• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • VOLLEY
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
Calcio a 5, Serie A – Il Real Rieti è troppo forte: Sestu cade nel Lazio (3-1) TABELLINO E CLASSIFICA
Canottaggio – Weekend intenso per gli atleti sardi: bene Cabula e Ferralis-Pilo
EA7 Milano-Dinamo Sassari, pagelle – Meo, squadra vuota. Si salva solo Dyson, Brooks e Lawal ci provano
EA7 Olimpia Milano-Dinamo Sassari – Sacchetti: “Fatto pochi canestri”, Banchi: “Niente contro la Dinamo”
Dinamo Sassari dominata a Milano, l’EA7 vince 97-80 dopo una partita a senso unico
Serie D – Un avvio-shock condanna il Selargius, a Ostia un’altra batosta (4-1) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Arzachena, a Palestrina arriva un buon pari (0-0) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – La premiata ditta Villa-Fontanella trascina il Budoni: pokerissimo al Terracina (2-5) RISULTATI E CLASSIFICA
Torres-Monza, le pagelle – Maiorino illumina, che cuore Scotto
Basket in carrozzina, Serie B – La Dinamo Lab conquista la promozione in Serie A

Baseball/Softball – Nuoro, Iglesias e Cagliari testimonial di Action Aid

Postato il 11 giu 2014
da : Serenella Mele
Comment: Off
Tag: Cagliari Baseball, Cagliari baseball per ciechi action aid, Carlo Puddu, Comune di Nuoro, Iglesias softball, Leonardo Moro, Nuoro softball Action Aid, Tigers Cagliari, Totoni Sanna Nuoro Banco di Sardegna ISL

“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo -scriveva Nelson Mandela- ha il potere di suscitare emozioni, di unire le persone come poche cose al mondo. Parla ai giovani in un linguaggio che capiscono. Puo’ creare speranza, dove prima c’era solo disperazione”.

Lo scorso 7-8 Giugno, in occasione della Giornata Mondiale dello Sport, il Gruppo Locale di Cagliari per l’organizzazione umanitaria internazionale Action Aid ha organizzato a Nuoro, Cagliari e Iglesias, due giornate di gare con il baseball e il softball a supporto del progetto di Action Aid di sensibilizzazione sul diritto al cibo attraverso lo sport, inteso come strumento di riscatto sociale e di integrazione.

Presso la sala d’onore del Comune di Nuoro, presente l’assessore allo Sport, Turismo e spettacolo del capoluogo barbaricino Leonardo Moro, si e’ tenuta la conferenza stampa di presentazione ufficiale della nomina a testimonial di Action Aid attribuita alla Nuoro Softball Banco di Sardegna, che com’e’ noto disputa per la dodicesima stagione consecutiva il campionato nazionale di Italian Softball League. Insieme al presidente Totoni Sanna, hanno presenziato alla conferenza stampa l’intera dirigenza della societa’ sportiva e una rappresentanza delle atlete che indossavano le maglie della solidarieta’ e le divise ufficiali di gioco. In rappresentanza di Action Aid, sezione locale di Cagliari, l’avvocato Carlo Puddu, che ha voluto esprimere la soddisfazione dell’associazione per questa collaborazione con uno dei piu’ prestigiosi simboli dello sport sardo a livello nazionale. Il sabato successivo alla conferenza, appuntamento sul campo “Francesco Sanna”, dove Nuoro ha ospitato il Caronno per la quinta giornata di ritorno del campionato di Italian Softball League. Le due squadre prima di dare vita alla sfida sul campo si sono schierate al centro del diamante indossando le magliette di Action Aid, a dimostrazione ulteriore che lo sport -come affermava il grande Nelson Mandela- ha davvero il potere di cambiare il mondo, e puo’ sensibilizzare l’opinione pubblica in qualsiasi momento in particolare su temi di interessa sociale. Questa voleva essere la ferma volonta’ di atlete e dirigenti sul campo.

In campo nazionale l’iniziativa si articolera’ su tre grandi eventi: la FIFA Word Cup 2014, l’EXPO 2015, e le Olimpiadi di Rio 2016. In queste circostanze Action Aid lavorera’ nel corso dei tre anni ad una grande opera di sensibilizzazione sul diritto al cibo. In Italia Action Aid realizzera’ attivita’ di sensibilizzazione e formazione per prevenire l’abbandono scolastico e migliorare gli spazi urbani del territorio, destinati a bambini e a giovani ormai quasi del tutto demotivati nel ricevere un’istruzione e una formazione, che non hanno un impiego, ne’ sono impiegati in altre attivita’ assimilabili. Il tutto grazie ad una stretta collaborazione attivata tra Action Aid e il CONI, con il coinvolgimento di altre federazioni (nuoto, rugby, ciclismo, pallavolo, atletica), oltre ad enti di promozione come l’UISP.

Il gruppo Action Aid di Cagliari ha scelto, per dare il suo contributo all’iniziativa in Sardegna, il mondo del softball e del baseball, per il carattere innovativo che accoglie e rappresenta al suo interno il modo maschile e femminile. Particolarmente significativa l’adesione all’iniziativa del baseball per ciechi, che ha disputato a Cagliari lo scorso 7 Giugno due importanti partite di campionato di serie A (Tigers Cagliari vs White Socks Bologna, e Tigers Cagliari/C vs Vinta Ravenna); mentre a Iglesias l’8 Giugno il Cagliari baseball ha affrontato la Fiorentina baseball per il campionato di serie B.

Sull'autore
  • google-share
Articolo precedente

Hockey – Solo quarta l’Amsicora nel Trophy, ma con onore

Articolo successivo

Calcio a 5 – Sestu pensa già alla nuova stagione. Agus: “Ci stiamo muovendo sul mercato”

Ti potrebbero interessare anche...

off

Softball – Sport e solidarieta’ nel pomeriggio al “Francesco Sanna” di Nuoro

Posted On 07 giu 2014
, By Serenella Mele
off

Softball – Il Nuoro Banco di Sardegna in trasferta a caccia di vittorie

Posted On 25 apr 2014
, By Serenella Mele
off

Baseball-Softball – La Fibs premia i campioni sardi

Posted On 20 feb 2014
, By Serenella Mele
off

Il Cagliari Baseball: 100 km per giocare “in casa”, ma vince il Campionato Regionale “ragazzi”

Posted On 28 ago 2013
, By Serenella Mele

i più popolari

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

8 Comments

Zdenek Zeman non è più l'allenatore del Cagliari

7 Comments

ESCLUSIVA - Giulini: "Giudicate me e il mio Cagliari tra qualche anno"

7 Comments