• HOME
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • HOME
  • CAGLIARI
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • DINAMO
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • TORRES
    • News
    • Mercato
    • Report
    • Amarcord
  • CALCIO
    • News
    • Serie D
    • Nuorese
    • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
    • News
  • ALTRI
    • Calcio a 5
    • Atletica
    • VOLLEY
    • Pallamano
    • Nuoto
    • Boxe
    • Hockey
    • Motori
    • Tennis
    • Rugby
    • Vela
    • Golf
    • Baseball
    • Softball
  • RUBRICHE
    • Un caffè con…
    • Sport d’autore
BREAKING NEWS
EA7 Milano-Dinamo Sassari, pagelle – Meo, squadra vuota. Si salva solo Dyson, Brooks e Lawal ci provano
EA7 Olimpia Milano-Dinamo Sassari – Sacchetti: “Fatto pochi canestri”, Banchi: “Niente contro la Dinamo”
Dinamo Sassari dominata a Milano, l’EA7 vince 97-80 dopo una partita a senso unico
Serie D – Un avvio-shock condanna il Selargius, a Ostia un’altra batosta (4-1) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – Arzachena, a Palestrina arriva un buon pari (0-0) RISULTATI E CLASSIFICA
Serie D – La premiata ditta Villa-Fontanella trascina il Budoni: pokerissimo al Terracina (2-5) RISULTATI E CLASSIFICA
Torres-Monza, le pagelle – Maiorino illumina, che cuore Scotto
Basket in carrozzina, Serie B – La Dinamo Lab conquista la promozione in Serie A
Torres-Monza, sala stampa – Bucchi, Cerone, Aya e Baraye in coro: “Ottima prestazione, la fortuna ci ha voltato le spalle”
Ciclismo, Volta a Catalunya – Trionfo dell’australiano Porte, sesto posto finale per Fabio Aru

OlimpiKa – Le olimpiadi dell’Universita’ di Cagliari al via

Postato il 28 mag 2014
da : Serenella Mele
Comment: Off
Tag: OlimpiKa Cagliari

Presentata durante una conferenza stampa presso la Sala Consiglio del Rettorato di Cagliari, la nove giorni di sport e divertimento che vedra’ atleti e atlete dell’ateneo cagliaritano sfidarsi in numerose discipline sportive. “OlimpiKa, Olimpiadi Universitarie”, organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari, in collaborazione con l’associazione culturale “Il Paese delle Meraviglie” e il Centro
Universitario Sportivo cagliaritano, prendera’ il via venerdì 30 Maggio alle 18 con la cerimonia inaugurale negli impianti di “Sa Duchessa”e andrà avanti fino a sabato 7 giugno. A seguire il concerto, con ingresso gratuito, nel vicino Parco di Monte Claro (via Cadello, ore 20). Sul palco Joe Perrino, Tamurita, Momar Gaye e Zaman Band,
Ratapignata, Quilo e Randagiu Sardu, Mamavibe, Skaccomatto, Golaseca. Spazio anche per i gruppi musicali universitari. La serata verrà presentata da Massimiliano Medda e Matteo Bruni.
Le gare avranno inizio sabato 31 e vedranno confrontarsi in 8 discipline le 6 facoltà
dell’Ateneo, affiancate dagli atleti Special Olympics, protagonisti anche in questa seconda edizione. Diversi gli interventi che si sono succeduti durante la conferenza. Tutti gli intervenuti hanno sottolineato l’importanza della sinergia Sport – Università, idea sulla quale si basa OlimpiKa.
Il Rettore dell’Università di Cagliari, Giovanni Melis: “L’Ateneo crede molto nell’iniziativa. Favorisce la pratica sportiva, che è una palestra di vita. Abitua a fare squadra e gruppo. Sarà un modo per socializzare”. Fattore essenziale per il mondo universitario cagliaritano, che si presenta con circa il 70% di iscritti non appartenenti all’area metropolitana.
Paola Piras, Delegato del Rettore nel Comitato universitario per lo sport: “Gli studenti hanno apprezzato la volontà dell’Ateneo di avvicinarsi allo sport in modo diverso. OlimpiKa si presenta quest’anno con un programma ampliato e un percorso più completo”. Saranno infatti diverse le iniziative: da quelle didattiche, con i tre seminari che si sono svolti nei giorni scorsi, alla realizzazione di una Gazzetta, fino alla volontà di avvicinare gli universitari del futuro, con “OlimpiKa Junior”.
Il Presidente del CUS Cagliari, Adriano Rossi: “Concludo la carriera con una soddisfazione enorme. Realizzare il desiderio di vedere lo sport integrato con l’Università, cosa che non ci era mai riuscita”.
Enrica Puggioni, Assessore allo Sport del Comune di Cagliari: “La diffusione della pratica sportiva come fattore di aggregazione deve essere portata avanti con tutti i mezzi. Ci stiamo impegnando per una collaborazione interistituzionale, per una città a dimensione di studente”.
Il Presidente dell’associazione culturale “Il Paese delle Meraviglie”, Alessio Correnti, ha ringraziato l’Università, il CUS Cagliari, il Comune e tutti i soggetti coinvolti nella realizzazione dell’evento, dalle associazioni agli sponsor. Ha quindi esposto il programma della manifestazione, che vedrà alternarsi sport, musica, tradizione e serate culturali, e dato appuntamento a venerdì sera, quando OlimpiKa avrà ufficialmente inizio.

Conferenza Stampa Olimpika, Rettore

Conferenza Stampa Olimpika, Rettore

Sull'autore
  • google-share
Articolo precedente

Golf – Tempo di grandi eventi al Pevero Club

Articolo successivo

Hockey – Si ferma a Bra lo scudetto 2014

categorie

  • CAGLIARI
  • DINAMO
  • TORRES
  • CALCIO
  • CALCIO FEMMINILE
  • BASKET
  • VOLLEY
  • ALTRI SPORT
  • RUBRICHE

il blog

diretta streaming

partners

feed rss

Iscriviti al feed RSS

i più popolari

Cossu, il fan gioca nella Torres: foto sì, ma senza stemma (FOTO)

8 Comments

Zdenek Zeman non è più l'allenatore del Cagliari

7 Comments

ESCLUSIVA - Giulini: "Giudicate me e il mio Cagliari tra qualche anno"

7 Comments