A Cagliari il grande abbraccio tra sport paralimpico e olimpico

Grande festa in Piazza Giovanni XXIII a Cagliari
Si è svolta l’8^ edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, promossa ed organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalla Fondazione Italiana Paralimpica (FIP), Patrocinata dall’Enel Cuore, con l’obbiettivo di sostenere e diffondere la pratica sportiva a favore delle persone con disabilità. La manifestazione si è svolta contemporaneamente, il 10 ottobre, nelle piazze di cinque città italiane, Milano, Palermo, Modena, Città di Castello e Cagliari. In $quest’ultima, nella Piazza Giovanni XXIII, 2.500 studenti, provenienti da tutta la Sardegna, si sono cimentati con i propri compagni disabili, in diverse attività ludico sportive, in nome e a favore dell’integrazione ed inclusione sociale.
Per il judo, in rappresentanza della FIJLKAM c’eravamo noi! I nostri ragazzi hanno dato prova di grandi capacità sia tecniche che di aggregazione, incoraggiando e inserendo studenti delle scuole elementari, medie e superiori, disabili e non, ragazzi non vedenti e in carrozzina. Tutti uguali! Per una strana casualità le magliette distribuite dall’organizzazione con lo slogan “lo sport fa volare… tutti!!!”, sembrava fossero specifiche per la nostra disciplina, dove è notorio lo studio per abbattere, nella fase più spettacolare, la forza di gravità. Il tatami, animato per tutta la mattinata dai sorrisi e dal grande entusiasmo di bambini, adolescenti e adulti, è stato “calpestato” da oltre trecento potenziali judokas, che, in una giornata di sole, ma all’ombra degli alberi, hanno trasformato, insieme ai praticanti degli altri settori, la piazza in una grande polisportiva, dove atleti paralimpici ed olimpici si sono amalgamati armoniosamente.
Rita Pedditzi
Resp. Reg. FIJLKAM diversamente abili