassuolo
Parma-Cagliari
Udinese-Verona
16ª giornata — Andata 20/21 dicembre 2014 – Ritorno 9/10 maggio 2015
Atalanta-Palermo
Cagliari-Juventus
Fiorentina-Empoli
Verona-Chievo
Inter-Lazio
Napoli-Parma
Roma-Milan
Sampdoria-Udinese
Sassuolo-Cesena
Torino-Genoa
17ª giornata — And. 6 gennaio 2015 (infr.) – Rit. 16/17 maggio 2015
Cesena-Napoli
Chievo-Torino
Empoli-Verona
Genoa-Atalanta
Juventus-Inter
Lazio-Sampdoria
Milan-Sassuolo
Palermo-Cagliari
Parma-Fiorentina
Udinese-Roma
18ª giornata — Andata 10/11 gennaio 2015 – Ritorno 23/24 maggio 2015
Atalanta-Chievo
Cagliari-Cesena
Fiorentina-Palermo
Verona-Parma
Inter-Genoa
Napoli-Juventus
Roma-Lazio
Sampdoria-Empoli
Sassuolo-Udinese
Torino-Milan
19ª giornata — Andata 17/18 gennaio 2015 – Ritorno 31 maggio 2015
Cesena-Torino
Chievo-Fiorentina
Empoli-Inter
Genoa-Sassuolo
Juventus-Verona
Lazio-Napoli
Milan-Atalanta
Palermo-Roma
Parma-Sampdoria
Udinese-Cagliari
  • google-share
Articolo precedente

Almunia e Capuano a Cagliari, Del Fabro a Pescara. Perché questa scelta tra i pali?

Articolo successivo

Calciomercato Cagliari, è Ceppitelli il quarto difensore centrale. Colombi e Cragno, nessuna bocciatura

Ti potrebbero interessare anche...

1

Rossoblù zemaniani solo in difesa: le pagelle di Genoa-Cagliari

Posted On 11 apr 2015
, By Sardegna Sport
0

Genoa-Cagliari, le interviste – Zeman: “Gravi mancanze fisiche”. Marroccu: “Squadra in ritiro”

Posted On 11 apr 2015
, By Sardegna Sport
0

Genoa-Cagliari 2-0 – Il Cagliari non sa più vincere e crolla rovinosamente anche a Genova RIVIVI IL LIVE

Posted On 11 apr 2015
, By Sardegna Sport
0

VIDEO – Zeman: “Sono triste. Genoa è solo un passettino. Calendario? Semplice, bisogna vincere”

Posted On 10 apr 2015
, By Sardegna Sport

i più popolari

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

8 Comments

Zdenek Zeman non è più l'allenatore del Cagliari

7 Comments

ESCLUSIVA - Giulini: "Giudicate me e il mio Cagliari tra qualche anno"

7 Comments